tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 61

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Franceschini Francesco

Franceschini, Francesco – Vescovo ( Orte,  metà sec. XV – Civita Castellana, 1528 ca.) Discendente di un’antica famiglia ortana di tradizioni ghibelline. Prese l’abito francescano conventuale quasi certamente nel convento di San Francesco in Orte. Dal 1488 fu baccelliere del convento romano dei Santi Apostoli, quindi fu scriptor Ordinis, ministro provinciale della Provincia romana dei [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Ferruzzi (Ferrazzi) Ermanno

Ferruzzi (Ferrazzi), Ermanno – Oste, Albergatore (Viterbo, 1822 – post 1895) In Piazza delle Erbe, nel 1873, era attiva la “Locanda del Moro” diretta da Ermanno Ferruzzi. Egli era figlio di Felice, era originario di Viterbo dove era nato intorno al 1822 e aveva sposato Domenica Ferroni. Nello “Stato delle anime” del 1869 risultano risiedere [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: Albergatore, BIOGRAFIE, XIX, Ristoratore, Viterbo|

Emanuelli Domenico

Emanuelli, Domenico – Deputato (Roma, 5 ott. 1910 – 8 sett. 1950) Nato a Roma il 5 ottobre 1910 in  una famiglia di imprenditori, rimane orfano a 15 anni. Si laurea in medicina nel 1934; già chirurgo negli ospedali di Roma si è trasferito a Tarquinia all’inizio della Seconda guerra mondiale e qui è divenuto [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Deputato, XX, Sindaco, Tarquinia|

De Luca Carlo

De Luca,  Carlo – Senatore (Cerreto d’Esi, 3 lug. 1888 – 31 ago. 1958) Nato a Cerreto d’Esi, in provincia di Ancona,  il 3 luglio 1888, dopo aver svolto diversi incarichi amministrativi in quel territorio si è trasferito a Viterbo dove è stato Presidente della camera di commercio, industria e agricoltura. Aderente alla Democrazia cristiana, [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Senatore|

Campomaggiore Primarosa (Primula)

Campomaggiore, Primarosa (Primula) – Artista (Vetralla, 12 feb. 1951 – 1 nov. 1988) Nasce a Vetralla il 12 febbraio 1951, figlia di Michele (detto Lino) e di Caterina Panella. La madre è una dei Frattarolo che avevano caratterizzato la vita del borgo di Cura di Vetralla – La Botte fin dalla fine del Settecento quando [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: Artista, BIOGRAFIE, XX, Pittore, Vetralla|

Arcangeli Pacifico

Arcangeli, Pacifico – Eroe di guerra, Sacerdote (Treia, 4 mar. 1888 – Monte Asolone, 6 lug. 1918) Figlio di Nazzareno e di Elisa Bellini (che era di Orte) era nato a Treia il 4 marzo 1888. La famiglia si trasferì a Orte che P. aveva otto anni e qui fu alunno del Seminario diocesano e [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Sacerdote, Orte|

Foderini Pietro

Foderini, Pietro – Sindaco (1908-1999) Nato nel 1908, fu sindaco di Piansano dal 1954 al 1956 succedendo a Giuseppe De Simoni. Erano gli anni in cui l’Ente Maremma aveva assegnato le terre che erano state espropriate ai grandi proprietari e questo aveva favorito il dominio politico della Democrazia cristiana anche a Piansano che durò fino [...]

2023-11-08T19:05:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Piansano|

De Simoni Giuseppe

De Simoni, Giuseppe – Sindaco, Possidente (26 ott. 1904-1961) Nato il 26 ottobre 1904  da Angelo e Domenica Macrina, era stato eletto sindaco di Piansano nel 1946 e rimase in questo incarico sino al dicembre 1953. Era stato fascista durante il passato regime ed era un possidente agrario; fu defenestrato dal suo successore Pietro Foderini, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Leonardo

Falesiedi, Leonardo – Sindaco (1915-2000) Nato nel 1915, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914,  è stato sindaco di Piansano dal giugno 1956 al novembre 1960. E’ morto nel 2000. BIBL. - A. Mattei, La civiltà del paese. La storia in casa. Vol. 3- Ieri e oggi, Ed. La Loggetta, Acquapendente, [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Sindaco, Piansano|

Falesiedi Vittorio

Falesiedi, Vittorio – Sindaco (1918-1977) Nato nel 1918, figlio di Felice che era stato sindaco dal 1910 al 1914, era stato immesso nella carica di sindaco di Piansano dal Comando delle forze alleate nel giugno 1944 e  rimase in questo incarico fino al dicembre 1945. E’ morto nel 1977. BIBL. - A. Mattei, La civiltà [...]

2023-11-08T19:06:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Sindaco, Pianiano|
Go to Top