tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 4

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vittori Angelo

Vittori, Angelo – Canonico (Montefiascone, 20 gen. 1718 – Ivi, prima del 13 apr. 1795) Figlio di Nicola e di Gelsomina Mazzinelli tutti due della parrocchia di S. Margherita di Montefiascone è nato il 20 gennaio 1718: A. Mazzinelli è il sacrista che battezza. Nel novembre 1740 è ordinato sacerdote. Nel 1754-1755 è convisitatore con [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: Canonico, BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone|

Ricci Giacomo

Ricci, Giacomo – Amministratore e cooperatore, (Parè,  5 giug 1910 – Roma 26 gen. 2013). Figlio unico di Cesare ed Elvira Mori, Giacomo Ricci nacque a Parè (Como) dove il padre, con il grado di maresciallo, comandava la Brigata delle Guardie di Finanza. Nel 1915, per raggiunti limiti di età, il padre si congedò dal [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, Caprarola, XX, XXI|

Profili Giovanni Paolo

Profili, Giovanni Paolo –Sacerdote, Canonico (Diocesi di Spoleto, sec. XVIII – Montefiascone, post 1792) Era originario della diocesi di Spoleto. Il 16 dicembre 1755 è nominato al beneficio di S. Francesco d’Assisi della cattedrale di Montefiascone. Nel 1788, quando è canonico della cattedrale di Montefiascone, viene incaricato dal cardinale Giuseppe Garampi, vescovo di Montefiascone-Corneto, di [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Sacerdote|

Nicolai Filippo

Nicolai, Filippo  – Eroe di guerra (Caprarola 12 lug. 1916 – Petrowka 21 febb. 1942). Secondo e ultimo figlio di Nicola e Fausta Salvatori aveva un fratello maggiore di lui di sette anni che si chiamava Augusto. Dopo aver conseguito il diploma di Geometra si iscrisse alla facoltà di Scienze matematiche e statistiche presso l’Università [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caprarola, XX, Eroe di guerra|

Guidi Guido Maria

Guidi, Guido Maria – Religioso (Montefiascone, Sec. XVIII) Era originario di Montefiascone e fu nominato confessore del Monastero di San Pietro il 5 gennaio 1729; divenne nello stesso momento anche la guida spirituale di suor Maria Cecilia Baij. Era entrato nell’Ordine di San Francesco da Paola e prestava servizio nel convento dei Minimi di Marta. [...]

2023-11-06T10:58:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone, Religioso|

Cencioni Paolo

Cencioni, Paolo – Sacerdote (Gradoli, 29 mag. 1882 -  Ivi, 24 nov. 1949) Figlio di Giuseppe e di Annunziata Musi era nato il 29 maggio 1882; dopo gli studi nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote nel 1910. E’ stato coadiutore del Priore  di S. Maria Maddalena di  Gradoli dal 1913 (che era suo [...]

2023-11-06T10:58:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Gradoli, Sacerdote|

Cecconi Bernardo Maria

Cecconi, Bernardo Maria – Religioso (Napoli, Sec. XVIII – Sec. XVIII) Era napoletano ed era entrato tra i Domenicani nel Convento della Sanità di Napoli. Trasferito nel Convento di Santa Maria della Quercia, a Viterbo, come Maestro dei novizi, dal giugno 1730 al giugno 1733 fu Priore dello stesso convento domenicano, poi fu Priore del [...]

2023-11-06T10:58:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Domenicano, XVIII, Montefiascone|

Casti Carlo

Casti,  Carlo – Sacerdote (Acquapendente, sec. XVII – Montefiascone,  post 1747) Nato ad Acquapendente intorno al 1680, studia nel Seminario di quella città e poi a Montefiascone. E’ zio del più famoso Giovan Battista Casti che egli battezza il 6 settembre 1724 nella chiesa del S. Sepolcro di Acquapendente: Carlo in quel periodo è Canonico [...]

Boncompagni Gaetano

Boncompagni, Gaetano – Vicario generale (Montefiascone, 15 lugl. 1701 – Ivi, gen. 1771) Nasce a Montefiascone da Francesco e Maria Antonia Falisci il 15 luglio 1701; per padrino di battesimo ha l’abate Luca Corneli, amico della famiglia della Serva di Dio Maria Cecilia Baij a testimonianza di un legame stretto tra la famiglia Boncompagni e [...]

Bazzarri Egidio

Bazzarri, Egidio – Sacerdote (Arlena,  18 ott. 1686, batt. - Montefiascone, 24 dic. 1738 Originario di Arlena dov’era nato e battezzato il 18 ottobre 1686, era figlio di Giacomo Antonio e di  Margherita. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote  e poi aveva insegnato nel Seminario di Montefiascone ed era divenuto [...]

Go to Top