tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Tuscania

Home » LOCALITÀ » Tuscania » Page 10

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Commune

Commune - Santo, martire (d’epoca ignota). Nella cittadina di Tuscania si venera un santo martire di nome C. del quale per primo ci fornì informazioni il Ferrari, che trasse le sue notizie da non meglio specificati documenti della chiesa locale e da un epitafio marmoreo. I resti del santo martire erano stati traslati nella chiesa [...]

2023-11-14T19:09:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Santo, Tuscania|

Castelli Domenico (detto il Fontanino)

Castelli, Domenico (detto il Fontanino) - Architetto (Melide, ca. 1582 – Roma, 12 o 14 ott. 1657). Originario del Canton Ticino, la sua presenza nel Lazio è segnalata per la prima volta a Roma nel 1611. Si affermò nell’ambiente romano durante il pontificato di Urbano VIII, lavorando con i più importanti architetti della sua epoca: [...]

2023-11-14T19:09:55+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Tuscania|

Corona (Curunas) – Famiglia

Corona (Curunas) – Famiglia (Tuscania, secc. IV-II a.C.) L’origine etrusca, da Tu­scania, di questa gens appare abbastanza certa. Cu­runas è infatti il nome di una grande famiglia aristocratica etrusca, attestata dal IV al II sec. a. C. Non si hanno però notizie di suoi membri prima del periodo tardo repubblicano, al quale apparten­gono Publio Corona [...]

2023-11-14T19:15:34+00:00Categories: Famiglia, II a.C., IV a.C., BIOGRAFIE, Tuscania|

Turriozzi Francesco Antonio

Turriozzi Francesco Antonio - Storico (Ca­sali di Ussita, 1743 - Camerino, 1822). Trasferitosi nel Viterbese con la famiglia, si laureò in utroque iure all’Università La Sapienza di Roma, divenendo successivamente Primicerio della Cattedrale di Tuscania e poi Vicario generale. Qui, insieme ad altri letterati, fondò l’"Accademia dei volenterosi” di sapore arcadico e pastorale. Ap­passionatosi alle antichità [...]

2023-11-14T19:16:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Tuscania|

Turriozzi Fabrizio

Turriozzi Fabrizio - Cardinale (Tuscania, 16 nov. 1755 – Roma, 9 nov. 1826). Discendente da nobile famiglia ascritta al patrizia­to di Toscanella e di Anagni, studiò dapprima al Se­minario di Montefiascone; si trasferì poi a Roma, dove seguì i corsi di teologia al Seminario Romano. Nel 1796 in qualità d’incaricato d’affari della San­ta Sede fu inviato [...]

2023-11-14T19:16:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Tuscania|

Silvestrelli Giulio

Silvestrelli Giulio - Storico (Ariccia, secondo altri Tuscania, 11 ago. 1855 – Roma, 1938). Figlio di Luigi, esponente di antica famiglia originaria delle Marche trapiantata poi tra Viterbo e Tuscania e infine trasferitasi a Roma (nel 1902 la sua famiglia fu iscritta nell’Albo d’oro della nobiltà italiana e nell’Elenco ufficiale nobiliare italiano con il titolo di [...]

2023-11-14T19:16:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Tuscania|

Pocci – Famiglia

Pocci – Famiglia (Tuscania, secc. XV-XX) Antica famiglia fiorita a Tuscania nei secc. XV-XVII e a Viterbo nei secc. XVII-XX. Fu presente anche a Roma, dove il nobilis et egregius vir Marco di Benedetto figura come civis Romanus in un atto notarile del 24 gen. 1437. In questo, che è il più antico documento riguardan­te [...]

2023-11-14T19:17:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Tuscania, Viterbo|
Go to Top