XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 60

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tevoli Ludovico

Tevoli, Ludovico – Vescovo (Morlupo, 13 feb. 1772 – Roma, 16 ott. 1856) Nato a Morlupo il 13 febbraio 1772, abbracciata la carriera ecclesiastica dopo aver studiato nel Seminario Romano, si era laureato in teologia nel collegio di S. Tommaso presso S. Maria alla Minerva nel 1797, poi in utroque iure; dal 1806 era Protonotario [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Morlupo, Vescovo|

Spolverini Domenico

Spolverini, Domenico – Vescovo (San Martino al Cimino, 12 mar. 1871 – Roma, 19 lug. 1939) Nato a S. Martino al Cimino il 12 marzo 1871 da Giacomo e Anna Speranza (in una famiglia ormai consolidata a San Martino: un Giovan Battista era stato Canonico e un Domenico sarà segretario comunale negli anni di fine [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, San Martino al Cimino|

Sinibaldi Giacomo

Sinibaldi, Giacomo – Vescovo (Civitella San Paolo, 11 ottobre 1856 – 19 agosto 1928). Nato a Civitella San Paolo l’11 ottobre 1856, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Canonico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 7 dicembre 1909 e si dimette da tale incarico il 30 giugno 1914. Era stato Segretario dello [...]

2023-11-08T19:18:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitella San Paolo, Vescovo|

Sagretti – Famiglia

Sagretti – Famiglia (Barbarano Romano, secc. XVIII-XX) Originari di Carassai in provincia di Ascoli Piceno erano giunti a Barbarano nella seconda metà del secolo XVIII. Il primo esponente della famiglia di cui si ha notizia a Barbarano è  il capitano Eugenio Sagretti che nel 1796 era membro del Consiglio comunale:  lo stesso Eugenio nel 1798 [...]

2023-11-08T19:18:34+00:00Categories: Famiglia, Barbarano Romano, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX|

Roselli Pietro

Roselli, Pietro – Sacerdote (Civitavecchia, 17 dic. 1806 – Roma, 12 mar.1864) Nato a Civitavecchia il 17 dicembre 1806, abbracciata la carriera ecclesiastica, è nominato Canonico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano l’8 dicembre 1833 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta a Roma il 12 marzo 1864. Era stato [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Civitavecchia, Sacerdote|

Savignoni Federico

Savignoni, Federico – Sacerdote (Montefiascone, 3 apr. 1846 - Roma, 10 nov. 1914) Nato a Montefiascone il 3 aprile 1846 da Venceslao e da Amalia Piccioni, dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone, è ordinato prete nel 1869. A quella data stava iniziando appena i suoi studi il fratello Luigi che sarà famoso archeologo [...]

Rosci Porzio

Rosci, Porzio  – Sacerdote (Orte, sec. XVIII -  Roma, 28 gen. 1806) Nato a Orte nel XVIII secolo, esponente di una famiglia importante nella storia ortana del XVI e XVII secolo (v.), abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano l’8 settembre 1795 e rimane in tale [...]

2023-11-08T19:19:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Orte|

Pini Stefano

Pini, Stefano – Sacerdote (Farnese, 16 apr.1872 -  27 nov. 1945) Nato a Farnese il 16 aprile 1872, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 18 luglio 1926 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 27 novembre 1945. Dal 12 luglio 1922 [...]

2023-11-08T19:19:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Farnese|

Rousset Rinaldo Camillo

Rousset, Rinaldo Camillo – Vescovo (Beaulard, 21 mar. 1860 – Reggio Calabria, 26 mag. 1926) Nato a Beaulard nella Diocesi di Susa il 21 marzo 1860 (battezzato con il nome di Camillo), entra tra i Carmelitani Scalzi e prende il nome di Raynaldo di S. Giusto. E’ ordinato sacerdote nel 1884. Lettore di filosofia e [...]

2025-11-13T18:33:23+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Vescovo|
Go to Top