PUBBLICI UFFICIALI

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Page 50

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Banca Andrea

Giustiniani Banca, Andrea – Principe (Messina, 1605 -  Roma, 1676) Nato a Messina nel 1605, Andrea era figlio di Cassano Giustiniani Banca (imparentato con Vincenzo Giustiniani, primo marchese di Bassano Romano, che aveva sposato Girolama Giustiniani Recanelli Banca) e di sua moglie, Caterina de Bellis. La sua famiglia si era trasferita dall’isola greca di Chio [...]

2023-11-08T19:04:37+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVII, Principe|

Calini Lodovico

Calini, Lodovico – Cardinale (Brescia, 9 gen. 1696 - Ivi, 9 dic. 1782) Nato in diocesi di Brescia il 9 gennaio 1696, prete dal 1718, dottore in utroque iure dal 1725; consacrato vescovo nel 1730 e nominato vescovo di Crema nello stesso anno; viene trasferito alla diocesi titolare di Antiochia nel 1751 e nella stessa [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Monteromano|

Brenciaglia Napoleone

Brenciaglia, Napoleone – Deputato (Capodimonte, 1861 – Roma, 4 giu. 1925) Nato a Capodimonte nel 1861 in una famiglia di ricchi possidenti che nel 1805 aveva ottenuto l'enfiteusi dalla Camera apostolica di Marta, Capodimonte e Bisenzio, dopo aver fatto studi di legge si era sposato con Anna Tittoni. Dopo la divisione dei beni di famiglia [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Capodimonte, XIX, Deputato, XX, Possidente|

Mocenni Mario

Mocenni, Mario – Cardinale (Montefiascone, 22 gen. 1823 – Roma, 14 nov. 1903) Nato a Montefiascone  e presto trasferitosi a Viterbo,  fu alunno del Seminario diocesano di Viterbo dal 1834 al 1845. Ordinato sacerdote nel 1845, svolse incarichi in Diocesi: dal 1853 fu Canonico della Cattedrale e per vari anni professore nel Seminario viterbese insegnando Sacra [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Montefiascone|

Giustiniani Saverio

Giustiniani, Saverio – Vescovo (Chio, 1688 ca. – Montefiascone 13 gen. 1771) Nato a Chio intorno al 1688, esponente di quei Giustiniani che erano rimasti a commerciare attraverso quell’avamposto genovese anche dopo che era stato conquistato dagli Ottomani nel 1566, arriva in Italia e si laurea in utroque iure all’Università di Camerino nel 1630 e [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Vescovo|

Gavelli Giuseppe

Gavelli, Giuseppe – Insegnante (Ischia di Castro, 11 nov. 1922- 27 gen. 1998) Nasce a Ischia di Castro l'11 novembre 1922 da Francesco ed Emilia Boninsegna. Si allontana dal paese per alcuni anni perché il padre è impegnato ad Arlena ma è sempre ad Ischia durante l'estate e dove ritornerà in maniera definitiva terminati gli [...]

2023-11-08T19:04:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Ischia di Castro, Sindaco|

Forlani (Fulano) Bonaventura

Forlani (Fulano), Bonaventura  – Vescovo (Orte, Sec. XVI – Toffia, 1602) Entrato tra i Conventuali, compì il suo noviziato nel convento di San Francesco di Orte. Trasferitosi a Roma fu commissario apostolico, confessore di cardinali e tra questi anche di Felice Peretti che, divenuto papa con il nome di Sisto V lo creò vescovo di [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orte, Vescovo|

Fabi Paride

Fabi, Paride – Medico, Politico (Grotte di Castro, 3 ott. 1865 – Orte, 2 sett. 1945) Nato a Grotte di Castro il 3 ottobre 1865, era figlio di Decio e di Paolina Blasi. La sua famiglia si trasferì ad Orvieto dove P. compì gli studi. Si laureò in medicina e nel 1891 esercitava la professione [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canepina, XIX, XX, Politico, Orte|
Go to Top