tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 85

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Campsi Paolo

Campsi, Paolo – Vescovo (Scutari, sec. XVIII – Scutari, 19 apr. 1771) Nato nella diocesi di Scutari (Albania) figlio di Pietro, era stato ordinato sacerdote dopo gli studi compiuti nel Collegio di Loreto (destinato alla formazione dei seminaristi provenienti dai Balcani)  e dopo essersi laureato in Teologia e Filosofia, era stato inviato missionario in Albania [...]

2023-11-08T19:13:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pianiano, Vescovo|

Zuppante Luigi

Zuppante, Luigi -  Avvocato, parlamentare (Orte, 15 ago. 1903 – Roma,  13 dic. 1986). Ultimo dei cinque figli di Gustavo e di Ilaria Bianchi, si è trasferito a Roma da giovane al seguito della sua famiglia. A Roma ha esercitato l’attività forense e ha fondato con alcuni soci, nel 1941, la società ‘Italsedici S.A.’ per [...]

2023-11-08T19:13:02+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XX, Politico, Orte|

Tedeschi Lorenzo

Tedeschi, Lorenzo – Imprenditore (1859-1945) Era ingegnere agronomo e avviò la sua attività nel 1906; nel 1908 sarà costituita la Società Ceramica Viterbese Tedeschi & C. L’impresa produceva piatti, tazze, tazzine, bicchieri, brocchette, bacili e terrine. L. fu anche presidente della Società Anonima Industrie Estrattive creata nel 1904 per estrarre l’olio dalle sanse: nel 1895 [...]

Sorrini Attilio

Sorrini, Attilio – Fotografo (Viterbo, 10 giu. 1851- Ivi, 6 gen. 1920) Era nato a Viterbo il 10 giugno 1851 da Giuseppe e Caterina Gnazza, terzo di quattro figli maschi. Il padre era un sarto ma Attilio era stato attratto dalla nuova arte e si era inserito nel mondo della fotografia a partire dagli anni [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Fotografo, XIX, XX, Viterbo|

Semeria Pio (Giacomo)

Semeria, Pio (Giacomo) – Religioso, Storico (Moltedo, 3 ago. 1767 – Viterbo, 8 sett. 1845) Era originario di  Moltedo (Albenga) dov’era nato il 3 agosto 1767, figlio di Francesco e Giulia. Aveva scelto la vita religiosa diventando Domenicano: la sua vestizione era avvenuta nel convento di Santa Maria della Quercia nel giugno 1782 prendendo il [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Religioso, Viterbo|

Salvatori Filippo

Salvatori, Filippo – Magistrato, Patriota (Caprarola, 6 apr. 1829 – Tenuta di San Vito, 16 dic. 1904). Nacque da  Bartolomeo e Spaziani Costanza in una famiglia di possidenti. Nel 1867 si sposò con la nobile Francesca Cingolani. In un documento redatto nel Comune di Caprarola il 29 aprile 1849 risulta la sua adesione alla Repubblica [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giudice, XIX, Caprarola, Patriota|

Leoncini Francis

Leoncini, Francis – Pilota (Viterbo, 11 apr. 1915 – San Crispiano, Taranto, 10 mag. 1950) Nacque a Viterbo l'11 aprile 1915, figlio di Francesco e Sara Mancini,  e dopo essersi diplomato ragioniere presso l'Istituto Commerciale Paolo Savi,  nel 1933, grazie ad una borsa di studio conseguì il brevetto di  pilota d'aereoplano. Arruolato nell’Aereonautica militare come [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Eroe di guerra, Militare, Viterbo|

Fratellini Francesco

Fratellini, Francesco – Canonico (Viterbo, 1747 circa – Ivi, 22 magg. 1820) Nato a Viterbo, dopo aver studiato nel Collegio dei Gesuiti ottenne un beneficio nella Collegiata di S. Sisto e nel 1773 fu ordinato sacerdote da mons. Pastrovich allora vescovo di Viterbo-Tuscania. Per diversi anni fu vicecurato nella chiesa di S. Sisto mentre partecipava [...]

2023-11-08T19:13:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX, Viterbo|

Ceccotti Luca

Ceccotti, Luca – Ecclesiastico, storico (Viterbo,  18 ott. 1808 – Ivi, 12 ago.  1878) Nato a Viterbo il 18 ottobre 1808 da Carlo in una famiglia numerosa e di modeste condizioni, dopo aver studiato nel Seminario diocesano e poi dai Gesuiti fu ordinato sacerdote nel marzo 1833. Fu prima canonico della collegiata di San Sisto [...]

Go to Top