Religioso

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cencelli Maria Aloisia

Cencelli Maria Aloisia, O.C. (al secolo Anna Francesca Cencelli) – Religiosa (Fabrica di Roma, 1732 [?] - post ott. 1794). Figlia maggiore di Stefano e di Lucia Perti, discendente da una famiglia aggregata alla nobiltà di Viterbo, ebbe una sorella, Maria, e due fratelli, Giovanni Tommaso, ufficiale militare, e Lorenzo. Nel 1734 il padre aveva [...]

2023-11-14T19:24:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Fabrica di Roma, Religioso|

Starnini Anna Maria

Starnini Anna Maria, o.p. - Religiosa (Valentano 21 nov. 1689 - ivi 4 marzo 1765). I genitori Agosti­no e Antonia Fusicchi, di umile condizione, ebbero altri due figli, Giovanni e Matteo. Per l'educazione Anna Maria venne affidata all’età di otto anni a Margherita Bacciocchi, appartenente alle Maestre Pie; morti i genitori, rimase a vivere con [...]

2023-11-14T19:24:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Domenicano, Religioso, Valentano|

Sergio del Rosario

Sergio del Rosario (al secolo Sergio Contini), C. P.  –  Religioso (Mugnano  di Bomarzo, 24 ag. 1912 – Lucca, 30 mag. 1981) Nato da Nicola e Irene Ianni a Mugnano, nel comune di Bomarzo, non lontano dal convento di S. Eutizio dei padri Passionisti dove compì i primi studi prima di passare a Roma, alla [...]

2023-11-14T19:24:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XX, Passionista, Religioso|

Panta Sante

Panta Sante, o.f.m.oss. - Religioso (Orte sec. XVI). Frate minore francescano, un coevo cronista ortano, Lando Leoncini, lo definisce «uno dei quat­tro padri della religione» (l’Ordine francescano). Ministro provinciale della Provincia Romana dei Frati Minori dal 1563 al 1564 e dal 1581 al 1584, nel 1575 fu guardiano del convento dell’Aracoeli in Roma. Fu inoltre [...]

2023-11-14T19:25:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Orte|

Torelli Nicolò Maria

Torelli Nicolò Maria, o.p. - Teologo, storico (Viterbo [?] ca. 1660 - ivi 1733). Entrò nel conven­to di S. Maria della Quercia di Viterbo, dove rima­se per quasi tutta la vita. Divenne sacerdote nel 1688. Il 27 ott. 1691 fu assegnato al convento di Trevi (Trebiense). Nel 1697 fece ritorno a Viterbo, a S. Maria [...]

2023-11-14T19:25:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Giacono da Orte

Giacomo da Orte, o.s.a. - Agostiniano, teologo (Orte sec. XIII). Aderì all’Ordine agostiniano pro­babilmente nel convento di Orte. Nel 1279 fu in­viato a studiare teologia all’Università di Parigi, cir­ca nello stesso periodo in cui la frequentò il beato Giacomo da Viterbo e subito dopo il rientro in Ita­lia di Egidio Romano, i primi due grandi [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: Agostiniano, BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Orte|

Fabriani Ippolito

Fabriani  Ippolito, o.e.s.a. - Vescovo (Mercato Saraceno ca. 1537 - 24 ag. 1621). F. entrò nel con­vento di S. Nicolò a Ravenna dell’Ordine degli Ere­mitani di S. Agostino e ne divenne priore, teologo e celebre predicatore. Di lui ci resta un volume di Decreta pro Ordine eremitarum sancti Augustini habita recineti a patribus diffinitorij capituli [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Religioso, Orte|

Egidio da Viterbo

Egidio da Viterbo, o.e.s.a. (al secolo Egidio An­tonini) – Cardinale, teologo (Viterbo est./aut. 1469 - Roma 11/12 nov. 1532). Figlio di Lorenzo Anto­nini, originario di Viterbo, e di Maria Del Testa, di Canino, entrambi non abbienti, ebbe due sorelle: Pacifica, sposata con Pietro Paolo De Ciuffoli di Canino, e Porzia, moglie di Domenico Busini. Nel [...]

Gandolfi Francesco

Gandolfi Francesco - Vescovo (Sanremo 2 nov. 1810 - Roma 22 febbr. 1892). Di origini romane,  dottore in utroque iure, socio di varie accademie letterarie e scientifiche, fu ordinato sa­cerdote  il 13 giugno 1835.  Fu provicario della diocesi di Sabina, più tardi vi­cario generale, rettore del seminario diocesano di Magliano e infine vescovo suffraganeo della [...]

2023-11-14T19:26:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Religioso, Roma|
Go to Top