tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bolsena

Home » LOCALITÀ » Bolsena » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gaudenzio

Gaudenzio – Vescovo (Bolsena, Sec. V) Nel concilio romano del 499, indetto da papa Simmaco per regolamentare i criteri per l’elezione del vescovo di Roma, è presente e si firma episcopus ecllesiae Vulsinensis un Gaudenzio che quindi sarebbe il secondo vescovo di Bolsena. Un Gaudenzio aveva anche partecipato al concilio romano di papa Gelasio I [...]

2023-11-14T19:00:14+00:00Categories: V a.C., BIOGRAFIE, Bolsena, Vescovo|

Candido

Candido – Vescovo (Bolsena, Sec. VI) Un vescovo di Bolsena di nome Candido prese parte al Concilio romano indetto da papa Gregorio Magno nel 595. A proposito di questo vescovo si discute sul fatto che vi sono due lettere di Gregorio Magno, una del 591 e un’altra del 596, dove si parla di Candido episcopus [...]

2023-11-14T19:00:33+00:00Categories: VI, BIOGRAFIE, Bolsena, Vescovo|

Scalza Ippolito

Scalza, Ippolito – Scultore, architetto (Orvieto, 6 feb. 1532 – Ivi, 20 dic. 1617). Nato in una famiglia orvietana di artisti, figlio di Francesco e fratello di Lodovico, Francesco e Alessandro che furono mosaicisti e architetti, egli fu stuccatore e scultore. Si preparò nella bottega di Raffaello da Montelupo, di Simone Mosca e di Francesco [...]

Vitozzi Ascanio

Vitozzi, Ascanio– Architetto (Orvieto, Bolsena, Sermugnano?, 1539? – 23 ott. 1615) Di lui si conoscono notizie certe solo per il periodo della sua vita passato in Piemonte, cioè dal  1584 quando giunge a Torino. Era figlio di Ercole (Signore di Sermugnano) e di madre rimasta ignota (di qui anche l’ipotesi che sia nato a Sermugnano). [...]

Mattei Tommaso

Mattei, Tommaso - Architetto (Roma, ca. 1648 – ivi, 1726). Allievo di Carlo Fontana, nel 1705 fu ammesso tra gli accademici di San Luca. All’incirca dal 1684 e sino al 1724 ricoprì la carica di architetto della famiglia Spada Vernili, eseguendo contemporaneamente lavori anche per altre importanti casate romane e per alcuni ordini religiosi. Dal [...]

Cozza Lorenzo

Cozza, Lorenzo, o.f.m. - Cardinale (San Lorenzo Vecchio, Bolsena,  31 mar. 1654 – Roma, 18 gen. 1729). Figlio di Lorenzo, di origine parmense, e di Ludovica Valeri, appartenente a una famiglia patrizia di Bolsena, venne battezzato con il nome di Simone; compiuti i primi studi a Bolsena, nel 1668 entrò nell’Ordine dei Minori Conventuali presso [...]

2023-11-14T19:15:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, Cardinale, XVI, XVII|
Go to Top