tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 9

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

SS. Sacramento (chiesa, Marta)

Chiesa del SS. Sacramento. Adiacente alla chiesa di S. Biagio era detta anche cappella perché, inizialmente, era parte della detta chiesa. Sede della Confraternita omonima[1]. Nel 1631 la Società del Corpo di Cristo aveva sede nella chiesa di S. Biagio, ma nel 1707 la cappella è descritta separata giuridicamente dalla attigua chiesa, di forma rotonda [...]

2024-12-11T15:02:56+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Biagio (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Biagio. Al di fuori delle mura di Marta, esistevano diverse chiese, tre delle quali si affacciavano sulla piazza Umberto I ed erano contigue tra loro. Una di queste era la chiesa di S. Biagio ed era stata la prima chiesa parrocchiale di Marta. Paga già la decima sessennale nel 1274-1280[1]. Nel 1519 [...]

2024-12-11T14:57:43+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Maria di Micciano (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Maria di Micciano. Sorge fuori dalle mura di Marta, vicino alla Strada Verentana che porta a Capodimonte. Era anticamente un romitorio. Citata nei documenti del XVI secolo, nel 1581 è oggetto di lavori di ristrutturazione e ridipintura[1]. Nel 1588 chiesa e convento vengono ceduti ai Padri Cappuccini, nel 1613 passa ai Gesuati [...]

2024-12-11T14:54:46+00:00Categories: Chiesa, Convento, Marta|

S. Maria delle Rose (chiesa, Marta)

Chiesa della Madonna delle Rose. Lungo il corso del fiume Marta, sulla sponda sinistra, sorgono le rovine del Castell’Araldo e la chiesa di S. Maria delle Rose. Sembra che tutto il complesso sia stato edificato dai templari ai primi del XIII secolo[1]. Nel 1255 Castell’Araldo aveva un precettore, documentato anche nel 1298 e nel 1309 [...]

2024-12-11T14:47:07+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Valentino (chiesa e monastero, Isola Martana [Marta])

Chiesa di S. Valentino, poi S. Maria Maddalena (Isola Martana) Presenta una struttura muraria che corrisponde a quella descritta da Davis Andrews e databile tra l’850 e il 1150[1]. Ad una sola navata, con tetto a due spioventi, portale inquadrato a cornice con probabili elementi quadrati in materiale lapideo, lunetta semirotonda e ampio rosone, campaniletto [...]

2024-12-11T14:43:47+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Marta|

S. Stefano (chiesa, Isola Martana [Marta])

Chiesa di S. Stefano (Isola Martana) Il primo ricordo della chiesa di S. Stefano sull'Isola Martana risale al principio del IX secolo[1]. Secondo alcune testimonianza sull’isola, oltre alla chiesa, era presente un piccolo monastero[2]. Nel 1259 l’isola diviene proprietà dei signori di Bisenzio che l’assoggettano alla signoria della città di Orvieto[3]. Il castello e la [...]

2024-12-11T14:38:47+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Maria del Castagno (chiesa, Marta)

Chiesa della Madonna del Castagno. A poche centinaia di metri dall’abitato di Marta, sul limitare della Strada Verentana che da Marta conduce verso Capodimonte, costruita intorno alla seconda metà del XVII secolo, ma i documenti ci dicono che sul luogo sorgeva già una piccola cappella[1]. Di forme semplici, ha una facciata in pietra a faccia [...]

2024-12-11T14:32:56+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Maria del Monte (Santuario, Marta)

Santuario della Madonna del Monte. A poca distanza dall’abitato di Marta, su un colle, sorge il santuario con annesso convento della Madonna del Monte. Non si conosce l’epoca di costruzione della chiesa, si sa però che il convento era dei Benedettini. Quando i Benedettini lasciano il convento del Monte, si presume intorno al XII secolo, [...]

2024-12-11T14:18:17+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Marta|

SS. Crocifisso (chiesa, Marta)

Chiesa del Crocifisso (o Oratorio di S. Giovanni Decollato). Sul lato opposto al palazzo comunale, all’inizio di Via Bixio, sorge la piccola chiesa del Crocifisso, o Oratorio della Misericordia o chiesa di S. Giovanni Decollato[1].  Edificata fuori dalla cinta muraria dell’antico borgo intorno al XVI secolo. Nella chiesa ha sempre avuto sede la Confraternita della [...]

2024-12-09T14:12:04+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Biagio e S. Marta (chiesa, Marta)

Chiesa parrocchiale e collegiata di S. Biagio e S. Marta. Nel 1600 cade la chiesa di S. Marta che sorgeva sul luogo dell’attuale e tutto il clero di Marta si deve trasferire nell’antica chiesa parrocchiale di S. Biagio. La chiesa primitiva crolla nei primi anni del 1600[1]. Ricostruita, viene benedetta nel 1627 da mons. Cecchinelli, [...]

2024-12-09T14:09:14+00:00Categories: Chiesa, Marta|
Go to Top