XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 98

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pucitta Vincenzo

Pucitta, Vincenzo - Compositore (Civitavecchia, 1778 - Milano 20 dic. 1861). Figlio del patrizio e magistrato civitavecchiese Filippo (n. 1734) e di Amalia Alberti, fu mandato adolescente al Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli per coltivare l’inclinazione alla musica. Ivi studiò composizione con i celebri maestri Fedele Fenaroli e Nicola Sala, avviando dal 1800 [...]

2023-11-14T19:06:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Placidi Biagio

Placidi, Biagio - Avvocato, amministratore (Sacrofano, ca. 1817 - post 1899). Avvocato della Curia romana, dopo un lungo praticantato in diversi studi legali, nel 1848 fu ammesso come uditore della sezione legislativa della Consulta di Stato. Fu segretario del Comitato esecutivo della Repubblica Romana tra il 15 feb. e il 7 apr. del 1849; i [...]

2023-11-14T19:06:12+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, Roma|

Piccinato, Luigi

Piccinato, Luigi - Architetto (Legnago, 30 ott. 1899 – Roma, 29 lug. 1983). Il padre fu un deputato socialista. Nel 1923 si laureò presso la scuola superiore di architettura di Roma, risultando tra i primi architetti formati dalla nuova istituzione universitaria, fondata con r.d. del 31 ott. 1919. Allievo e assistente di Marcello Piacentini, fu [...]

2023-11-14T19:06:14+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX, Civitavecchia|

Piacentini Marcello

Piacentini, Marcello - Architetto (Roma, 8 dic. 1881 – ivi, 18 mag. 1960). Nel 1906 conseguì il diploma di professore di disegno presso l’Istituto di Belle Arti di Roma. Gli esordi avvennero presso lo studio del padre, Pio Piacentini (1846-1928), affermato architetto dell’Italia post-unitaria. Nel 1912 si laureò in architettura civile alla Regia Scuola di [...]

2023-11-14T19:06:29+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vetralla|

Petrosellini Vincenzo

Petrosellini, Vincenzo - Letterato, librettista (Tarquinia, secc. XVIII-XIX). Forse figlio di Paolo, fu certamente nipote del poeta e librettista Giuseppe, che deve averlo avviato all’attività letteraria. Come lo zio, vestì l’abito ecclesiastico e fu detto abate. Una notizia del 1776, relati­va alla sua ammissione nell’Accademia d’Arcadia (con il nome di Locrindo Tegeo) potrebbe riguardare un [...]

2023-11-14T19:06:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Letterato, XIX, Tarquinia|

Pazzaglia – Famiglia

Pazzaglia - Famiglia (Civitavecchia, secc. XVII-XIX) Proveniva dall’isola d’Elba (Rio nell’Elba, Rio Marina), dove probabilmente già esercitava attività marittime con proprie imbarcazioni e si trasferì a Civitavecchia nel 1621 o poco prima. In un atto del 19 ott. 1635 Bartolomeo (n. 1608) e Biagio (n. 1611), figli del quondam Michele P., dichiaravano di essere giunti [...]

2023-11-14T19:06:31+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Patrizi – Famiglia

Patrizi - Famiglia (Castel Giuliano-Bracciano, Sec. XVI-XX) Antica nobile famiglia di Siena, dell’Ordine de’ Nove, stabilita in Roma dal 1537 e ivi ascritta da Urbano VIII tra le famiglie nobili «di baldacchino». Nel Lazio ebbero il feudo di Castel Giuliano, con la tenuta di Sambuco, acquistato a più riprese tra il 1546 e il 1560 [...]

2023-11-14T19:06:31+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Pasqualoni Vincenzo

Pasqualoni, Vincenzo - Pittore (Orvieto, 18 apr. 1820 - 1880/1885). Trasferitosi a Roma frequentò lo studio privato di Tommaso Minardi e i corsi dell’Accademia di San Luca, dove partecipò con successo ai concorsi scolastici per la classe di disegno. Tra il 1862 e il 1870 intervenne nei lavori decorativi del santuario di Valvisciolo, complesso architettonico [...]

2023-11-14T19:06:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Pittore, Montefiascone|

Parsi Angelo

Parsi, Angelo (al secolo Paolo), c.p. - Vescovo (Civitavecchia, 16 mag. 1800 - ivi, 24 feb. 1853). Nel 1817 (22 dic.) entrò nella Congregazione di S. Paolo della Croce e lasciò il nome secolare di Paolo per quello religioso di Angelo del S. Cuore di Maria. Per due anni fu rettore del cenobio di S. [...]

2023-11-14T19:06:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Civitavecchia, Vescovo|

Panunzi Antonio

Panunzi, Antonio - Medico (Morlupo, 11 apr. 1806 - Roma, 2 mar. 1877). Conseguì la laurea in medicina all’Archiginnasio romano nel 1825; iniziò a praticare la professione medica come aiuto in clinica chirurgica e nel 1838 divenne chirurgo primario per le partorienti. Nel 1853 fu sostituto della cattedra di Ostetricia teoretica con diritto di successione [...]

2023-11-14T19:06:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, Morlupo|
Go to Top