tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 158

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Nardini Mattia

Nardini, Mattia -  Intermediario (Capranica, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Capranica, Intermediario|

Merolli Francesco Maria

Merolli, Francesco Maria -  Intermediario (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle [...]

2023-11-14T18:52:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Intermediario, Viterbo|

Grillo Girolamo

Grillo, Girolamo – Vescovo (Parghelia, 18 agosto 1930 – Odorheiu Secuiesc, 22 agosto 2016) Nato a Parghelia nella Diocesi di Tropea il 18 agosto 1930, Grillo è stato ordinato presbitero il 25 aprile 1953; dopo aver prestato servizio presso la Segreteria di Stato per diversi anni e aver fatto parte del Consiglio direttivo della “Peregrinatio [...]

2023-11-14T18:52:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Civitavecchia, Vescovo|

Catteruccia  Francesco

Catteruccia,  Francesco – Sacerdote (Lubriano, 24 feb. 1879 – Vaiano, 29 ott. 1941) Nato a Lubriano nel 1879 da Paolo e Pasqua Baldassarri in una famiglia di contadini,  entrò in seminario a Bagnoregio già avanti negli anni. Fu ordinato sacerdote nel 1909 e fu cappellano per alcuni anni nel suo paese natale. Durante la Prima [...]

2023-11-14T18:52:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Lubriano, Veiano|

Cappuccini Giuseppe Martino

Cappuccini, Giuseppe Martino -  Intermediario (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Intermediario, Viterbo|

Bussi Lepido

Bussi, Lepido -  Intermediario (Viterbo, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Intermediario, Viterbo|

Pucitta – Famiglia

Pucitta – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Un ramo dell’omonima famiglia di Viterbo si trasferì a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento con Francesco (v.), figlio di Romolo e di Caterina Smirla. Egli fu notaio e Visconte; aveva sposato Anna Conti e nel 1702 fece restaurare la chiesa dell’Orazione. Suo fratello Paolo fu Camerlengo a [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Vidau – Famiglia

Vidau – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Originaria del territorio di Avignone era arrivata a Civitavecchia nella seconda metà del secolo XVII con Stefano, figlio di Giovanni Antonio che aveva sposato prima Francesca Lorieri di Corneto e poi Carla Rocchi e che era stato Console di Francia; suo fratello Luigi era stato un ecclesiastico. [...]

2023-11-14T18:52:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Voiret – Famiglia

Voiret – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) La famiglia era originaria di Lione e arriva a Civitavecchia con Claudio che è Console di Francia alla metà del XVII secolo. Il figlio Alessandro sarà anche lui Console di Francia e sposerà Apollonia Celli di Tolfa nel 1692. Loro figli saranno Giovanni Battista che è Console [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Vitalini – Famiglia

Vitalini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XIX) Da Mantova questa famiglia all’inizio dell’età moderna si era spostata a Visso e da qui un ramo si trasferì a Civitavecchia sul finire del XVI secolo. Furono i figli di Giovanni (1525-1590) che giunsero a Civitavecchia e qui Aurelio (1565-1630) sposò Nabilia Dominici. Loro figli furono Giovanni [...]

2023-11-14T18:52:41+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Civitavecchia|
Go to Top