Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 8

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giovanni (V)

Giovanni (V) – Vescovo (Secc. XIII - Bagnoregio, 1357) Era originario di Civita Castellana, apparteneva all’Ordine dei Minori quando fu eletto vescovo di Bagnoregio da Clemente VI: era il 15 dicembre 1348. Bagnoregio faceva ancora i conti con la terribile epidemia di peste che aveva devastato anche tutta la Tuscia. Il papa, nel nominarlo, aveva [...]

2023-11-14T19:01:42+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Vescovo|

Simone

Simone – Vescovo (Sec. XIII) Il 30 agosto 1272 Gregorio X confermava l’elezione di Simone a vescovo di Bagnoregio (che era stato preceduto da un Rustico II o più probabilmente a un vescovo Nucio che avrebbe retto quella chiesa dal 1258 al 1272). Nella bolla di conferma si narra che i canonici della cattedrale di [...]

2023-11-14T19:01:43+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo|

Monaldo

Monaldo – Vescovo (Secc. XII-XIII) Nel 1217 era vescovo di Bagnoregio Monaldo che ricevette da papa Onorio III la facoltà di poter dispensare coloro che avevano fatto voto di partire per una crociata per la liberazione del Santo Sepolcro e poi, perché vecchi o malati, non avevano potuto tener fede alla promessa. Nello stesso anno [...]

2023-11-14T19:02:00+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Martino

Martino – Vescovo (Sec. XIII) Alla metà del XIII secolo si dibatteva tra Raniero di Persano e il Comune di Viterbo a proposito del possesso di Selva Pagna, una tenuta tra Sipicciano, Roccalvecce e Civitella d’Agliano, nella Diocesi di Bagnoregio. I testimoni sentiti nel processo che ne scaturì affermarono che tra il 1250 e il [...]

2023-11-14T19:02:00+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo|

Burgundio

Burgundio – Vescovo (Secc. XII-XIII) Un vescovo di Bagnoregio, Burgundio, assiste assieme ad altri vescovi del Patrimonio alla riconsacrazione della chiesa di S. Maria Maggiore a Tuscania il 6 ottobre del 1206 e, il 20 maggio 1208, alla riconsacrazione della chiesa di S. Maria in Castello di Tarquinia, entrambe celebrate da Raniero, vescovo di Viterbo. [...]

2023-11-14T19:02:01+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Rustico

Rustico – Vescovo (Montefiascone, Sec. XII). Nel 1148 il vescovo Rustico dona all’arciprete Rustico della chiesa di S. Giovanni di Celleno la chiesa rurale di S. Oculo con tutta la sua tenuta. Questi beni erano appartenuti alla chiesa di S. Sisto di Viterbo e quella donazione diede modo alla città di Viterbo di intromettersi nel [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|

Romano

Romano – Vescovo (Sec. IX). Alla morte del papa s. Leone IV, nell’855 fu eletto il romano Benedetto III che dovette fronteggiare l’opposizione del cardinale Anastasio che in precedenza era stato scomunicato e rimosso dal ministero sacerdotale. Egli era spalleggiato dall’imperatore Lodovico II e da una parte del clero; introdottosi in San Pietro compì atti [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, IX, Vescovo|

Leone

Leone – Vescovo (Sec. IX). Il vescovo Leone è presente al concilio che si tenne a Roma nel dicembre 853 che decise, tra l’altro, la scomunica del cardinale Anastasio che ambiva a succedere a papa san Leone IV e che si era schierato a fianco dell’imperatore Lodovico II. Negli anni precedenti i Saraceni avevano invaso [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, IX, Vescovo|

Ildebrando (Aldualdo, Androvano) (santo)

Ildebrando (Aldualdo, Androvano) – Vescovo (Sec. IX). La tradizione vuole che I. fosse originario di Bagnoregio e che sia stato designato alla sede di Bagnoregio dopo la destituzione di Romano, nell’855. Un sinodo convocato dal papa Nicolò I nella basilica di S. Giovanni in Laterano nel novembre 861 lo vede tra i sottoscrittori. Quell’assemblea aveva [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Santo, Vescovo|

Giovanni

Giovanni – Vescovo (Sec. VII). In una lettera diretta ad Ecclesio, vescovo di Chiusi, san Gregorio I papa, nell’anno 600 scrive di aver saputo che nel castello di Bagnoregio gli abitanti del luogo con la guida di Aufrido (dal papa ben conosciuto) avevano indicato il diacono Giovanni perché fosse eletto vescovo. Il papa chiede ad [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, VII, Vescovo|
Go to Top