tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 16

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Claudiani Manuela

Claudiani, Manuela - Archivista (Orte, 27 apr. 1958 – Viterbo, 13 feb. 2020) Nasce ad Orte il 27 aprile 1958. Si trasferisce presto a Milano dove frequenta gli studi fino alle scuole superiori. Torna nel Viterbese subito dopo il matrimonio con Gianpaolo Nori e dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Marta (1979). [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XX, XXI, Orte, Viterbo|

Borgassi Crispino

Borgassi, Crispino – Sindaco, Notaio (1832 -1908) Figlio di Raffaele, è stato notaio e  Presidente del Consiglio dei notai; poi Consigliere comunale e Sindaco di Viterbo per due anni (1877-1878): era uomo di punta nel mondo liberale moderato all'indomani dell'Unità. Negli anni del suo sindacato si avvia la ricerca dei locali dove sistemare il museo [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Sindaco, Viterbo|

Gasbarri Primo

Gasbarri, Primo – Vescovo (Viterbo, 30 ago. 1911 – Roma, 6 nov. 1989) Nato a Viterbo da Vincenzo e Basilia De Marchi, dopo aver studiato al Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di Anagni, conseguì la laurea in filosofia e teologia e fu ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 nella chiesa dei Cappuccini di [...]

2023-11-08T19:02:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|

Proietti Tagliolini Alfredo

Proietti, Tagliolini Alfredo  – Eroe di guerra (Viterbo, 17 genn. 1890 – Scolo Palumbo, 22 giugno 1918) Figlio di Olivo, era nato a Viterbo il 17 gennaio 1890. Era partito per combattere durante la Prima guerra mondiale con il grado di Caporal maggiore dell’11° Battaglione bersaglieri ciclisti ed aveva meritato una Medaglia d’argento e una [...]

2023-11-08T19:02:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Natalini Nazzareno

Natalini, Nazzareno  – Eroe di guerra (Viterbo, 4 lug. 1894 – Sec. XX) Era nato a Viterbo il 4 luglio 1894, figlio di Agostino. Era partito per il fronte, durante la Prima guerra mondiale, con il grado di Sergente della 71° Squadriglia aeroplani. Aveva meritato una Medaglia d’argento e una Medaglia di bronzo al valor [...]

2023-11-08T19:02:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Eroe di guerra, Viterbo|

Lomellino Maddalena

Lomellino, Maddalena – Nobile (Viterbo, 13 mag. 1830 – Viterbo, 7 gen. 1902) Figlia di Alfonso D’Aragona e di Maria Anna Lomellino, era nata a Viterbo il 13 maggio 1830, ultima di nove figli. L’8 agosto 1852 aveva sposato Francesco Carnevalini, figlio di Gabriele e di Vittoria Grispigni (la prima dei figli di Francesco e [...]

2023-11-08T19:02:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Carnevalini Orazio

Carnevalini, Orazio – Poeta (Viterbo, 2 dic. 1802 – Ivi, 12 nov. 1823) Nato a Viterbo il 2 dicembre 1802 da Giovanni  e Anna Maria Tizioni, in una famiglia di giuristi e di letterati studia dai Gesuiti e si appassiona ai classici e alle lettere. Si ammala ancora adolescente e questa condizione di sofferenza non [...]

2023-11-08T19:02:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Poeta, Viterbo|
Go to Top