tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 67

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Medori Elia

Medori, Elia  - Sindaco (Bagnoregio, 1831 - Ivi, 18 genn. 1897) A Bagnoregio nel novembre 1870 è eletto il nuovo consiglio comunale ed il primo sindaco è Elìa Medori. Egli era nato probabilmente nel 1831 da Giovanni e Caterina Leonetti. Si era sposato con Vittoria Lattanzi. Era diventato notaio ed esercitava a Bagnoregio. Nel 1875 [...]

2023-11-08T19:07:54+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Sindaco|

Finochietti Fauloni Raniero

Finochietti Fauloni, Raniero – Governatore, Cardinale  (Livorno,  20 gen. 1715 – Roma, 10 ott. 1793) Originario da una famiglia di mercanti di Livorno, entra in prelatura divenendo Referendario delle due Segnature nel 1737 e l’anno successivo è Governatore di Rieti, poi di Orvieto, di Spoleto, di Ancona, di Civitavecchia nel 1751, di Campagna e Marittima [...]

2023-11-08T19:07:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Governatore, Viterbo|

Filangieri Emanuele

Filangieri, Emanuele – Governatore (Sec. XVIII – Viterbo, 1° sett. 1765) Figlio di Giuseppe, principe di Mirto, e di Caterina Cottone dei principi di Castelnuovo, era fratello di Serafino che era Arcivescovo di Palermo e poi di Napoli. La sua era una delle famiglie della più antica nobiltà siciliana. Era entrato in prelatura nel 1749 [...]

2023-11-08T19:07:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Cori Luigi

Cori, Luigi – Sacerdote (S. Michele in Teverina, 2 mar. 1874 – San Michele in Teverina, 23 nov. 1944) Luigi Cori era originario di San Michele in Teverina dove era nato il  2 marzo 1874 da  Giovanni e Angela Sanni e battezzato il 4 marzo a Roccalvecce. Era stato ordinato prete nel 1898 da Eutizio [...]

Bolognini Emerico

Bolognini, Emerico – Governatore   (Sec. XVIII - Macerata?, 1777) Figlio del marchese Taddeo e della marchesa Dorotea Azzalli era originario di famiglia patrizia bolognese. Nel 1739 era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature e nello stesso anno era nominato Governatore della Sabina, poi di Fabriano, di Norcia, di Spoleto, di Ancona, di Civitavecchia [...]

2023-11-08T19:07:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Bartoloni Vittorio

Bartoloni, Vittorio – Sacerdote (Bagnoregio, 1 gen. 1909 – Bagnoregio, 14 sett. 1992) Dopo aver studiato nel Seminario diocesano di Bagnoregio, completa il percorso prima nel Seminario regionale di Anagni e poi nel Seminario regionale della Quercia ed è ordinato sacerdote nel giugno 1935. Inizia il suo lavoro nella parrocchia di Sermugnano, poi è parroco [...]

2023-11-08T19:07:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Graffignano, Sacerdote|

Serra Niccolò

Serra, Niccolò – Governatore, Cardinale (Genova, 17 nov. 1706 -  Ferrara, 14 dic. 1767) Figlio di Francesco Maria, senatore della Repubblica di Genova, e di Laura Negroni, era entrato in prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1730. Nel 1731 era Governatore di Urbino, nel 1732 di Camerino, di Ancona nel 1734, di Viterbo nel [...]

2023-11-08T19:07:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Governatore, Viterbo|

Sceriman Basilio

Sceriman (Sciriman), Basilio – Governatore (Sec. XVII – 22 mar. 1766) Era di famiglia nobile veneziana. Entra in Prelatura nel 1711 come Referendario delle due Segnature e nel 1714 lo troviamo Governatore di Rimini, poi di Tivoli, di Todi, della Sabina, di Orvieto nel 1726, di Norcia, di Spoleto, di Civitavecchia nel 1734, di Viterbo [...]

2023-11-08T19:08:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Ralli Filippo

Ralli, Filippo - Pittore (Orte, 3 gen. 1663, batt. – Terni?, post 1727). Figlio di Pietro, falegname, e Prudenzia Ricciarelli, ortani. Non si conosce la sua formazione professionale, ma già all’età di 14 anni, nel 1677, dipinge un fregio sulle pareti del refettorio del convento di Sant’Agostino di Orte. Sono documentati tra gli anni 1683-1686 [...]

2023-11-08T19:08:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Orte|

Nappo Fiorenzo

Nappo, Fiorenzo – Scienziato (Viterbo, 18 giu. 1922 -  Ivi, 20 lug. 2012) Si era laureato in Fisica nel 1947 e  poco dopo era diventato Assistente presso la cattedra di Fisica sperimentale e Ricercatore presso il Centro studi per la Fisica nucleare del CNR diretto dal prof. Edoardo Arnaldi. Aveva cominciato ad insegnare nei licei [...]

2023-11-08T19:08:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Matematico, XX, Poeta, Viterbo|
Go to Top