PUBBLICI UFFICIALI

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Page 58

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pilastri Giacinto

Pilastri, Giacinto – Governatore (Cesena, sec. XVII – Sec. XVIII) Era di famiglia cesenate che era iscritta alla nobiltà cittadina dalla metà del XVI secolo. Entra in Prelatura come Referendario delle due Segnature nel 1692. Nel 1694 è Governatore di Rimini, poi di Imola, di Rieti, di S. Severino, di Fabriano, di Montalto, di Spoleto, [...]

2023-11-08T19:08:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Paganini Giulio

Paganini, Giulio – Sindaco (Campagnano, 1876 – Roma, 16 sett. 1941) Era figlio di Giuseppe e di Olimpia Montebove ed era nato a Campagnano nel 1876. Aveva sposato  Prada Boninzella. Aveva studiato medicina e si era laureato alla Sapienza di Roma. Dal 1898 al 1905 era stato il Presidente del Circolo Santa Rosa della Società [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Campagnano, XVII, XVIII, Sindaco, Viterbo|

Leti Filippo

Leti, Filippo – Governatore (Sec. XVII- Sec. XVIII) E’ nipote di Nicola Leti che era stato vescovo di Acquapendente tra il 1655 e il 1674. Era originario di famiglia patrizia di Spoleto e dopo essere entrato in Prelatura nel 1683  è Vicelegato a Bologna nel 1690, Governatore di Jesi nel 1692, di Civitavecchia nel 1693, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Foscari Francesco

Foscari, Francesco – Governatore (Sec. XVII – ante dic. 1723) Figlio di Alvise e di Orsetta Bragadin, era esponente di una nobile famiglia veneziana che apparteneva a quella ristretta oligarchia che governava la Città. Dopo aver ricevuto importanti incarichi nel Veneto venne a Roma dove fu Referendario delle due Segnature, Governatore di Civitavecchia nel 1699, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Firrao Giuseppe

Firrao, Giuseppe – Governatore, Cardinale (Luzzi, 12 lug. 1670 – Roma, 24 ott. 1744) Figlio di Pietro e di Isabella Caracciolo era nato in una famiglia calabrese che era ascesa al rango principesco nel XVI e XVII secolo. Referendario delle due Segnature dal 1695, era stato Governatore di Urbino nel 1697, di Loreto nel 1698, [...]

2023-11-08T19:08:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

De Carolis Pietro

De Carolis, Pietro – Governatore, Vescovo (Pofi, 15 sett. 1670 - Roma, 27 nov. 1744) Figlio di Giovanni Battista, era nato probabilmente a Pofi. Si era laureato in Filosofia e Teologia nel 1677. Nel 1701 era Referendario delle due Segnature. Nel 1702 era Governatore di Terni, poi di Norcia, di Civitavecchia, di Viterbo nel 1709, [...]

2023-11-08T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Vescovo, Viterbo|

Cellesi Camillo

Cellesi, Camillo – Governatore (Pistoia, 15 nov. 1658 – 25 apr. 1717) Discendente da una famiglia patrizia di Pistoia era imparentato con i Rospigliosi perché una Lucrezia Cellesi aveva sposato Girolamo Rospigliosi, fratello di papa Clemente IX. Era entrato in Prelatura come Referendario delle due Segnature intorno al 1687. Era stato Governatore di Todi nel [...]

2023-11-08T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Governatore, Viterbo|

Savini Giovan Battista

Savini, Giovan Battista – Sindaco (Viterbo, 8 sett. 1867 – Ivi, 22 feb. 1939) Era nato l’8 settembre. 1867 a Viterbo figlio di Luigi e di Agnese Bianconi di Vetralla. Nel  1894 aveva sposato Anna Cristofori. E’ eletto sindaco di Viterbo dopo le elezioni del luglio 1910 in quanto esponente del fronte laico (formato da [...]

2023-11-08T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Viterbo|

Massolo Oreste

Massolo, Oreste – Politico (1936  –  28 giu. 2013) Oreste Massolo per oltre mezzo secolo è stato uno dei più apprezzati esponenti della sinistra della Tuscia viterbese, stimato dai suoi compagni di partito ma anche da avversari quale persona di grande levatura morale e intellettuale. Segretario della Federazione viterbese del Partito comunista italiano a cavallo [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Politico, Viterbo|

Battaglia Luigi

Battaglia,  Luigi – Sindaco (Viterbo, 16 giu. 1867 -  Ivi, 14 giu. 1942) Luigi era figlio di Giuseppe (che era farmacista) e di Maria Palla. Ultimo di  12 figli era nato  a Viterbo il 16 giugno 1667. Coniugato con Angela Ballarati di Valmontone,  era avvocato ed era stato Presidente della deputazione dell'Ospedale Grande degli Infermi prima [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Viterbo|
Go to Top