tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 38

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia (Sec. XVI – Sec. XIX) La famiglia, originaria di Genova (Lomellini) dove è presente dal XIII secolo nel settore del commercio e della finanza, arriva in Umbria verso la metà del XVI secolo con Consalvo che si sposa con Papiria Cesi. In quegli anni un altro dei Lomellini, Benedetto, favorito [...]

2023-11-08T19:03:34+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Einaudi Luigi

Einaudi, Luigi  – Economista, Politico, (Carrù 24 mar. 1874 – Roma 30 ott. 1961). Primo dei sei figli di Lorenzo e Placida Fracchia, alla morte del padre avvenuta nel 1888, si trasferirono insieme a tutta la famiglia a Dogliani, il paese nelle Langhe del Piemonte di cui era originaria la madre, e qui completò gli [...]

2025-02-10T08:51:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, Caprarola, XIX, XX, Politico|

Torlonia Alessandro

Torlonia, Alessandro – Banchiere (Roma, 1 gen. 1800 – Ivi, 7 feb. 1886) Figlio di Giovanni e di Anna Maria Schultheiss vedova Chiaveri, era nato a Roma il 1 gennaio 1800 in un momento di grande ascesa della famiglia. Negli anni Venti era stato associato dal padre alla gestione della attività bancaria e gli subentrò [...]

2023-11-08T19:03:36+00:00Categories: Banchiere, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vulci|

Moretti Carlo

Moretti, Carlo – Parroco (Sec. XX) E’ stato parroco di Bassano Romano dal 1944 al 1982. Durante quegli anni i Benedettini Silvestrini realizzano un complesso edilizio accanto alla chiesa di San Vincenzo Martire inizialmente destinato ad ospitare famiglie esuli durante la Seconda guerra mondiale poi divenuto collegio e scuola (dalle Elementari all’Istituto tecnico industriale) capace [...]

2023-11-08T19:03:36+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XX, Parroco|

Liberati Mariano

Liberati, Mariano – Parroco (Secc. XIX-XX) E’ stato parroco di Bassano Romano dal 1908 al 1944. Nel 1908 si inaugura il convento e asilo retto dalle suore del Divino Amore. Alla sua morte Giuseppe Altobelli lascia i suoi beni per la costruzione a Bassano Romano di un ricovero per i vecchi che poi sarà eretto [...]

2023-11-08T19:03:36+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XIX, XX, Parroco|

Brenciaglia Napoleone

Brenciaglia, Napoleone – Deputato (Capodimonte, 1861 – Roma, 4 giu. 1925) Nato a Capodimonte nel 1861 in una famiglia di ricchi possidenti che nel 1805 aveva ottenuto l'enfiteusi dalla Camera apostolica di Marta, Capodimonte e Bisenzio, dopo aver fatto studi di legge si era sposato con Anna Tittoni. Dopo la divisione dei beni di famiglia [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, Deputato, XIX, XX, Possidente|

Angelotti Dante

Angelotti, Dante – Docente (Marta. 17 feb. 1889 – Roma, 9 ott. 1955) Nasce a Marta il 17 febbraio 1889 ed è figlio di Giovanni e di Virgina Farmeschi. Ufficiale durante la Prima guerra mondiale è poi avvocato e infine docente di Diritto all'Università di Pavia. E' autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Marta|

Tarquini Raveggi Paolo

Tarquini Raveggi, Paolo – Chirurgo  (Secc. XIX-XX) Nel suo percorso professionale era passato per l’Ospedale Grande degli Infermi di Viterbo sotto la direzione di Ugo Rosi; poi nel 1901 si era trasferito a Bolsena come direttore del reparto chirurgico del locale Ospedale. Nel 1903 aveva scritto e pubblicato la Relazione circa la necessità e l’urgenza [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, Medico, XIX, XX, Tuscania|

Mocenni Mario

Mocenni, Mario – Cardinale (Montefiascone, 22 gen. 1823 – Roma, 14 nov. 1903) Nato a Montefiascone  e presto trasferitosi a Viterbo,  fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1834 al 1845. Ordinato sacerdote nel 1845, svolse incarichi in Diocesi: dal 1853 fu Canonico della Cattedrale e per vari anni professore nel Seminario viterbese insegnando Sacra [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Montefiascone|

Gavelli Giuseppe

Gavelli, Giuseppe – Insegnante (Ischia di Castro, 11 nov. 1922- 27 gen. 1998) Nasce a Ischia di Castro l'11 novembre 1922 da Francesco ed Emilia Boninsegna. Si allontana dal paese per alcuni anni perché il padre è impegnato ad Arlena ma è sempre ad Ischia durante l'estate e dove ritornerà in maniera definitiva terminati gli [...]

2023-11-08T19:04:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Ischia di Castro, Sindaco|
Go to Top