XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bucossi Annunziata (Suor Maria Cherubina)

Bucossi, Annunziata (Suor Maria Cherubina dei Sacri Cuori) – Religiosa, Badessa (15 mar. 1852 – Post 1935) Annunziata Bucossi era nata il 15 marzo 1852 a Gradoli , figlia di Girolamo. Aveva vestito l’abito delle Clarisse nel Monastero di Santa Maria delle Grazie a Farnese il 14 gennaio 1873 e pronunciato la professione solenne nel [...]

2025-05-31T17:27:06+00:00Categories: Badessa, BIOGRAFIE, XIX, XX, Farnese, Gradoli, Religioso|

Villa Pietro

Villa, Pietro – Vescovo  (Milano, 18 gen. 1889 – Roma, 13 nov. 1960) Aveva studiato nel Seminario di Monza e poi in quello di Milano ed era stato ordinato sacerdote nel giugno 1911. Svolse la sua prima attività pastorale nella parrocchia di S. Vittore in Corpo a Milano, poi fu richiamato e prestò servizio come [...]

2025-05-04T17:00:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Porto, S. Rufina|

Tisserant Eugenio

Tisserant,  Eugenio – Cardinale (Nancy, 24 mar. 1884 – Albano Laziale, 21 feb. 1972) Dopo gli studi nel Seminario di Nancy e prima ancora di diventare sacerdote aveva fatto studi alla Scuola biblica e archeologica di Gerusalemme, poi all’Istituto cattolico di Parigi, poi ancora a Gerusalemme divenendo esperto nelle lingue del Medio oriente al punto [...]

2025-05-04T16:57:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Rosi Giovanni

Rosi,  Giovanni –  Vescovo (Camisano, 27 giu. 1872 –  Montefiascone, 5 apr. 1951) Nato a Camisano il 27 giugno 1872 da Aquilino e Maddalena Perola fece le scuole nel suo paese natio e poi le completò a Crema nel Seminario diocesano. Il 27 gennaio 1895 fu ordinato sacerdote e subito dopo mandato a Roma a completare gli [...]

2025-05-04T16:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Boggiani Tommaso Pio

Boggiani, Tommaso Pio – Cardinale (Boscomarengo, 19 gen. 1863 – 26 feb. 1942) Nato a Boscomarengo, diocesi di Alessandria, il 19 gennaio 1863, era entrato nell’Ordine dei Domenicani; è stato creato Vescovo di Adria nell’ottobre 1908; nel 1912 è trasferito alla chiesa titolare di Edessa; dal marzo 1919 è vescovo di Genova e si dimette [...]

2025-05-04T16:42:05+00:00Categories: Agro romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Ruspoli Giovanni Nepomuceno

Ruspoli, Giovanni Nepomuceno – Principe, Nobile (1807-1876) Era figlio di Alessandro e di Marianna Esterazy de Galantha e sposerà Barbara Massimo. E’ il V Principe di Cerveteri. Alla metà dell’Ottocento i Ruspoli, come tutta la nobiltà romana si avviava a vivere sotto il segno di profondi cambiamenti che mutarono di colpo il loro ruolo e [...]

2025-04-08T19:22:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Cerveteri, Nobile, Principe, Vignanello|

Zaccherini Goffredo

Zaccherini,  Goffredo -  Vescovo  (Imola, 17 nov. 1871 – Roma, 7 dic. 1938) Nato ad Imola il 17 novembre 1871, dopo aver compiuto gli studi nel locale Seminario viene ordinato sacerdote il 22 settembre 1894. Si era laureato in filosofia, teologia e diritto canonico a Roma e nel 1918 è nominato Vicario generale della abazia [...]

2025-04-08T18:06:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana, Gallese, Orte, Vescovo|
Go to Top