tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 9

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vagnoni Attilio e Alfredo

Vagnoni, Attilio e Alfredo  - Braccianti, Antifascisti (Viterbo, 1899-1904 – Post 1942) Figli di Francesco, bracciante, e di Ersilia Zanobbi, Attilio era nato a Viterbo il 28 maggio 1899 e Alfredo  l’8 febbraio 1904. Attilio era già attivo politicamente nell’immediato dopoguerra; era stato condannato a 8 mesi di reclusione e 800 lire di multa nell’agosto [...]

2024-09-06T17:29:52+00:00Categories: Antifascista, Bracciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Turchetti Vincenzo

Turchetti, Vincenzo – Meccanico, Antifascista (Viterbo, 9 dic. 1883 – Post 1942) Figlio di Domenico, contadino, e di Carolina Mattioli era nato a Viterbo l’9 dicembre 1883. Si era sposato nel 1909 con Maria Pacifici. Già attivo  prima della Prima guerra mondiale, nel giugno 1926 è stato diffidato perché politicamente pericoloso; è stato ammonito per [...]

Troscia Fiorino

Troscia, Fiorino – Operaio, Antifascista (Orvieto, 11 mag. 1888 – 12 ott. 1945) Si era trasferito ad Orte per il suo lavoro. Arrestato nel maggio 1940 per canto antifascista: “Mussolini bussolotto, mangia beve e gioca al lotto”: confinato a Pisticci per tre anni, poi ridotti a uno in appello. Liberato nel marzo 1941. Muore il [...]

2024-09-06T17:24:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Orte, Orvieto|

Totonelli Reginaldo

Totonelli, Reginaldo – Contadino, Antifascista (Caprarola, 17 feb. 1891 – Ivi, 6 mag. 1974) Figlio di Silvestro, contadino, e di Francesca Totonelli, era nato a Caprarola il 17 febbraio 1891. Si era sposato nel 1925 con Teresa Marchini. Attivo nell’immediato dopoguerra, era stato ripetutamente aggredito dai fascisti. Era stato arrestato nell’agosto 1936 perché “sull’onda degli [...]

2025-01-09T09:30:59+00:00Categories: Agricoltore, Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX|

Crocco Gaetano Arturo

Crocco, Gaetano Arturo – Pilota, Ingegnere (Napoli, 26 ott. 1877 – Roma, 19 gen. 1968) Era nato a Napoli il 26 ottobre 1877 da Luigi, ingegnere civile di Napoli  e Brigida Basile, palermitana. Dopo gli studi compiuti a Palermo si iscrisse alla Facoltà di matematica e fisica di quella Università ma poi, terminato il biennio, [...]

2024-09-06T17:15:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, Bracciano, XIX, XX, Militare, Roma|

Torri Angelo

Torri, Angelo – Bracciante, Antifascista (Bracciano, 10 ott. 1881 – Post 1941) Figlio di Camillo, contadino, e di Regina D’Antoni, era nato a Bracciano il 10 ottobre 1881. Si era trasferito per lavoro a Santa Marinella. Nel 1920 si era sposato a Civitavecchia con Maria Cornice. Condannato a 8 mesi di reclusione e 400 lire [...]

2024-09-06T16:08:15+00:00Categories: Bracciante, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX|

Tonolini Walfro

Tonolini, Walfro – Commerciante, Antifascista (Viterbo, 25 apr. 1886 – Post 1939) Arrestato nel marzo 1939 perché voleva espatriare dato che “qui non si può più vivere” aveva detto. Per questo era stato confinato per un anno a Pacentro, in Abruzzo, pena poi commutata in ammonizione nel luglio 1939. Bibl.:  ANPPIA, Antifascisti nel Casellario politico [...]

2024-09-06T16:06:31+00:00Categories: Antifascista, Commerciante, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Tonnarini Aniceto

Tonnarini, Aniceto – Antifascista (Calcata, 26 ago. 1905 – Post 1937) Figlio di Giuseppe, contadino, e di Antonia Fioravanti, era nato a Calcata il 26 agosto 1905. Si era trasferito in gioventù a Roma e qui era stato condannato a 8 mesi e 10 giorni di reclusione nel 1925 per affissione di manifesti antifascisti. Era [...]

2024-09-06T16:03:46+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, Calcata, XIX, XX, Tuscia|

Tomassetti Fortunato

Tomassetti, Fortunato – Cameriere, Antifascista (Capradosso, 5 ott. 1887 -  4 ago. 1934) Nato a Capradosso in provincia di Rieti si era trasferito a Bracciano dove faceva il cameriere. E’ stato condannato in contumacia nel maggio 1927 a sette mesi di reclusione e a 600 lire di multa per offese al capo del governo. Arrestato [...]

2024-09-06T15:59:58+00:00Categories: Antifascista, Cameriere, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX|

Tomai Nicola

Tomai, Nicola - Muratore, Antifascista (Vitorchiano, 3 mar. 1896 – Post 1942) Figlio di Domenico (contadino) e di Giacinta Giustiniani era nato a Vitorchiano il 3 marzo 1896 e poi si era trasferito a Roma. Attivo politicamente dal 1919, è stato arrestato nel 1922 per presunto assassinio di un fascista e per lesioni e condannato [...]

2024-09-06T15:57:10+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Muratore, Vitorchiano|
Go to Top