tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spinardi Silvio

Spinardi, Silvio – Ferroviere, Antifascista (Farnese, 13 apr. 1881 – Post 1941) Era figlio di Nicola, contadino, e di Lorenza Barnaba ed era nato a Farnese il 13 aprile 1881. Si era sposato nel 1912 con Adele Tinello.  Licenziato dalle ferrovie nell’immediato dopoguerra per la sua militanza socialista, era stato ammonito una prima volta nel [...]

2024-07-02T05:26:44+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Ferroviere, XIX, XX, Farnese|

Spaziani Angelo

Spaziani, Angelo – Antifascista (Soriano nel Cimino, 27 gen. 1876 – Post 1940) Era figlio di Bernardino, sarto, e di Caterina Urbani ed era nato a Soriano nel Cimino il 27 gennaio 1876. Si era trasferito poi a Viterbo dove,  nel settembre 1927, era stato arrestato per aver detto “Viva Lenin, Mussolini è un fetente” [...]

2024-07-02T05:24:46+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Simoni SImone

Simoni, Simone – Notaio, Antifascista (Valentano, 14 apr. 1884 – Post 1943) Espulso dalla Libia nel 1937 per contegno antifascista, rientrato in Italia si era trasferito a Roma dove                                                                                                                                                                    era stato arrestato nel marzo 1943 perché “Esprime soddisfazione per la vittoria degli inglesi in Africa”. Confinato a Pescopagano per 2 anni è liberato nell’agosto 1943. [...]

2024-07-02T05:20:11+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Valentano|

Scotti Augusto

Scotti Augusto – Operaio, Antifascista (Civitavecchia, 27 feb. 1883 – Genova, 7 lugl. 1941) Figlio di Francesco, marinaio, e di Clelia De Franchi, era nato a Civitavecchia il 27 febbraio 1883. Trasferitosi da Civitavecchia aveva sposato nel 1913 Maddalena  Innocenza Poggi a Savona. Era residente a Genova o in Liguria quando fu arrestato nel marzo [...]

2024-07-02T05:16:33+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Civitavecchia|

Brecheret (Breheret) Victor

Brecheret (Breheret), Victor - Scultore (Farnese, 15 dicembre 1894 – San Paolo, 17 dicembre 1955) Vittorio Brecheret, figlio di Augusto (che è dichiarato “possidente”) e di Paolina Nanni, nasce a Farnese il 17 dicembre 1894 (insieme alla gemella Adalgisa). All’anagrafe comunale è denunciato con il nome di Vittorio Breheret e la denuncia è fatta dall’ostetrica [...]

2024-07-02T05:04:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scultore, Farnese|

Squarcia Antonio

Squarcia, Antonio – Sacerdote (Acquapendente, 17 gen. 1804 – Post 1859) Nato ad Acquapendente il 17 gennaio 1804 è stato ordinato sacerdote il 23 dicembre 1826 da mons. F. Pierleoni, vescovo di Acquapendente. Dal  luglio 1835 è Arciprete della Cattedrale di Acquapendente e proseguirà in questo incarico fino al dicembre 1859. Fonte: Cedido, Archivio dell’antica [...]

2024-06-02T07:42:48+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, Sacerdote|

Spaccosi Giovanni Battista

Spaccosi, Giovanni Battista – Sacerdote (Canino, 31 gen. 1782 – Post 1841) Nato a Canino il 31 gennaio 1782 è stato ordinato sacerdote il 22 dicembre 1804 da mons. F. Pierleoni, vescovo di Acquapendente. E’ stato nominato arciprete della collegiata dei SS. Giovanni e Andrea di Canino il 3 settembre 1814 con bolla della Dataria [...]

2024-06-02T07:40:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVIII, XIX, Sacerdote|

Rossi Francesco

Rossi, Francesco – Sacerdote (Onano, 14 lug. 1806 – Post. 1841) Nato ad Onano il 14 luglio 1806, era stato ordinato sacerdote il 13 giugno 1829 da mons. F. Pierleoni, vescovo di Acquapendente. Maestro nelle scuole pubbliche di Onano già nel 1830-1832 e lo è ancora nel 1839-1841. Fonte: Cedido, Archivio dell’antica Diocesi di Acquapendente, [...]

2024-06-02T07:38:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Sacerdote, Onano|

Poscia Giuseppe

Poscia, Giuseppe – Sacerdote (Latera, 1 ott. 1798 – Acquapendente 7 ago. 1853) Figlio di Francesco, era nato a Latera il 1 ottobre 1798; era stato ordinato sacerdote il 21 aprile 1821 da Mons. F. Ghighi, vescovo di Sovana-Pitigliano. E’ stato Canonico teologo nella Cattedrale di Acquapendente dal dicembre 1829; dal dicembre 1849 è Arcidiacono [...]

2024-06-02T07:37:17+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Latera, Sacerdote|
Go to Top