tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cerveteri

Home » LOCALITÀ » Cerveteri » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Valeri Valerio

Valeri, Valerio  – Sacerdote (Cerveteri, sec. XX – Sec. XXI) Nato a Cerveteri nella prima metà del secolo XX, è  Prelato d’onore di Sua Santità dal 1978; poi è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 3 maggio 1992 ed è Camerlengo minore negli anni 1995-1999. Nel 2009 è Prefetto [...]

2023-11-08T19:18:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Cerveteri, Sacerdote|

Ruspoli Alessandro

Ruspoli, Alessandro – Principe, Feudatario (Roma, 27 mar. 1709 – Ivi, 22 giu. 1779) Era figlio di Francesco Maria e di Maria Isabella Cesi ed era nato a Roma il 27 marzo 1709, secondogenito dopo Bartolomeo che aveva scelto la carriera ecclesiastica ed era diventato da poco cardinale quando il padre morì il 12 luglio [...]

Marescotti Ruspoli Capizucchi Francesco Maria

Marescotti Ruspoli Capizucchi, Francesco Maria – Feudatario (Roma, 6 feb. 1672 – Ivi, 12 lug. 1731) Era figlio di Alessandro (che nel 1678 aveva aggiunto al suo cognome quello dei Capizucchi lasciatogli dal cugino Francesco) e di Anna Maria Corsini (che era morta mettendolo al mondo). Era nato a Roma il 10 febbraio 1672 ed [...]

Calabresi Rosa

Calabresi, Rosa – Mistica (Cerveteri, 1743 – Ivi, 1805) Nata a Cerveteri nel 1743, a tre anni era rimasta orfana del padre. Nella sua giovinezza la madre le aveva parlato di san Paolo della Croce e della missione che aveva svolto a Cerveteri nel 1748. Nel 1766, anno della morte della madre, scrisse una lettera [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Cerveteri, Religioso|

Ruspoli – Famiglia

Ruspoli – Famiglia (Sec. XIII-XXI) E' una famiglia di origine fiorentina che si era distinta per l'attività mercantile e che si era stabilita a Roma nella prima metà del secolo XVI con Bartolomeo (1496-1590) che era al seguito del banchiere Bindo Altoviti e che sposò Maria Ardinghelli figlia di un ricchissimo banchiere e cugina dei [...]

2025-04-02T08:44:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI, Cerveteri, Riano, Vignanello|

Anguillara Lelio

Anguillara, Lelio (detto Lelio da Ceri). - Si­gnore feudale (ca. 1510 - 1572). Figlio di Lorenzo, il celebre condottiero detto Renzo da Ceri, e di Francesca Orsini, alla morte del padre (20 gen. 1536) divenne signore di Bieda (oggi Blera), men­tre il fratello Giovanni Paolo ereditò il feudo di Ceri. A Bieda visse a lungo, [...]

2023-11-14T19:16:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Feudatario, Cerveteri|
Go to Top