tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 68

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Massei Paolo Girolamo

Massei, Paolo Girolamo  - Governatore, Cardinale  (Montepulciano, 30 set. 1712 - Roma, 7 giu. 1785) Figlio di Arcangelo e di Francesca Pecci, era nipote del cardinale Bartolomeo Massei. Entrato in Prelatura nel 1742 come Referendario delle due Segnature, nel 1744 è Governatore di Ancona, nel 1749 di Civitavecchia, di Campagna e Marittima nel 1751 e [...]

2023-11-08T19:08:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Loppi Augusto

Loppi, Augusto  – Musicista, Docente (Caprarola,  24 ago. 1943 – Nepi,  29 mar. 2018). Primo dei tre figli di Francesco e Caterina Toparini e nato a Caprarola il 24 agosto 1943, il maestro Augusto Loppi, insigne oboista e docente, è stato uno dei più valenti esponenti esponenti della musica classica italiana ed internazionale della seconda [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: Artista, BIOGRAFIE, Caprarola, Musicista, XX, XXI|

Locatelli Martorelli Angelo

Locatelli (Lucatelli) Martorelli, Angelo – Governatore (Sec. XVII – Macerata, 10 ott. 1751) Originario di una famiglia nobile di Cesena, entra in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1727. Nel 1729 è Vicelegato delle Romagne poi Governatore di Jesi nel 1730, di Ascoli nel 1733, di Fermo nel 1735, di Ancona nel 1741, di [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Gonzaga Carlo

Gonzaga, Carlo – Governatore (1692 – 13 mar. 1771) Nato nel 1692, figlio naturale di Ferdinando Carlo, ultimo duca di Mantova, entra in Prelatura nel 1725 come Referendario delle due Segnature e nel 1726 è Governatore di Tivoli, poi di San Severino, di Todi, della Sabina, di Fabriano, di Camerino, di Fermo, di Civitavecchia nel [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Dattilo Saverio

Dattilo, Saverio – Governatore (Somma, 1706 – post 1760) Originario da famiglia di antica nobiltà di Cosenza, entra in Prelatura nel 1729 e diviene Governatore della Sabina nel 1733, di Orvieto nel 1736, di Spoleto nel 1739, di Ancona nel 1741, di Civitavecchia nel 1744, di Campagna e Marittima nel 1749, di Viterbo nel 1751, [...]

2023-11-08T19:08:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Governatore, Viterbo|

Carafa Marzio

Carafa, Marzio – Governatore (Sec. XVII-Sec. XVIII) E’ della famiglia dei principi di Colubrano. Risulta essere Referendario delle due Segnature dal 1724. Nel 1725 è Governatore di Fabriano, di Montalto nel 1730 e di Viterbo dal  1736 al 1740. Nel 1732 è anche Ponente nella Sacra Consulta.. Negli anni in cui fu Governatore a Viterbo [...]

2023-11-08T19:08:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Testa Pietro Paolo

Testa, Pietro Paolo – Governatore  (Roma, 1667 circa –  Ivi, 8 mar. 1731) Figlio di Michelangelo, che nel 1676 era stato Conservatore a Roma, è rampollo di una famiglia patrizia romana che ha avuto altri Conservatori a Roma e diversi Prelati. Era entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1695. Nel 1702 è [...]

2023-11-08T19:08:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Tempi Luca Melchiorre

Tempi, Luca Melchiorre – Governatore, Cardinale (Firenze, sec. XVII – Roma, 17 lug. 1762) E’ di famiglia fiorentina; suo padre era Lionardo. Marchese e Gentiluomo di camera del Granduca Cosimo III. Entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1716, è Governatore di Faenza nel 1719, Vicelegato a Ferrara nel 1722 e a Bologna [...]

2023-11-08T19:08:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Ravizza Flavio

Ravizza, Flavio – Governatore (Sec. XVII – Sec. XVIII) Discendente della nobile famiglia orvietana dei Ravizza che aveva avuto un Gonfaloniere della Città nel 1667, era diventato Referendario delle due Segnature nel 1697; era stato poi nominato Governatore di San Severino nel 1701, di Norcia nel 1703, poi di Ancona, di Civitavecchia nel 1709, di [...]

2023-11-08T19:08:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Imperiali Cosimo

Imperiali, Cosimo – Governatore, Cardinale (Genova, sec. XVII - Roma, 13 ott. 1764) Figlio di Ambrogio e di Maria Centurione, imparentato con i più famosi cardinali Lorenzo Imperiale e Giuseppe Renato Imperiale, era entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1710. Nello stesso anno era stato Governatore di Rieti, poi della Sabina, di [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|
Go to Top