tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Tuscania

Home » LOCALITÀ » Tuscania » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bisenzio Giacomo

Bisenzio Giacomo - Signore feudale (sec. XIII) Proprietario terriero della Tuscia, figlio di Guitto, dalla moglie Romana ebbe due figli, Guittuccio e Dragone. Coinvolto come il padre e il figlio Guit­tuccio nelle travagliate vicende dei Monti della Tolfa, che vedevano una continua alternanza di alle­anze e lotte tra le diverse signorie locali, chiese la cittadinanza sia [...]

2023-11-14T19:19:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Feudatario, Tuscania|

Bartolomeo di Ser Giovanni

Bartolomeo di Ser Giovanni - Politico ( Tuscania, sec. XV) Vicario di Civita­vecchia nel 1451, a lui si deve la traduzione degli statuti di Civitavecchia dal latino al volgare (pub­blicata in appendice alla Storia di Civitavecchia dalla sua origine fino all ’anno 1848 di Vincenzo Annovazzi, Roma, Tipografia Ferretti, 1853), com­piuta tra il 13 apr. [...]

2023-11-14T19:20:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Politico, Tuscania|

Barbacci Antonio

Barbacci Antonio -  Ecclesiastico, erudito (Tuscania,  24 mar. 1642 – ivi, 27 mag. 1735) Nacque da due famiglie agiate di Tuscania: sia il padre, Giusto da Barbarano, che la madre, Benedetta di Fabrizio Pocci, provenivano da due famiglie iscritte alla nobiltà locale. Intra­presa la carriera ecclesiastica, B. si laureò in teolo­gia e in utroque iure, quindi [...]

2023-11-14T19:20:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Tuscania|

Vasconi Girolamo

Vasconi Girolamo - Cantore (Tuscania, ca. 1696 - Roma [?], nov. 1762) Il padre si chiamava Secondiano. Visse a Roma e fu am­messo nella Cappella Pontificia come sopranista so­prannumerario (28 giugno 1721), divenendo titola­re il 30 maggio 1733; fu giubilato il 24 giugno 1746, dopo i regolari venticinque anni di servizio. Abitò dapprima nella parrocchia di [...]

2023-11-14T19:20:29+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Tuscania|

Giannotti Francesco

Giannotti Francesco - Storico (Tuscania, 1533 – ivi, 23 febbr. 1607). È il secondo storico di Tuscania (il primo è fra Pacifico Pellegri­ni, padre domenicano vissuto nella prima metà del sec. XVI). G. esercitò l’avvocatura a Roma. Dopo aver viaggiato molto, si stabilì a Roma, nel rione S. Eustachio; si ritirò poi a Tuscania, dove [...]

2023-11-14T19:23:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Storico, Tuscania|

Albanesi Adelchi

Albanesi Adelchi - Vescovo (Castel San Gio­vanni, Piacenza, 8 lug. 1883 - 21 mar. 1970). Entrato in seminario a 12 anni, venne ordinato sacerdote il 29 genn. 1906.Vice-parroco di S. Anna a Piacenza, fu docente  di lettere ed eloquenza sacra nel seminario diocesano dal 1906 al 1924. Assistente ecclesiastico dell’Azione cattolica giovanile, Segretario della Commissione [...]

2024-01-27T10:49:44+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Tuscania|

Bustelli Ranieri

Bustelli Ranieri – Mago (Tuscania, 12 febbraio 1898 – Firenze, 30 aprile 1974). È l’ultimo di quattro figli di una famiglia benestante: il padre Alberto e la madre Benilde Lucchetti. Compiuti, senza particolare interesse, gli studi scolastici primari e secondari, scopre presto il proprio interesse per i trucchi “magici” che esercitò già ragazzino a casa e con [...]

2023-11-14T19:25:14+00:00Categories: Artista, BIOGRAFIE, XX, Tuscania|

Santi Alarico

Santi Alarico - Fotografo (Tuscania, 29 mar. 1895 – Roma, 29 dicembre 1940) Terzo figlio di Filippo, calzolaio, e di Ermenegilda Fioretti, appena adolescente, come consuetudine, viene avviato all’apprendimento dell’arte di calzolaio; ma, dopo qualche tentativo, insoddisfatto di quella attività, va alla ricerca di un diverso mestiere. Nel primo decennio del Novecento, nell’Oratorio S. Luigi [...]

2023-11-14T19:25:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Fotografo, XX, Tuscania|
Go to Top