tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XI

Home » SECOLO » XI

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Biterbo e Leone

Biterbo e Leone – Benefattori (Sec- XI) Un dado marmoreo già presente nella navata a cornu Epistolae di S. Maria Nuova a Viterbo (presso la Porta maggiore della chiesa)  riporta gli estremi della donazione della chiesa di S. Maria Nuova fatta da Biterbo (che era un prete) e da Leone, suo fratello e dai loro [...]

2025-03-03T17:51:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Ecclesiastico, Sacerdote, Viterbo|

Spatha – Famiglia

Spatha – Famiglia (Viterbo, secc. XI-XIV) Antica famiglia viterbese che era particolarmente devota alla chiesa di S. Angelo che sorgeva lì dove la famiglia possedeva delle proprietà e che finì per dare il nome alla chiesa che ancora oggi si chiama S. Angelo in Spatha (o in Spata). La chiesa era in precedenza denominata di [...]

2023-11-14T18:52:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, XIV, Viterbo|

Salci – Famiglia

Salci – Famiglia (Viterbo, Secc. XI-XIII) La famiglia aveva trasformato il Casale di Salci in un castello del quale ebbe la signoria con il titolo di Conti. Del castello oggi restano solo una parte della torre e pochi ruderi, poco oltre Castel d’Asso presso la vecchia strada che univa Vetralla a Tuscania. Era una famiglia [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, Viterbo|

Ottone

Ottone – Vescovo (Sec. XI) Un vescovo di nome Alberto sottoscrisse il Concilio romano del 1036 convocato da Benedetto IV. Suo successore fu Ottone che nel 1053 è vescovo di Castro al quale Leone IX conferma i privilegi di ritenere i possessi e i confini giurisdizionali diocesani detenuti sino ad allora e che in particolare [...]

2023-11-14T18:59:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Castro, Vescovo|

Domenico [Vescovo, Sec. XI]

Domenico  – Vescovo (Sez. XI) Domenico è Vescovo di Sutri nel 1001 dato che viene citato con questo titolo nel placito di Silvestro II e dell'imperatore Ottone III, tenuto a Ravenna; nel 1012 confronta come esecutore testamentario del giudice Leone Dativo per la consegna a Guidone, abate di Farfa, di un mulino sul Tevere; nel [...]

2023-11-14T19:00:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Vescovo, Sutri|

Azone

Azone – Vescovo (Sec. XI) Il vescovo A. è presente ad un concilio del 1037 e a quello indetto da Leone IX nel 1050. E’ uno degli ultimi vescovi di Centumcellae che probabilmente nel 1086 (o negli anni immediatamente successivi) è inglobata, insieme con la diocesi di Blera, nella diocesi di Tuscania come confermato da una [...]

2023-11-14T19:02:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Civitavecchia, Vescovo|

Aschero

Aschero – Vescovo (Sec. XII) In un documento relativo ad una controversia fra Montecassino e Torremaggiore del 1113 appare il nome del vescovo Aschero come vescovo di Centumcellae che forse aveva avuto nuovamente autonomia nelle contese che erano nate tra Tuscania (che l’aveva inglobata trent’anni prima) e Sutri che ora la pretendeva. La diocesi rimase [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XI, Civitavecchia, Vescovo|

Rustico

Rustico – Vescovo (Montefiascone, Sec. XII). Nel 1148 il vescovo Rustico dona all’arciprete Rustico della chiesa di S. Giovanni di Celleno la chiesa rurale di S. Oculo con tutta la sua tenuta. Questi beni erano appartenuti alla chiesa di S. Sisto di Viterbo e quella donazione diede modo alla città di Viterbo di intromettersi nel [...]

2023-11-14T19:02:27+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|

Ildebrando (Aldualdo, Androvano) (santo)

Ildebrando (Aldualdo, Androvano) – Vescovo (Sec. IX). La tradizione vuole che I. fosse originario di Bagnoregio e che sia stato designato alla sede di Bagnoregio dopo la destituzione di Romano, nell’855. Un sinodo convocato dal papa Nicolò I nella basilica di S. Giovanni in Laterano nel novembre 861 lo vede tra i sottoscrittori. Quell’assemblea aveva [...]

2023-11-14T19:02:28+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Santo, Vescovo|

Giovanni III

Giovanni III – Vescovo (Sec. XI). Quando nel 1061 fu eletto papa Anselmo da Baggio che era vescovo di Lucca e che prese il nome di Alessandro II, i partigiani dell’imperatore Enrico IV gli contrapposero un antipapa che prese il nome di Onorio II e che portò dalla sua parte anche i signori (Farolfi) che [...]

2023-11-14T19:02:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XI, Vescovo|
Go to Top