tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Civitavecchia

Home » LOCALITÀ » Civitavecchia » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bartoli Pietro Santi

Bartoli, Pietro Santi – Incisore (Perugia, 1635 ca. – Roma, 7 nov. 1700) Nato a Perugia intorno al 1635 si trasferisce presto a Roma  dove è attivo come incisore  a partire dalla metà del secolo XVII. Incide presso la Calcografia della Camera apostolica  la “Veduta de nuovi acquedotti di Civitavecchia delineata dal Cavalier Carlo Fontana [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Incisore, Civitavecchia|

Weirotter Franz Edmund

Weirotter, Franz Edmund – Incisore (Innsbruck 1730 – Vienna, 11 mag.  1771) Fu pittore di paesaggi e di vedute marine poi, dopo un soggiorno a Parigi (1759-63) e a Roma (1763-64), produsse quasi esclusivamente incisioni e disegni ravvivati all'acquarello (paesaggi, rovine pittoresche, ecc.), in parte pubblicati nel volume Oeuvres de F. E. Weirotter, peintre allemand, mort a [...]

2023-11-08T19:22:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVIII, Incisore, Civitavecchia|

Specchi Alessandro

Specchi, Alessandro – Incisore (Roma, 9 giug. 1666 – 16 nov. 1729) Figlio di Antonio Maria e di Lucrezia Apollonia Frassinelli, fu allievo e poi collaboratore di Carlo Fontana. Fu architetto, disegnatore e incisore di vedute e prospetti di edifici e monumenti e collaborò con gli editori De Rossi per i quali curò diverse pubblicazioni. [...]

Piroli Tommaso

Piroli, Tommaso  – Incisore (Roma, 1750 – Ivi, 22 mar. 1824) Si è formato nella bottega di suo padre che era argentiere a Roma. Ha avuto esperienze nel campo della scultura e poi si è specializzato nelle incisioni in rame diventata la sua attività prevalente. Divenne amico dei Piranesi con i quali collaborò sia a [...]

2023-11-08T19:22:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Incisore, Civitavecchia|

Parboni Achille

Parboni, Achille – Incisore (Roma, Secc. XVIII - XIX) Insieme al fratello Pietro (e forse ad un altro fratello-cugino di nome Antonio) fu attivo a Roma nella prima metà del XIX secolo. La Calcografia nazionale  conserva molte opere dovute ai due Parboni. Achille in particolare è autore di una “Carta topografica di Civitavecchia nella proporzione [...]

2023-11-08T19:22:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Incisore, Civitavecchia|

Vittori – Famiglia

Vittori – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XI) Originaria di Vitorchiano compare sulla scena viterbese con Vittorio Vittori che nel 1614 è socio del nobile Pier Francesco Bussi. In un atto del 1639 si fa riferimento a Fulgenzio Vittori del fu Giovan Paolo e ai suoi nipoti, figli del fu Vittorio. Un Simone de’ Vittori era emigrato [...]

2023-11-14T18:50:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia, Viterbo|

Biferali Ferdinando

Biferali, Ferdinando – Politico (Civitavecchia, 18 genn. 1901 – Viterbo, 27 mag. 1944) Nato a Civitavecchia il 18 gennaio 1901 da Giuseppe e da Amelia De Fazi, si sposò con Zaira Panici da cui ebbe una figlia di nome Vincenza. Dopo aver fatto la scuola elementare divenne barbiere. Fu membro degli Arditi del popolo nel [...]

2023-11-14T18:51:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia, Politico|

Grillo Girolamo

Grillo, Girolamo – Vescovo (Parghelia, 18 agosto 1930 – Odorheiu Secuiesc, 22 agosto 2016) Nato a Parghelia nella Diocesi di Tropea il 18 agosto 1930, Grillo è stato ordinato presbitero il 25 aprile 1953; dopo aver prestato servizio presso la Segreteria di Stato per diversi anni e aver fatto parte del Consiglio direttivo della “Peregrinatio [...]

2023-11-14T18:52:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Civitavecchia, Vescovo|

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Un ramo dell’omonima famiglia di Viterbo si trasferì a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento con Francesco (v.), figlio di Romolo e di Caterina Smirla. Egli fu notaio e Visconte; aveva sposato Anna Conti e nel 1702 fece restaurare la chiesa dell’Orazione. Suo fratello Paolo fu Camerlengo a [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Vidau – Famiglia

Vidau – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Originaria del territorio di Avignone era arrivata a Civitavecchia nella seconda metà del secolo XVII con Stefano, figlio di Giovanni Antonio che aveva sposato prima Francesca Lorieri di Corneto e poi Carla Rocchi e che era stato Console di Francia; suo fratello Luigi era stato un ecclesiastico. [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia|
Go to Top