tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De’ Ruggeri Nicolò

De’ Ruggeri, Nicolò – Vescovo (Bagnoregio, Secc. XIV- Ivi, 1449). Originario di Bagnoregio, appartenente all’Ordine dei Frati Minori, fu docente di teologia a Roma, Inquisitore generale della Provincia dell’Umbria, Penitenziere minore nella Basilica di San Pietro, visitatore di province del suo ordine anche all’estero. Il 27 maggio 1446 fu nominato vescovo di Bagnoregio e resterà al [...]

2023-11-14T19:01:19+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

De Pisis (Da Pisa) Angelo

De Pisis (Da Pisa), Angelo -  Vescovo (Secc. XV-  Bagnoregio, 1475). Il 26 aprile 1462 era stato nominato a reggere la Diocesi di Bagnoregio Angelo De Pisis (o da Pisa) che, nel gennaio 1463 concedeva a fitto o livello per 29 anni ad Antonio di Francesco di Colina un pezzo di terra situato in contrada [...]

2023-11-14T19:01:19+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Vescovo|

Civieni Agostino

Civieni, Agostino – Vescovo (Bagnoregio, Secc. XIV-  Bagnoregio, agosto 1459). Era nato a Bagnoregio e aveva compiuto gli studi nel locale convento degli Agostiniani. Era divenuto Maestro di teologia ed aveva ricoperto importanti incarichi all’interno del suo Ordine (più volte Provinciale, poi Procuratore generale dell’Ordine, Priore di S. Agostino a Roma). Il 17 ottobre 1449 fu [...]

2023-11-14T19:01:19+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Bocca Pietro

Bocca, Pietro -  Vescovo (Sec. XV-  maggio 1488). Pietro era figlio di Angelo di Antonio di Bocca da Bagnoregio. Fu priore della collegiata di S. Nicola sin dal 1455 e canonico della cattedrale per nomina voluta da Pio II. Abbiamo atti redatti a Bagnoregio con la sua presenza degli anni 1460 e 1468. Nell’estate del [...]

2023-11-14T19:01:20+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Vescovo|

Antonio da S. Miniato

Antonio da S. Miniato -  Vescovo (Sec. XV). Originario di San Miniato (secondo altri di S. Giminiano), era stato vicario della Basilica di San Pietro quando fu nominato vescovo di Bagnoregio da papa Innocenzo VIII il 21 maggio 1488.  Dopo il 1490 è raramente presente in sede; lo troviamo citato infatti come Luogotenente della Chiesa [...]

2023-11-14T19:01:20+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Vescovo|

Vanni Bonaventura

Vanni, Bonaventura – Vescovo (Sec. XIV) Il 25 luglio 1363 era stato fatto vescovo di Bagnoregio Bonaventura Vanni per nomina decisa direttamente dal nuovo papa, Urbano V. Apparteneva all’Ordine dei Minori com’era avvenuto spesso in questo secolo per la scelta dei vescovi di Bagnoregio. Nel 1363 era scoppiata un’epidemia di peste a Orvieto che con [...]

2023-11-14T19:01:20+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, Vescovo|

Paconati Benedetto

Paconati, Benedetto – Vescovo (Bagnoregio, Secc. XIV-XV). Nel 1435 papa Eugenio IV aveva eretto a sede vescovile Corneto (ora Tarquinia) staccandola da Viterbo e poi unendola a Montefiascone per favorire Giovanni Vitelleschi in quel momento all’apice della fama. Ai viterbesi si lasciò intendere che, per compenso, avrebbero ottenuto la Diocesi di Bagnoregio che sarebbe stata soppressa. [...]

2023-11-14T19:01:38+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Degli Avveduti Matteo

Degli Avveduti, Matteo – Vescovo (Secc. XIV-XV) La discussione su chi abbia retto la Chiesa bagnorese alla fine del XIV secolo e nei primi anni di quello successivo è ancora aperta.  E’ certo che Clemente VI aveva avuto la notizia che il vescovo di Bagnoregio Bonaventura Vanni si era schierato dalla parte dell’antipapa Urbano VI [...]

2023-11-14T19:01:39+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Antonio da Avezzano

Antonio da Avezzano – Vescovo (Bagnoregio, Secc. XIV-XV). Era monaco cassinese e dottore in sacra teologia quando fu nominato vescovo di Bagnoregio: lo si apprende da una lettera della regina Giovanna II di Napoli all’abate di Montecassino del 13 agosto 1414. Questo Antonio era stato mandato dall’Abate alla Regina per chiedere la sua conferma alla direzione [...]

2023-11-14T19:01:39+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo|

Alamanno

Alamanno – Vescovo (Sec. XIV) Era rettore della chiesa di San Flaviano di Montefiascone quando, su designazione del capitolo della cattedrale di Bagnoregio, fu fatto vescovo di questa Diocesi da papa Innocenzo VI. Rimase al governo dal 29 novembre 1357 al 1363. Era stato da poco riunito dall’Albornoz un Parlamento generale a Fano cui avevano [...]

2024-01-27T10:43:59+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, Vescovo|
Go to Top