tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Avanzarani (D’Avanzarano) Giovanni Francesco

Avanzarani  (D’Avanzarano) Giovanni Francesco (detto il Fantastico) - Pittore (Viterbo secc. XV-XVI). Originario di Viterbo, il padre Pietro Paolo era detto «de Vanserano». La prima menzione biografica sul giovane D’Avaranzano viene riportata su un documento notarile del 1475, dove viene citato come erede nel testamento della madre. Nel 1480 da Pinzi, apprendiamo che gli viene [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Viterbo|

Cesetti Giuseppe

Cesetti Giuseppe - Pittore (Tuscania 10 mar. 1902 - 19 dic. 1990). Nasce a Tuscania da una famiglia di agricoltori e trascorse l’infanzia in Maremma, dove il padre allevava cavalli;  a sedici anni lascia la famiglia per viaggiare attraverso l’Italia , studiando i grandi maestri dell’arte del passato e stringendo amicizia con numerosi uomini di [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Brocchi Pasquale

Brocchi Pasquale - pittore (Fermo, forse 1704-?, post 1774) Recenti importanti e approfonditi studi sull'arte del Settecento a Viterbo e sul suo territorio hanno permesso di ricostruire, seppur parzialmente, il percorso artistico del B., pittore attivo alla metà di quel secolo e autore di diverse opere su tela, tavola e muro. Nato a Fermo, probabilmente [...]

2023-11-14T19:24:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Viterbo|

Bonifazi Francesco Maria

Bonifazi Francesco Maria - Pittore (Viterbo, 1637- Ivi, 1724). Nato nel 1637 da Giovan Giacomo Bonifazi, facoltoso mercante viterbese, giovanissimo allievo di Pietro da Cortona a Roma al fianco del fratello maggiore Anton Angelo, tornò stabilmente a Viterbo nel 1678. Di personalità meno forte rispetto al fratello maggiore, la sua produzione denota qualche affinità con [...]

2023-11-14T19:24:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Viterbo|

Antonio da Viterbo

Antonio da Viterbo - Pittore (Viterbo sec. XV). Poche e contraddittorie sono le notizie biografiche su di lui, per molto tempo confuso con Antonio del Massaro detto il Pastura, artista di una generazione più giovane. È pervenuta soltanto una sua opera firmata e datata, il Trittico del Redentore nella chiesa di S. Maria delle Grazie [...]

2023-11-14T19:24:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Pittore, Viterbo|

Antonio Lombardo

Antonio Lombardo -  pittore (Vignanello, 1497 -  ?) Pittore attivo a Vignanello intorno al 1497. Le fonti storiche principali (A. Rossi e L. Fumi), parlano di alcuni lavori effettuati tra il 1489 e il 1490 nel Duomo di Orvieto insieme al “Magistro Angelo de Vignanello”. Buchicchio basandosi su un documento conservato nell’Archivio notarile di Vignanello, [...]

2023-11-14T19:24:24+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Pittore, Vignanello|

Bonifazi Anton Angelo

Bonifazi Anton Angelo - Pittore (Viterbo, 1627 – Roma, post 1699). Figlio di un ricco mercante viterbese, Giovan Giacomo di Cesare Bonifazi, dopo una breve parentesi di chierico, si dedicò alla professione di pittore, formandosi a Roma presso la bottega di Pietro da Cortona, che frequentò con il fratello minore Giovan Francesco: assieme dettero vita, [...]

2023-11-14T19:24:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Antonio del Massaro (detto Pastura)

Antonio del Massaro (detto il Pastura)  -  Pitto­re (Viterbo ca. 1450 - ante 1516). Fu la persona­lità più nota del Quattrocento artistico viterbese, tramite nella Tuscia dei modi di Perugino e Pinturicchio, nell’orbita dei quali compì il suo ap­prendistato. E' attestato per la prima volta nei do­cumenti nel 1478, quando partecipò alla revisio­ne degli Statuti [...]

2023-11-14T19:24:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Tarquinia, Viterbo|

Bianchini Vincenzo

Bianchini Vincenzo - Pittore (Viterbo 29 nov. 1903 - Ginevra 2000). Dopo gli studi classici e di musica compiuti a Viterbo, si iscrisse alla facoltà di Scienze politiche a Firenze che lasciò subito per iscriversi a Medicina a Roma. Conseguita la laurea, nonostante fosse stato riformato dal servizio militare, decise di partire come medico-volontario per [...]

2023-11-14T19:24:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Benefial Marco

Benefial Marco - Pittore (Roma, 1684 – Ivi, 1764). Figlio di padre francese e di madre romana, dopo un periodo in collaborazione con Filippo Germisoni, fu allievo del bolognese Bonaventura Lamberti, ricollegandosi per il suo tramite alla tradizione dei Carracci. Per il carattere orgoglioso e violento ebbe una carriera difficile e osteggiata. Ammesso all’Accademia di [...]

2023-11-14T19:24:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Viterbo|
Go to Top