tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XV

Home » SECOLO » XV » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pucci Antonio

Pucci, Antonio – Cardinale, Governatore (Firenze, 8 ott. 1485 – Bagnoregio,  12 ott. 1544) Nato a Firenze l’8 ottobre 1485 da Alessandro e da Sibilla Sassetti, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Probabilmente concluse i suoi studi a Roma e, giovandosi delle rinunzie fatte dallo zio Lorenzo Pucci a parte delle prebende ecclesiastiche,  nel 1513 era [...]

2023-11-08T19:11:36+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XV, XVI, Governatore|

Giovanni Antonio

Giovanni Antonio – Orafo (Viterbo, Secc. XV-XVI) A Giovanni Antonio (e a Bartolomeo di Russolino) viene commissionato nel 1480 dalla Comunità di Blera il busto reliquiario di san Vivenzio. Ai due artisti viterbesi si attribuisce anche il braccio di san Vivenzio (sempre dello stesso committente), con caratteri di sorprendente arcaicità soprattutto se accostato al braccio [...]

2023-11-08T19:17:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XV, XVI, Orefice|

Bartolomeo di Russolino

Bartolomeo di Russolino  – Orafo (Secc. XV-XVI) A Bartolomeo di Russolino e a Giovanni Antonio viene commissionato nel 1480  dalla Comunità di Blera il busto reliquiario di san Vivenzio. Ai due artisti viterbesi si attribuisce anche il braccio di san Vivenzio (sempre dello stesso committente), con caratteri di sorprendente arcaicità soprattutto se accostato al braccio [...]

2023-11-08T19:17:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XV, XVI, Orefice|

Sebastioli Sebastiano

Sebastioli, Sebastiano – Sacerdote (Anguillara Sabazia, Sec. XV – Roma, 1540) Nato ad Anguillara Sabazia nella seconda metà del sec. XV, abbracciata la carriera ecclesiastica fu nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano nel 1509 e rimase in tale incarico sino alla morte avvenuta nel 1540. BIBL. - D. Rezza, M. [...]

2023-11-08T19:18:34+00:00Categories: Anguillara Sabazia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Sacerdote|

Scalibastri Alessio Jacobi

Scalibastri, Alessio Jacobi – Sacerdote (Morlupo, sec. XV – Roma, 20 sett. 1501) Nato a Morlupo nel XV secolo, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 16 dicembre 1485 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 20 settembre 1501. E’ stato Camerlengo [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Sacerdote, Morlupo|

Feliciani Innocenzo

Feliciani, Innocenzo – Ecclesiastico (Sutri, Secc. XV-XVI) Nel 1482 risulta essere Beneficiato della Basilica di San Pietro in Vaticano; si dimette nel 1493 quando subentra il nipote Giovanni Feliziani che è Beneficiato dal 1493 al 1508 quando si dimette. Dal 1502 risulta presente un Innocenzo Feliciani Chierico dello stesso Capitolo e in tale incarico rimane [...]

2023-11-08T19:20:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Ecclesiastico, Sutri|

Cipriani Lorenzo

Cipriani, Lorenzo – Ecclesiastico (Capranica, secc. XV-XVI) E’ Chierico della Basilica di San Pietro in Vaticano dal 1494 mentre è Beneficiato dello stesso Capitolo dal 1502 al 1512/1513. Il (probabile) fratello Niccolò, anche lui nato a Capranica, è Chierico dello stesso Capitolo a partire dal 1509 e fino alla morte avvenuta a Roma intorno al [...]

2023-11-08T19:20:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Ecclesiastico|

Capranica Niccolò

Capranica, Niccolò – Vescovo (Capranica, 1450 ca. – Roma 1517 o 1518) Nato a Capranica da Antonio e da Benedetta, in una famiglia numerosa e in un casato illustre, fece i suoi studi a Roma e abbracciò la carriera ecclesiastica pur mantenendo una vita molto mondana. Nel 1482 risulta essere Canonico della Basilica di San [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Vescovo|
Go to Top