tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tarquini Camillo

Tarquini Camillo, s.j. - Cardinale (Marta, 27 set. 1810 – Roma, 15 feb. 1874) Figlio di Giuseppe Tarquini, originario di Bomarzo, e di Maria Anna Durani di Proceno, ambedue residenti a Marta, fu battezzato il 29 set. 1810. Divenuto canonico della Collegiata di Marta, fu ordinato prete il 21 settembre 1833 dopo gli studi compiuti [...]

2023-11-14T19:20:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Marta|

Nuzzi Ferdinando

Nuzzi Ferdinando - Cardinale (Orte, 10 set. 1645 - Orvieto, 1° dic. 1717) Figlio di Giacomo e di Samaritana Persiani, appartenente a una casata di piccola nobiltà terriera, rimase orfano all’età di 9 anni e intraprese gli studi presso il collegio della Compagnia di Gesù a Roma. Studiò quindi diritto alla Sapienza e divenne dottore [...]

2023-11-14T19:22:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Orte|

Paolo da Viterbo

Paolo da Viterbo - Cardinale (Viterbo, secc. XIII-XIV). Frate scismatico, prese le parti dell’antipapa Giovanni XXII, Nicolò V e di Ludovico il Bavaro, e rivestì a Viterbo il ruolo di inquisitore; fu nominato dall’antipapa cardinale e responsabile della città. Dopo la partenza del Bavaro e la fuga di Nicolò V a Pisa, si rifugiò a [...]

2023-11-14T19:22:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV, Viterbo|

Mellini Savo

Mellini Savo - Cardinale (Roma, 4 lug.  1644 – ivi, 10 feb. 1701). Figlio del nobile romano Mario e di Ginevra di Neri Capponi, ab­bracciò la carriera ecclesiastica e fu prelato della Curia romana, con importanti incarichi (segretario della Congregazione del Buon Governo) e dignità. Fu nominato Nunzio a Madrid e creato arcivescovo di Cesarea [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Nepi, Sutri|

Margotti Lanfranco

Margotti Lanfranco - Cardinale (Parma, 1558 - Roma, 28 feb. 1611). Di povera e oscura fami­glia, fu a Roma al servizio del cardinal Cinzio Aldobrandini come aiutante di camera, poi come se­gretario; fu inoltre ciambellano di Clemente VIII, che lo fece protonotario apostolico; in seguito, es­sendo caro al cardinal Scipione Borghese al quale servì da segretario, [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, XVII, Viterbo|

Marco da Viterbo

Marco da Viterbo, o.f.m. - Cardinale (Viterbo, sec. XIV). Non si sa molto sulle sue origini, né è nota la sua data di nascita. Bussi lo dice apparte­nente alla nobile famiglia dei Parentezza di Viterbo, che aveva le sue case presso il parlatorio del mo­nastero di S. Agostino, ma non fornisce alcun documento probante in [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIV, Viterbo|

Simonetti Raniero Felice

Simonetti Raniero Felice - Cardinale (Cingoli [Mc] 12 dic. 1675 - Viterbo 20 ago. 1749). Di famiglia aristocratica e nipote del cardinale Prospero Marefoschi, originario di Cingoli, dopo aver studiato giurisprudenza a Macerata si dedicò alla carriera ecclesiastica. Clemente XI lo fece entrare tra i famigliari e i camerieri d’onore; ricevette un canonicato nella Basilica [...]

2023-11-14T19:24:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Viterbo|

Cesi Paolo Emilio

Cesi Paolo Emilio - Cardinale (Roma 1481 - ivi 5 ag. 1537). Figlio dell’avvocato concistoriale An­gelo e di Franceschina Cardoli, nono di quattordici figli, abbracciata la car­riera ecclesiastica si laureò in utroque iure. Protonotario apostolico nel 1502, divenne canonico di S. Maria Maggiore nel 1512 e quindi canonico di S. Pietro. Referendario con Giulio II e [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XV, XVI, Civita Castellana|

Severoli Antonio Gabriele

Severoli Antonio Gabriele – Cardinale (Faenza, 28 feb. 1757 – Roma, 8 sett. 1824) Figlio  del conte Carlo e dalla marchesa Anna Dorotea Guidi, compì i primi studi a Ravenna nel collegio di S. Carlo dei Gesuiti. Successivamente frequentò l’Università di Modena e nel 1766 entrò nell’Accademia dei nobili ecclesiastici a Roma. Fu ordinato sacerdote [...]

2023-11-14T19:24:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top