tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Orte

Home » LOCALITÀ » Orte

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Zaccherini Goffredo

Zaccherini,  Goffredo -  Vescovo  (Imola, 17 nov. 1871 – Roma, 7 dic. 1938) Nato ad Imola il 17 novembre 1871, dopo aver compiuto gli studi nel locale Seminario viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1894. Si era laureato in filosofia, teologia e diritto canonico a Roma e nel 1918 è nominato Vicario generale della abazia [...]

2025-04-08T18:06:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|

Subiaco Azaria (Geremia)

Subiaco, Azaria (poi Geremia) – Religioso (Vallecorsa, 22 mag. 1887 – Orte,  30 gen. 1972) Penultimo di otto fratelli era nato a Vallecorsa il 22 maggio 1887 da Antonio e Paolina Mirabella e fu battezzato con i nomi di Azaria, Paziente, Martino. Entra nel Noviziato dei Francescani di Fontecolombo nella Sabina e nel giugno 1906 [...]

2025-02-05T09:04:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Orte|

Troscia Fiorino

Troscia, Fiorino – Operaio, Antifascista (Orvieto, 11 mag. 1888 – 12 ott. 1945) Si era trasferito ad Orte per il suo lavoro. Arrestato nel maggio 1940 per canto antifascista: “Mussolini bussolotto, mangia beve e gioca al lotto”: confinato a Pisticci per tre anni, poi ridotti a uno in appello. Liberato nel marzo 1941. Muore il [...]

2024-09-06T17:24:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orte, Orvieto|

Bernardo da Orte

Bernardo da Orte – Monaco (Orte 1017 – Farfa, 31 ott- 1 nov. 1089) Originario di Orte entra nel Monastero benedettino di Farfa e nel 1048 è eletto abate. E’ successivamente in Germania alla corte di Enrico III e poi a Roma presso il papa Leone IX per ottenere la conferma dei privilegi riguardanti il [...]

2024-01-04T16:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Orte|

De Dominicis Lorenzo

De Dominicis, Lorenzo – Vescovo (Foligno, 9 ago. 1735 – Orte, 1 genn. 1822) Era nato a Foligno il 9 agosto 1735 da Giuseppe Nicola e Caterina Bizzani, tutti due di famiglie nobili. Sacerdote dal settembre 1758, si era laureato in teologia al Collegio Romano nello stesso anno, poi in utroque iure all’Università di Camerino [...]

Claudiani Manuela

Claudiani, Manuela - Archivista (Orte, 27 apr. 1958 – Viterbo, 13 feb. 2020) Nasce ad Orte il 27 aprile 1958. Si trasferisce presto a Milano dove frequenta gli studi fino alle scuole superiori. Torna nel Viterbese subito dopo il matrimonio con Gianpaolo Nori e dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Marta (1979). [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XX, XXI, Orte, Viterbo|

Forlani (Fulano) Bonaventura

Forlani (Fulano), Bonaventura  – Vescovo (Orte, Sec. XVI – Toffia, 1602) Entrato tra i Conventuali, compì il suo noviziato nel convento di San Francesco di Orte. Trasferitosi a Roma fu commissario apostolico, confessore di cardinali e tra questi anche di Felice Peretti che, divenuto papa con il nome di Sisto V lo creò vescovo di [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orte, Vescovo|

Fabi Paride

Fabi, Paride – Medico, Politico (Grotte di Castro, 3 ott. 1865 – Orte, 2 sett. 1945) Nato a Grotte di Castro il 3 ottobre 1865, era figlio di Decio e di Paolina Blasi. La sua famiglia si trasferì ad Orvieto dove P. compì gli studi. Si laureò in medicina e nel 1891 esercitava la professione [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XIX, XX, Politico, Orte|

Franceschini Francesco

Franceschini, Francesco – Vescovo ( Orte,  metà sec. XV – Civita Castellana, 1528 ca.) Discendente di un’antica famiglia ortana di tradizioni ghibelline. Prese l’abito francescano conventuale quasi certamente nel convento di San Francesco in Orte. Dal 1488 fu baccelliere del convento romano dei Santi Apostoli, quindi fu scriptor Ordinis, ministro provinciale della Provincia romana dei [...]

2023-11-08T19:05:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Civita Castellana, Orte, Vescovo|
Go to Top