tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVIII

Home » SECOLO » XVIII » Page 5

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Jacobini Giovanni Battista

Jacobini, Giovanni Battista – Vescovo (Genza­no, 4 marzo 1767 – Bagnoregio, 9 giu. 1832). Nato a Genzano nel marzo 1767, fu studente del Seminario di Albano di cui in seguito divenne retto­re. Ordinato sacerdote nell’aprile 1791, si laureò in Teologia alla Sapienza a Roma e fu canonico penitenziere nella cattedrale di Albano.  Durante l’invasione francese degli Stati [...]

2024-04-02T16:58:29+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Vescovo|

Morettini – Famiglia

Morettini – Famiglia (Secc. XVIII-XX) Famiglia perugina di organari, attiva per tre generazioni nell’Ottocento e nella prima metà del Novecento. Il capostipite, Angelo, nacque a Perugia il 14 ottobre 1799, da Giovanni Battista e da Maria Domenica Bulletta. Avviato alle ‘arti meccaniche’ nel locale convento di S. Spirito, nel 1819 abitò a Montecarotto, nelle Marche, [...]

Roberti Vittori Roberto

Roberti Vittori, Roberto – Vescovo (Roma, 1575 - Tricarico, gen 1624) Era nato a Roma in una famiglia nobile probabilmente nel 1575. Si era fatto Domenicano ed aveva completato i suoi studi nel convento di Santa Maria sopra Minerva a Roma. Dal 1608 era Priore nel convento di Santa Maria in Gradi a Viterbo dopo [...]

2024-02-29T15:08:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Maria Giuseppa dei Sacri Cuori (al secolo Cherubini Anna Maria)

Maria Giuseppa dei Sacri Cuori (al secolo Cherubini Maria Anna) – Religiosa (Ischia di Castro, 30 lug. 1788 – Roma, 6 ott. 1844) Nata ad Ischia di Castro il 30 luglio 1788 da Fabio (originario di Roma)  e da Maria Elisabetta Pazzaglia di Ischia di Castro era stata battezzata una prima volta dalla levatrice per [...]

2024-03-27T18:36:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ischia di Castro, Religioso|

De Georgis Caterina

De Georgis, Caterina – Beghina (Amatrice, Sec. XVI – Roma, Sec. XVII) Viene a Viterbo dove entra nel gruppo della “Divina Comunella” che si era formato intorno a Francesca Vacchini e prosegue il suo apostolato dopo la morte della Vacchini (1609). Si sposta a Roma dove prosegue a diffondere la fama della Vacchini. Anche lei [...]

2024-02-29T15:38:20+00:00Categories: Beghina, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Sensi Domenico

Sensi, Domenico – Sacerdote, storico (Viterbo, 21 nov. 1805 – Tarquinia, 8 giug. 1880) Nato il 21 novembre 1805 a Viterbo da Tommaso e Camilla Marcucci dopo gli studi compiuti in quel Seminario fu ordinato sacerdote nel giugno 1829. Si trasferì a Tarquinia e divenne canonico della cattedrale di Santa Margherita e poi Vicario generale [...]

2024-03-27T18:23:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Storico, Sacerdote, Tarquinia|

Adami Andrea

Adami Andrea - Cantore, Storico, Erudito (Bolsena, 30 nov. 1663 - Roma, 22 luglio 1742). La famiglia, stabilita a Bolsena nel sec. XV, era d’origi­ne veneta (ciò che avrà un peso nel favore del ve­neziano cardinal Ottoboni per A.); i genitori, Fran­cesco (n. 1629) e Caterina Rinaldi (1635-1704), erano commercianti di pesce. Probabilmente A. fu, [...]

2024-01-27T09:28:44+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, Bolsena, XVII, XVIII, Storico|

Degli Abbati (Abbati Olivieri) Alessandro

Degli Abbati (Abbati, Degli Abati Olivieri), Alessandro – Vescovo (Roma 30 luglio 1681 – Viterbo 30 aprile 1748). Figlio di Sigismondo e di Giulia Albani, il padre proveniva da una famiglia nobile di origine pesarese e apparteneva all’Ordine dei Cavalieri di Malta. Intraprese la carriera ecclesiastica seguendo l’esempio dell’illustre zio Fabio, cardinale, cugino di Clemente [...]

2024-01-27T09:14:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|
Go to Top