tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Sutri

Home » LOCALITÀ » Sutri » Page 9

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Caffarelli Reginaldo

Caffarelli  Reginaldo - Musicista (Sutri 1891 - Roma 1960). Diplomato in tromba con Mannelli al Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, dal 1910 fu prima tromba solista nella Banda comunale di Roma diretta da Alessandro Vessella. Studiò inoltre pianoforte con Boccaccini (allievo e amico di Liszt) e si diplomò in composizione e strumentazione per banda. [...]

2023-11-14T19:24:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XX, Musicista, Sutri|

Aldebrando da Bagnoregio

Aldebrando da Bagnoregio - Vescovo (Bagnoregio sec. XIII). Fu canonico della cattedrale di Civita di Bagnoregio, come ri­sulta da un documento del 1242, in cui si ricorda una sua missione presso il vescovo di Orvieto per discutere di alcuni diritti ecclesiastici. Assunse in seguito il priorato della chiesa di S. Nicola nel ca­stello di Sipicciano, [...]

2024-06-05T17:12:16+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIII, Vescovo, Sutri|

Alberici Antonio

Alberici (De Albericis, De Alberiis) Antonio - Vescovo (Orvieto, secc. XV-XVI). Nato da una fami­glia nobile, era familiare e stretto amico di Pio III, che lo elesse vescovo di Nepi e Sutri l'11 ott. 1503 dopo Zanardo Bagarotto. Una sua lettera conserva­ta nell’Archivio notarile di Sutri cita alcuni paga­menti a favore della chiesa di S. [...]

2024-01-27T11:25:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Bruni Giovanni Giacomo

Bruni Giovanni Giacomo - Vescovo (Anagni, secc. XV-XVI). Eletto al vescovato di Sutri e Nepi il 6 febbr. 1506, diede le dimissioni il 27 ag. 1507, cedendo il vescovato al fratello Paolo Emilio. Giu­lio II nel 1507 lo nominò protonotario apostolico di Asti. Nella Biblioteca Casanatense esistono due co­dici dei secc. XIV e XV di sua [...]

2023-11-14T19:25:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Doebbing Giuseppe Bernardo

Doebbing Giuseppe Bernardo, o.f.m. - Vescovo (Münster, Germania, 8 luglio 1855 - Roma 14 mar­zo 1916). Nato a Munster, in Westfalia, da Enrico e Giuseppina Vestermann, il 13 giugno 1874 prese i voti nel con­vento dei Frati Minori di Warendorf; alunno della provincia di Sassonia, assumendo il nome di Bernardo. Nel 1875, a causa dell’espulsione [...]

2023-11-14T19:26:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Sutri|

Agneni Eugenio

Agneni, Eugenio - Pittore, Patriota (Sutri, 26 gen. 1816 - Frascati, 25 mag. 1879). Di famiglia di origine piemontese attestata a Sutri dal sec. XVIII, terzo di otto fratelli, a quindici anni lasciò Sutri per Roma, dove intraprese gli studi artistici sotto la guida del maestro Francesco Coghetti che lo iniziò al colorismo della [...]

2024-01-27T10:01:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Pittore, Sutri|
Go to Top