tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Romanis Camillo Alfonso

De Romanis, Camillo Alfonso, o.s.a. - Religioso (Genazzano, 17 maggio 1885 - Ivi, 19 gen. 1950). Figlio di Gustavo e di Adele Raganelli, vestì l’abito dell’Ordine Agostiniano il 20 maggio 1900, a soli 15 anni di età. Il 6 giugno 1901 professò i voti solenni. Ordinato sacerdote (25 luglio 1907), il 1° sett. 1909 ottenne [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

Crudetti Raffaele

Crudetti, Raffaele, o.s.a. - Religioso (Maenza, 12 gen. 1904 – Latina, 19 apr. 2001). Di umile famiglia, lavorava assieme al padre, guardiano di cavalli. Nel 1926, dopo la morte del sacrestano della chiesa di Maenza, essendo a tutti noto come giovane profondamente religioso, gli fu offerto di prenderne il posto. Fu per lui l’inizio della [...]

2023-11-14T19:09:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Riano|

Cirabetta (Cirabettia) Francesca

Cirabetta (Ciarabetta), Francesca, o.s.m. – Bea­ta (secc. XV-  Viterbo, 15 dic. 1522). Monaca dell’Ordine secolare dei Servi di Maria, visse nel monastero della Pace di Viterbo. Predisse la venuta in Città dell’eremita tedesco Pietro (che poi prese l’abito dei Serviti con il nome di Pietro della Croce) e qui fece molti miracolosi; la Cirabetta predisse [...]

2023-11-14T19:09:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Religioso, Viterbo|

Cernitori Giuseppe

Cernitori, Giuseppe, s.j. - Bibliografo, bibliotecario (Civitavecchia, 19 gen. 1749 - Roma 7 feb. 1821). Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù nel gen. del 1766; nel 1773, quando venne emanato il breve di soppressione della Compagnia, era ancora studente di fisica al Collegio Romano. Tornato allo stato secolare, collaborò con il confratello F. A. [...]

Felici Luigi

Felici, Luigi - Religioso (Fabrica di Roma, 1736 - Roma, 1818) Entrò nella Compagnia di Gesù nel maggio del 1756 e fu ordinato sacerdote il 15 agosto 1773, il giorno prima dello scioglimento della Compagnia da parte di Papa Clemente XIV, che subì la pressione di tanti stati europei nei quali l’Ordine era entrato in [...]

2023-11-14T19:10:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Fabrica di Roma, Religioso|

Angelo da Viterbo

Angelo da Viterbo, o.f.m.cap. (al secolo Antonio Panocchiari) - Missionario (Viterbo, 1634 – Tiflis, 2 sett. 1696). Antonio Panocchiari mutò il proprio nome in Angelo da Viterbo quando entrò nell’Or­dine cappuccino, prendendo i voti nel convento del­la Palanzana (19 marzo 1658). Fu mandato in Ge­orgia con la prima missione cappuccina in quei luo­ghi ed arrivò [...]

2023-11-14T19:11:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Religioso, Viterbo|

Labat Jean-Baptiste

Labat, Jean-Baptiste, o.p. - Storico (Parigi, 1663 – ivi, 6 gen. 1738). Proveniente da una famiglia originaria della regione delle Landes, l'11 apr. 1685 fece il suo ingresso nel convento di St. Honoré, del­l’Ordine dei Predicatori. Architetto, ingegnere mi­litare, agronomo e botanico, ricoprì l'incarico di professore di matematica nel collegio di Nancy; ri­siedette più volte [...]

2023-11-14T19:12:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia, Religioso|
Go to Top