tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 69

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spinola Giorgio

Spinola, Giorgio – Governatore, Cardinale (Genova, 5 giu. 1667, batt. - 17 gen. 1739) Era figlio di Cristoforo e di Ersilia Centurione, figlia del Doge di Genova. Si laurea in utroque iure all’Università di Siena nel 1691. Entra in prelatura nel 1694; è Inquisitore a Malta nel 1703. Nel 1695 era stato Governatore di Ferrara, [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Rota Valerio

Rota, Valerio – Governatore, Vescovo (Venezia, 24 dic. 1662 – Belluno, sett. 1730) Figlio di Valerio, nobile bergamasco che aveva ottenuto il patriziato di Venezia sul finire del XVII secolo. Dopo essere stato Primicerio della Cattedrale di Treviso, si era laureato a Bologna in utroque iure e poi  era divenuto Referendario delle due Segnature nel [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Pilastri Giacinto

Pilastri, Giacinto – Governatore (Cesena, sec. XVII – Sec. XVIII) Era di famiglia cesenate che era iscritta alla nobiltà cittadina dalla metà del XVI secolo. Entra in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1692. Nel 1694 è Governatore di Rimini, poi di Imola, di Rieti, di S. Severino, di Fabriano, di Montalto, di Spoleto, [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Paganini Giulio

Paganini, Giulio – Sindaco (Campagnano, 1876 – Roma, 16 sett. 1941) Era figlio di Giuseppe e di Olimpia Montebove ed era nato a Campagnano nel 1876. Aveva sposato  Prada Boninzella. Aveva studiato medicina e si era laureato alla Sapienza di Roma. Dal 1898 al 1905 era stato il Presidente del Circolo Santa Rosa della Società [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Campagnano, XVII, XVIII, Sindaco, Viterbo|

Leti Filippo

Leti, Filippo – Governatore (Sec. XVII- Sec. XVIII) E’ nipote di Nicola Leti che era stato vescovo di Acquapendente tra il 1655 e il 1674. Era originario di famiglia patrizia di Spoleto e dopo essere entrato in Prelatura nel 1683  è Vicelegato a Bologna nel 1690, Governatore di Jesi nel 1692, di Civitavecchia nel 1693, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Foscari Francesco

Foscari, Francesco – Governatore (Sec. XVII – ante dic. 1723) Figlio di Alvise e di Orsetta Bragadin, era esponente di una nobile famiglia veneziana che apparteneva a quella ristretta oligarchia che governava la Città. Dopo aver ricevuto importanti incarichi nel Veneto venne a Roma dove fu Referendario delle due Segnature, Governatore di Civitavecchia nel 1699, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Firrao Giuseppe

Firrao, Giuseppe – Governatore, Cardinale (Luzzi, 12 lug. 1670 – Roma, 24 ott. 1744) Figlio di Pietro e di Isabella Caracciolo era nato in una famiglia calabrese che era ascesa al rango principesco nel XVI e XVII secolo. Referendario delle due Segnature dal 1695, era stato Governatore di Urbino nel 1697, di Loreto nel 1698, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

De Carolis Pietro

De Carolis, Pietro – Governatore, Vescovo (Pofi, 15 sett. 1670 - Roma, 27 nov. 1744) Figlio di Giovanni Battista, era nato probabilmente a Pofi. Si era laureato in Filosofia e Teologia nel 1677. Nel 1701 era Referendario delle due Segnature. Nel 1702 era Governatore di Terni, poi di Norcia, di Civitavecchia, di Viterbo nel 1709, [...]

2023-11-08T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Cellesi Camillo

Cellesi, Camillo – Governatore (Pistoia, 15 nov. 1658 – 25 apr. 1717) Discendente da una famiglia patrizia di Pistoia era imparentato con i Rospigliosi perché una Lucrezia Cellesi aveva sposato Girolamo Rospigliosi, fratello di papa Clemente IX. Era entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature intorno al 1687. Era stato Governatore di Todi nel [...]

2023-11-08T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Arieti Italo

Arieti, Italo – Medico, Studioso (Tuscania, 10 ott. 1933  - Viterbo, 1 feb. 2017) Nato a Tuscania il 10 ottobre 1933, figlio di Evandro e di Ildegarde Codanti si era trasferito a Viterbo dopo le scuole superiori; si era laureato in Medicina alla Sapienza a Roma e poi aveva fatto la specializzazione in Pediatria.  E [...]

2023-11-08T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XX, XXI, Storico, Tuscania, Viterbo|
Go to Top