tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Cardinale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Spinola Giorgio

Spinola, Giorgio – Governatore, Cardinale (Genova, 5 giu. 1667, batt. - 17 gen. 1739) Era figlio di Cristoforo e di Ersilia Centurione, figlia del Doge di Genova. Si laurea in utroque iure all’Università di Siena nel 1691. Entra in prelatura nel 1694; è Inquisitore a Malta nel 1703. Nel 1695 era stato Governatore di Ferrara, [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Firrao Giuseppe

Firrao, Giuseppe – Governatore, Cardinale (Luzzi, 12 lug. 1670 – Roma, 24 ott. 1744) Figlio di Pietro e di Isabella Caracciolo era nato in una famiglia calabrese che era ascesa al rango principesco nel XVI e XVII secolo. Referendario delle due Segnature dal 1695, era stato Governatore di Urbino nel 1697, di Loreto nel 1698, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Rubini Giambattista

Rubini, Giambattista – Governatore, Cardinale (Venezia, Sec. XVII – Roma, 17 feb. 1707) Era pronipote di Alessandro VIII, esponente di una famiglia che era nell’Ordine dei Segretari della Repubblica di Venezia. Laureatosi all’Università di Padova in utroque iure, era entrato in prelatura dopo essere stato Canonico della cattedrale di Padova e di quella di Treviso. [...]

2023-11-08T19:09:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Franciotti Agostino

Franciotti, Agostino – Governatore, Vescovo  (Sec. XVII  - 1670) Era nipote del cardinale Marc’Antonio Franciotti e discendente da nobile famiglia lucchese. Referendario delle due Segnature di Grazia e Giustizia, fu Governatore di Città di Castello (nel 1651), di Ascoli, Vicelegato ad Avignone, Governatore di Viterbo (nel 1658), delle Marche e infine di Ancona (1665). Nel [...]

2023-11-08T19:09:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Governatore, Viterbo|

Fieschi Lorenzo

Fieschi, Lorenzo – Governatore, Cardinale (Genova, 21 mag. 1642, batt. – Ivi,  1 mag. 1726) Figlio di Innocenzo Fieschi dei conti di Lavagna e di Maria Giovanna Carmagnola, entrato in prelatura lo troviamo Governatore di Urbino nel 1668 e nel 1670, poi di Ancona, della Campagna, di Viterbo nel 1675, di Perugia, delle Marche, Vice [...]

2023-11-08T19:09:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Durazzo Marcello

Durazzo, Marcello – Governatore, Cardinale (Genova, Sec. XVII – Faenza, 27 apr. 1710) Discendente da una famiglia di Dogi di Genova e fratello del Doge Pietro, si trasferì a Roma per abbracciare la carriera ecclesiastica. Lo troviamo Governatore di Rimini del 1662, poi di Fano, Vicelegato di Bologna, Governatore di Ancona, della Campagna, di Viterbo [...]

2023-11-08T19:09:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Gualtieri Filippo Antonio

Gualtieri, Filippo Antonio – Governatore, Cardinale (Fermo, 24 marzo 1660 – 21 aprile 1728). Figlio di Stanislao (marchese di Crognolo) e di Anna M. Cioli, era nato a Fermo il 24 marzo 1660. La sua era una famiglia orvietana che aveva già avuto vescovi e cardinali. Egli era entrato in prelatura come Referendario delle due [...]

2023-11-08T19:09:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Caracciolo Niccolò

Caracciolo, Niccolò – Governatore, Cardinale (Villa Santa Maria, 30 nov, 1678, batt. – Capua, 7 feb. 1728) Figlio di Filippo e di Zenobia Del Giudice (che era sorella del cardinale Francesco Del Giudice), è Referendario delle due Segnature dal 1690, Governatore di Fabriano nel 1691, di Montalto nelle Marche, di Ancona, di Viterbo nel 1697, [...]

2023-11-08T19:09:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Pamphili Girolamo

Pamphili, Girolamo – Principe (Roma, 1° gen. 1678 – Ivi, 1760) Nato a Roma il 1º gennaio 1678, Girolamo era il figlio terzogenito di Giovanni Battista Pamphili, 2° Principe di San Martino al Cimino e Valmontone,  e di sua moglie Violante Facchinetti. Per parte di padre era discendente da papa Innocenzo X e da papa [...]

Go to Top