tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 145

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bandoni Tommaso

Bandoni, Tommaso – Religioso (Lucca, Secc. XVI – Sec. XVII) E’ autore di testi pubblicati a Viterbo nel XVII secolo quali il Paradiso terrestre della Madonna santissima della Quercia di Viterbo fiorito di gratie e frutti miracolosi novelli. Parte terza, In Viterbo, per il Diotallevi, 1634 e I fiumi quattro del Paradiso terrestre surgenti dal [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Vescovo, Viterbo|

Andreoli Francesco

Andreoli, Francesco – Vescovo (Sassoferrato, 27 mag. 1806 – 9 mag. 1875) Nato a Sassoferrato il 27 maggio 1806, ordinato prete a Rieti dal 1830, si era laureato in Teologia ad Urbino. Era stato nominato professore nel Seminario maggiore della Sabina, poi era divenuto arcipresbitero nella Collegiata di Sassoferrato, esaminatore prosinodale a Nocera Umbra, Vicario [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|

Politi Marzio

Politi, Marzio – Vicario generale (Viterbo, Secc. XVI-XVII) In occasione della pubblicazione dell’opera di Francesco Torretti, Li schiavi gemelli. Commedia nuova … dedicata all’illustriss. e reverendiss. Monsignor Prospero Caffarelli, in Viterbo, appresso Agostino Disc., 1623, egli concede l’imprimatur nella sua veste di Vicario generale della Diocesi di Viterbo-Tuscania. BIBL. - A. Carosi, Girolamo Pietro e [...]

2023-11-14T18:49:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Viterbo|

Santucci Giovan Domenico

Santucci, Giovan Domenico – Vescovo (Cossignano, 1 giu. 1696 – Ivi, 4 giu. 1763) Nato a Cossignano nella diocesi di Ripatransone il 1° giugno 1696, si è laureato in utroque iure all’Università di Macerata. E’ stato Canonico e poi Vicario Generale a Montalto delle Marche, poi a Subiaco, poi a Montefiascone con il vescovo Lorenzo [...]

2023-11-14T18:49:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Salvini Felicissimo

Salvini, Felicissimo – Vescovo (Nocera Umbra,  27 giu. 1803 – 23 gen. 1893) Nato a Nocera Umbra il 27 giugno 1803, era divenuto prete nel 1826. Laureato in  teologia, è nominato Canonico teologo a Foligno nel 1826; dal 1833 è Rettore del locale seminario e decano della Cattedrale  e pro-vicario generale del 1836; esaminatore sinodale [...]

2023-11-14T18:49:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|

Riboldi Gaetano

Riboldi, Gaetano – Incisore (Milano, 1760 – circa 1836) Era figlio di  Giovanni Battista, stampatore libraio matricolato e autore di almanacchi e calendari popolari nella seconda metà del Settecento. E’ autore di incisioni popolari sulla creazione del mondo. Sono sue la maggior parte delle incisioni del volume Dell’arte dei giardini inglesi (pubblicato a Milano, 1801) [...]

2023-11-14T18:49:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XVIII, XIX, Incisore, Celleno, Viterbo|

Pignatelli Claudio

Pignatelli, Claudio – Canonico (Acquapendente, Secc. XVII-XVIII) Già Canonico della Cattedrale, poi Arcidiacono, nel 1746 è nominato Provicario apostolico di Acquapendente e rimane in questo incarico per pochi mesi fino alla nomina del nuovo vescovo Bernardo Bernardi (v.). BIBL. - R. Chiovelli, L’episcopio di Acquapendente e i suoi vescovi, Grotte di Castro 2009, p. 17, [...]

2023-11-14T18:49:36+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Canonico, XVII, XVIII|

Pierleoni Florido

Pierleoni, Florido – Vescovo (Città di Castello, 26 gen. 1742 – Acquapendente, 29 dic. 1829) Nato a Città di Castello da Domenico Antonio e Elisabetta Puli il 26 gennaio 1742, è prete dal 1766. Laureato in teologia, diviene esaminatore sinodale nella sua Diocesi. Entra nel 1768 nella Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri. E’ nominato [...]

2023-11-14T18:49:36+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Pellei Giovan Battista

Pellei, Giovan Battista – Vescovo (Castignano, 29 ago 1786 - Castignano, 22 nov. 1877) Nato a Castignano, allora nella Diocesi di Montalto Marche, il 29 agosto 1786, è ordinato prete il 18 sett. 1819. Laureato in utroque iure a Roma nel 1823, è canonico nella Cattedrale di Montalto, esaminatore sinodale nella Diocesi di Benevento, Vicario [...]

2023-11-14T18:49:36+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Masucci (Massucci) Mario Antonio

Masucci (Massucci), Mario Antonio – Prelato (Sec. XVIII) Dopo che il vescovo di Acquapendente Simone Gritti era stato allontanato dalla sua Diocesi e convocato a Roma dove aveva subito un processo durato diversi anni, al suo posto fu nominato prima Giacomo Filippo Consoli come vicario apostolico (1740-1744) e poi l’abate Mario Antonio Masucci (1744-1746), infine [...]

2023-11-14T18:49:37+00:00Categories: Abate, Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII|
Go to Top