tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XII

Home » SECOLO » XII » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Buccaleone di Ranieri

Buccaleone di Ranieri - Signore feudale (sec. XII) Figlio di Ranieri di Farolfo, uomo d’armi e ca­pitano di ventura, era presente a Corchiano come signore feudale nel 1100. Ranieri aveva probabil­mente ricevuto il feudo da Gregorio VII, intenzio­nato a creare una roccaforte difensiva nel Patrimo­nio di San Pietro. B., stanco di combattere contro i Viterbesi [...]

2023-11-14T19:19:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Feudatario, Tuscia|

Monaldi Monaldo

Monaldi Monaldo — Vescovo (Bagnoregio, secc. XII-XIII). Scarse sono le notizie sull’infanzia di M. e sulla sua giovinezza, se non che egli appartenne a una delle famiglie più in vista di Bagnoregio. Successe su quella cattedra episcopale al vescovo Albone, che aveva donato nel 1211 al canonico del Laterano frate Gregorio la chiesa di S. Clemente [...]

2023-11-14T19:22:04+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XII, XIII, Vescovo|

Gatti – Famiglia

Gatti - Famiglia (Viterbo, secc. XII-XVI) Tra le più importanti a Viterbo tra il tardo Medioevo e la fine del Cinquecento, l’apice del potere dei G. si ebbe nel Duecento, quando la famiglia possedeva numerosi immobili all’interno della città e aveva la signoria su diversi centri del territorio, quali Valcena, Sala, Fratta, Cornienta Vecchia, Cornienta [...]

2023-11-14T19:23:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Aldobrandeschi Ildebrandino

Aldobrandeschi  Ildebrandino - Podestà (sec. XII). Membro della famiglia toscana degli Aldo­brandeschi di Santa Fiora, conte palatino, fu il pri­mo a fregiarsi del titolo di podestà di Viterbo. Nell’ag. 1170 era infatti a capo della città e in suo nome concluse un trattato con il conte di Vetralla, grazie al quale Viterbo si assicurò il [...]

2024-06-05T17:21:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Podestà, Viterbo|
Go to Top