Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cecchini Angelo Serafino

Cecchini, Angelo Serafino (fra Ippolito da Vetralla) – Religioso (Vetralla, 20 feb. 1887 – Roma, 12 mar. 1963) Nato a Cura di Vetralla, settimo di dieci figli, dopo aver frequentato il seminario dei Cappuccini di Montefiascone entra nel convento di noviziato dei Cappuccini di Fiuggi nel 1902 (e prende il nome di fra Ippolito) ed [...]

2023-11-14T19:05:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Vetralla|

Muccioli Ludovico

Muccioli, Ludovico (fra Ferdinando da Arlena) – Religioso (Arlena, 22 apr. 1909 – Roma, 21 ott. 1997). I genitori erano stati Fabio e Regina; dopo aver lavorato per tutta la gioventù come bracciante nelle campagne di Tarquinia ed essere stato stimato nel paese per il suo carattere gioviale (suonava la chitarra, inventava stornelli  e faceva [...]

2023-11-14T19:05:53+00:00Categories: Arlena di Castro, BIOGRAFIE, XX, Religioso|

Piacenti (Placentius) Ludovico

Piacenti (Placentius), Ludovico, o.f.m.conv. — Religioso (Acquapendente, 1554 – ivi, 1610). Frate francescano dei Minori Conventuali, fu professore di teologia ed oratore celeberrimo in tutta Italia, ricordato come «tuba argentea» da papa Leone XI e «oratorum pater» dai suoi contemporanei. La sua fama di oratore è ricordata da Giulio Cesare Capaccio (ca. 1550 - 1631) [...]

2024-10-24T08:03:52+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso|

Candelari Chiara

Candelari, Chiara – Educatrice (Viterbo?, 1685 – Roma, 27 nov. 1754) Figlia di Pietro e di Lavinia Ercole, di famiglia originaria di Ancona, era nata nell’anno in cui santa Rosa Venerini apriva la sua prima scuola a Viterbo, scuola che poi la C. frequentò ed ebbe come direttore spirituale quel padre Martinelli che già era [...]

2023-11-14T19:06:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

De Romanis Camillo Alfonso

De Romanis, Camillo Alfonso, o.s.a. - Religioso (Genazzano, 17 maggio 1885 - Ivi, 19 gen. 1950). Figlio di Gustavo e di Adele Raganelli, vestì l’abito dell’Ordine Agostiniano il 20 maggio 1900, a soli 15 anni di età. Il 6 giugno 1901 professò i voti solenni. Ordinato sacerdote (25 luglio 1907), il 1° sett. 1909 ottenne [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

Crudetti Raffaele

Crudetti, Raffaele, o.s.a. - Religioso (Maenza, 12 gen. 1904 – Latina, 19 apr. 2001). Di umile famiglia, lavorava assieme al padre, guardiano di cavalli. Nel 1926, dopo la morte del sacrestano della chiesa di Maenza, essendo a tutti noto come giovane profondamente religioso, gli fu offerto di prenderne il posto. Fu per lui l’inizio della [...]

2023-11-14T19:09:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Riano|

Cirabetta (Cirabettia) Francesca

Cirabetta (Ciarabetta), Francesca, o.s.m. – Bea­ta (secc. XV-  Viterbo, 15 dic. 1522). Monaca dell’Ordine secolare dei Servi di Maria, visse nel monastero della Pace di Viterbo. Predisse la venuta in Città dell’eremita tedesco Pietro (che poi prese l’abito dei Serviti con il nome di Pietro della Croce) e qui fece molti miracolosi; la Cirabetta predisse [...]

2023-11-14T19:09:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Religioso, Viterbo|

Cernitori Giuseppe

Cernitori, Giuseppe, s.j. - Bibliografo, bibliotecario (Civitavecchia, 19 gen. 1749 - Roma 7 feb. 1821). Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù nel gen. del 1766; nel 1773, quando venne emanato il breve di soppressione della Compagnia, era ancora studente di fisica al Collegio Romano. Tornato allo stato secolare, collaborò con il confratello F. A. [...]

Go to Top