Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 76

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Valletta Girolamo

Valletta, Girolamo, o.p. - Religioso, agiografo (Sezze, ca. 1540 - 1610). Di importante famiglia setina, fu frate domenicano e visse a Viterbo nel convento di S. Maria in Gradi. Volgarizzò e pubblicò la Vita di s. Verdiana da Castel Fiorentino (Viterbo, Agostino Colaldi, 1565). Quest’opera, oggi molto rara, fu da lui attribuita, nel testo originale [...]

2023-11-14T19:03:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Viterbo|

Tenerani Pietro

Tenerani, Pietro - Scultore (Torano, Carrara, 1789 – Roma, 1869). Giunse nel 1814 a Roma, dove frequentò inizialmente l’atelier dello scultore danese Bertel Thorvaldsen.  Divenuto un artista autonomo, lavorò per importanti e prestigiosi committenti, non solo italiani, guadagnandosi il titolo di scultore ufficiale durante il pontificato di Pio IX. L’ingente numero di ritratti che T. [...]

2023-11-14T19:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Scultore, Viterbo|

Tempesta (Tempesti) Antonio

Tempesta (Tempesti), Antonio - Pittore (Firenze, 1555 – Roma, 5 ago. 1630). Svolse il suo apprendistato artistico presso Giovanni Stradano, nel cantiere mediceo di Palazzo Vecchio, e presso Santi di Tito. La sua stessa formazione fu caratterizzata, quindi, dalla vicinanza al gusto fiammingo, aspetto che si accentuò nel lungo soggiorno romano a partire dagli anni [...]

Agnesotti Nazzareno

Agnesotti, Nazzareno – Religioso (Viterbo, 1848 – Roma, 16 ago. 1915) Entrato nei Minori Conventuali nel 1864 e ordinato sacerdote, si laureò il 9 febbraio 1886, poi fu maestro di Teologia. Fu inviato nella Missione di Costantinopoli ove fu parroco per molti anni. Ritornato in Italia fu nel convento di Albaro e poi fu Commissario [...]

2025-05-10T18:42:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

Vanvitelli Luigi

Vanvitelli, Luigi - Architetto (Napoli, 1700 - Caserta, 1773). Figlio di Gaspar van Wittel, nel 1731, in qualità di architetto della Reverenda Camera Apostolica addetto ai «beni di Frascati», eseguì la sua prima opera idraulica e, cronologicamente, anche la prima architettonica, realizzando un acquedotto che dalla sorgente di Ciampino sboccava a Vermicino e il disegno [...]

2023-11-14T19:04:23+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, Civitavecchia, Viterbo|
Go to Top