tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 258

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pamphili Giovanni Battista

Pamphili Giovanni Battista - Principe (Roma, 24 giu. 1648 – ivi, 6 nov. 1709). Figlio primoge­nito di Camillo e di Olimpia Aldobrandini, fu alla morte del padre (1666) principe di San Martino e ti­tolare degli altri feudi di famiglia (principe di Valmontone, principe di Meldola e Sarsina, duca di Montelanico, marchese di Montecalvello, conte di [...]

Palombella Callisto Maria

Palombella Callisto Maria, o.s.m. (al secolo Vincenzo Antonio) - Vescovo (Ischia di Castro, 5 feb. 1687 - Sezze, 3 mag. 1758). Fu religioso dell’Ordine dei Servi di Maria, abitando per qual­che tempo nel convento di S. Rocco, e chierico della chiesa di S. Ermete. Fu ordinato sacerdote il 15 marzo 1710 e conseguì il magistero in [...]

2023-11-14T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ischia di Castro, Vescovo|

Orlandi Domenica

Orlandi Domenica - Benefattrice (Caprarola, 1638 – Monterotondo, 1° apr. 1713). Moglie di An­gelo Primeri (n. Capranica 1626), visse con lui a Roma, abitando in piazza San Pantaleo (1666), am­mirata per la sua vita esemplare. Rimasta vedova si trasferì a Monterotondo distinguendosi per opere buone in quella comunità. Ivi fu sepolta nella chie­sa di S. [...]

2023-11-14T19:17:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Caprarola, Nobile|

Nanni Giovanni (Annio da Viterbo)

Nanni, Giovanni (Annio da Viterbo) – Religioso (Viterbo, Secc. XV-XVI) Nato a Viterbo da famiglia artigiana (sappiamo solo di un nonno macellaio, che occupò per una volta il priorato), probabilmente nel gennaio 1437, assunse il nome Annio da Viterbo, appartenente a una mitica gens Annia, in funzione delle Antiquitates, la sua opera di gran lunga [...]

2023-11-14T19:17:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Storico, Viterbo|

Nanino Giovanni Maria

Nanino Giovanni Maria - Compositore (Diocesi di Tivoli [forse Castel Madama], 1543/1544 – Roma, 11 mar. 1607) Ignoti sono i nomi dei genitori e scarse le notizie sulla sua infanzia e giovinezza. Il cognome appare nelle forme Nanino, Nanini e an­che Nannini ed è presente all’epoca a Roma e in vari luoghi del Viterbese, tra cui [...]

2023-11-14T19:17:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Vallerano|

Montoro – Famiglia

Montoro (Chigi Montoro) – Famiglia (Sec. XV-XVIII) Questa famiglia prende nome dal castello di Montoro presso Narni. Gli antichi baroni di Montoro si estinsero nei Gatti di Viterbo, un ramo dei quali a sua volta si estinse in Plautilla, marchesa di Montoro. Dalle nozze di Plau­tilla con Francesco Chigi, nobile senese, trasse origi­ne la famiglia [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Montigli Carlo

Montigli Carlo - Vescovo (Monferrato, ca. 1530 – Parigi, 10 apr. 1594). Figlio di Carlo conte di Gabiano e governatore di Casale, si laureò in legge e intraprese la carriera prelatizia come vicario del car­dinal Carpi (m. 1564) nell’arcidiocesi di Agrigento. Nel 1565 fu nominato abate di S. Antonio a Casale Monferrato, l'anno dopo governatore di [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Moneta Francesco

Moneta Francesco - Stampatore, editore (Viter­bo, 1614 – Roma, l°ago. 1689). Di famiglia forse pro­veniente da Canepina sui Monti Cimini, fu stampa­tore attivo a Roma e a Velletri con edizioni datate dal 1640 al 1675. A Roma ebbe casa, officina e bot­tega di vendita nell’edifìcio di proprietà del Collegio Inglese all’angolo tra via di S. Tomaso in [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Viterbo|

Monaldeschi Francesco

Monaldeschi Francesco – Cardinale (Bagnoregio, sec. XIII – Firenze, 10 dic. 1302) Nato a Bagnoregio, ove possedeva una residenza, intorno alla metà del XIII secolo, si discute la sua origine dai Monaldeschi  mentre è certa la presenza della famiglia a Bagnoregio dal  XV secolo. Era membro del capitolo di questa cattedrale quando nel 1272 fu [...]

2023-11-14T19:17:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV|
Go to Top