tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI ESECUTIVE E DI UFFICIO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Giuseppe

Giustiniani, Giuseppe – Banchiere (Chio, 1525 – Roma, 9 gen. 1600) Era figlio di Benedetto e di Girolama Giustiniani Moneglia ed era nato a Chio nel 1525. La sua attività si sviluppò all’interno di quella società – la Maona – che aveva l’appalto del mastice e dell’allume che trasferiva dal Medio oriente all’Europa sotto le [...]

2023-11-08T19:04:36+00:00Categories: Banchiere, Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII|

Compagnoni Giulio

Compagnoni,  Giulio –  Postino, Combattente (Piansano,  16 genn. 1891-1973) Figlio di Giuseppe che era stato sindaco di Piansano dal 1899 al 1904, era nato nel 1891.  Era partito per il servizio militare di leva nell’ottobre 1911 ed era stato aggregato al reggimento “Genio telegrafisti”. Con il grado di caporal maggiore era partito per la Libia [...]

2023-11-08T19:06:20+00:00Categories: Postino, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco|

Sacchetti Marcello

Sacchetti, Marcello – Banchiere (Roma, 12 set. 1586 – Napoli, 15 set. 1629) Figlio di Giovanni Battista e Francesca Altoviti, era nato a Roma il 12 settembre 1586; la sua famiglia era l’artefice delle fortune del banco Altoviti-Sacchetti e Marcello fu avviato sin da giovane a quella attività. In gioventù, accanto agli interessi artistici e [...]

2023-11-08T19:07:53+00:00Categories: Banchiere, Allumiere, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Tolfa|

Mattioli Aldo

Mattioli, Aldo – Dirigente (Civitavecchia, 9 dic. 1905? – Viterbo, 23 dic. 1944) Era il Direttore dell’Officina del Gas dalla metà degli anni Trenta e poi durante gli anni della Seconda guerra mondiale quando l’impianto era gestito dalla Società nazionale per gasometri e Acquedotti, Spa. Era laureato in Chimica farmaceutica e in Chimica pura ed [...]

2023-11-08T19:09:52+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia, Viterbo|

Cappelli Germano

Cappelli, Germano – Facocchio (Viterbo, 28 lug. 1877 – Ivi, 1958) Era figlio di Salvatore e di Maria Capobianchi. E’ fabbricante di vetture e “Facocchio” e “Ferracocchio” cioè fabbricante  e riparatore di carretti, carri, carrozze a Viterbo dopo aver imparato il mestiere in una delle numerose botteghe dedite alla costruzione e alla riparazione di quelli [...]

2023-11-08T19:09:53+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, Falegname, XVIII, XIX, Viterbo|

Barelli Giacomo

Barelli, Giacomo –Imprenditore (Viterbo, 1853? -  Ivi, 1° maggio 1914) Intorno al 1892 Giacomo apre una fabbrica di mattonelle in cemento fuori di Porta Faul a Viterbo, sulla Strada Bagni nei pressi della “Fontana del boja”. Le mattonelle prodotte da questa ditta riuscirono ad avere un mercato che non si limitò alla sola Viterbo e [...]

2023-11-08T19:10:31+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Spolverini Domenico

Spolverini, Domenico – Segretario comunale (San Martino al Cimino, 22 lug. 1862 – Ivi, 2 lug. 1926) Figlio di Annibale e di Marianna Corsi era nato a San Martino al Cimino nel luglio 1862; era stato battezzato con i nomi di Luigi Martino Domenico il 23 luglio 1862. I suoi genitori appartenevano a famiglie importanti [...]

2023-11-08T19:10:32+00:00Categories: Segretario, BIOGRAFIE, XIX, XX, S. Martino al Cimino|

Cecchini Paolo

Cecchini, Paolo -  Segretario (Viterbo, sec. XVIII – Ivi, 17 ott. 1822) Era nato a Viterbo, esponente di una importante famiglia cittadina (V.) ed è stato Segretario della Comunità per un ventennio, sia durante il periodo francese che dopo. Negli anni 1813-1814 oltre a svolgere le funzioni di Segretario del Comune ha avuto anche compiti [...]

2023-11-08T19:11:37+00:00Categories: Segretario, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Vincenti Serafino

Vincenti, Serafino – Imprenditore (Secc. XIX-XX) Aveva creato un’azienda attiva nella ceramica che nel 1911 ottenne diverse medaglie d’oro nella Prima Mostra Romana della Ceramica. Nel 1927 fondò, insieme con il fratello, la “Ceramica Vincenti” dedita alla produzione di articoli sanitari. Questa azienda ha cessato la sua attività nel 1997. Nella Guida Monaci 1915, tra [...]

2023-11-08T19:11:37+00:00Categories: Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civita Castellana|

Trevisan Giovanni

Trevisan, Giovanni – Imprenditore (Bassano del Grappa, 1732 – Civita Castellana?, 25 ago. 1803) Giovanni Trevisan detto Volpato era nato a Bassano del Grappa nel 1732 ed inizialmente si era occupato di incisioni su rame lavorando per la stamperia di Giovanni Battista Remondini presso la quale era stata creata una scuola di calcografia che fu [...]

Go to Top