Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bernabei Ferdinando Agostino

Bernabei Ferdinando Agostino, o.p. - Vescovo (Ancona, 21 mar. 1685 – Osimo, 11 mar. 1734) Figlio del patrizio Ludovico e di Giulia Mazzagalli di Montesanto, entrò nell’Ordine dei Predicatori quindicenne, svolgendo il noviziato nel convento della Minerva di Roma e facendo la professione dei voti in quello della Quercia a Viterbo. Nella città papale compì gli [...]

2023-11-14T19:19:54+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Bardini Clemente

Bardini Clemente, o.s.b.vall. (al secolo Vincenzo Bardini) - Vescovo (San Cassiano, 1° mar. 1718 – Acquapendente, 4 lug. 1790). Professò tra i Vallombrosani il 4 marzo 1742; lettore di teolo­gia, primo consultore della Sacra Congregazione del­le Indulgenze e Reliquie, venne nominato vescovo di Acquapendente il 18 luglio 1763, succedendo a Giovanni Domenico Santucci. Appena entrato, indirizzò [...]

2023-11-14T19:20:09+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Amato di Anagni

Amato di Anagni - Vescovo (sec. XIII). Nel 1256, in seguito alle discordie nate tra i canonici della cattedrale di Nepi che avevano portato all'elezione di due diversi presuli, A. venne nominato vescovo di Nepi dal pontefice Alessandro IV. Nella lettera A. è definito come «virum utique litteratus, moram oneste conspicuum, consilio providum et in [...]

2025-08-26T06:31:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Nepi, Vescovo|

Aluffi Giuseppe

Aluffi Giuseppe - Vescovo (Rieti, mag. 1708 – ivi, 1795) Nato a Rieti in una nobile famiglia originaria di Foligno che ebbe un Giuseppe Aluffi Gonfaloniere di Rieti nel 1700, G. abbracciò la carriera ecclesiastica e fu ordinato sacerdote il 20 apr. 1737. Fu incaricato di diversi uffici nella sua città natale prima di prendere [...]

2025-07-17T07:36:57+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Altini Taddeo

Altini Taddeo, osa - Vescovo (Camerino, 1603 – Orte, 27 ago. 1685). Era entrato nell'Ordine degli Agostiniani presso il convento di Fermo quando aveva 11 anni e poi compì gli studi a Fermo, Perugia e Bologna, conseguendo nel 1628 la laurea magistrale. Giunto presso la casa generalizia dell'Ordine a Roma nel 1636, fu poi eletto [...]

2025-08-27T10:16:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Aleotti Simone Paolo

Aleotti Simone Paolo  - Vescovo (Forlì, batt. 26 gen. 1666 - Civita Castellana, 30 sett. 1704) Nobile patrizio, si laureò in utroque iure a Bologna il 14 dic. 1684, coltivando parallelamente la sua pas­sione per le lettere e divenendo accademico filergita. Entrato nella prelatura, ricoprì diversi incarichi: fu nominato delegato del S. Offizio a Forlì (22 [...]

2024-06-05T17:51:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civita Castellana, Orte, Vescovo|

Vannini Bartolomeo

Vannini Bartolomeo - Vescovo (Roma, sec. XVII) Nato intorno al 1600 a Lizzano sull’Appennino tra Bologna e Pistoia, nipote di un vescovo Tommaso, studiò probabilmente a Bologna  dove ottenne anche la laurea in legge;  si trasferì poi a Roma diventando cittadino di questa città. Fu refe­rendario delle due Segnature e poi vescovo di Sutri e Nepi [...]

2023-11-14T19:20:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Nepi, Vescovo, Sutri|

Trotta Carlo

Trotta Carlo - Vescovo (secc. XVI-XVII) Di an­tica e nobile famiglia ferrarese, fu buon predicato­re e dotto scrittore di opere teologiche; amico degli Estensi, venne eletto da Clemente VIII il 9 ott. 1598 vescovo di Bagnoregio. Non appena arrivato in Diocesi avviò la prima di ben sette visite pastorali che condusse a tutte le parrocchie e [...]

2023-11-14T19:20:47+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo|

Tartarino Valerio

Tartarino Valerio - Vescovo (Montefiascone, 1485 – Alatri, 20 giu. 1545) Familiare di Paolo III e decano dei cappellani e dei prelati domestici del papa, nel 1531 era stato vicario generale del car­dinale Egidio nella diocesi di Viterbo. Nel 1537 fece parte di una delegazione montefiasconese per conferire con papa Paolo III su una questione di [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Sillani Leoncilli Giuseppe Antonio

Sillani Leoncilli Giuseppe Antonio - Vescovo (Spoleto, batt. 12 maggio 1641 - 1° ago. 1697). Appartenente a una famiglia nobile, fu uditore e vicario generale del cardinale Ludovisi; vicario generale di Ostia, fu eletto alla diocesi di Civita Castellana e Orte il 13 maggio 1686. Condusse un’accurata visita pastorale alle due Diocesi e pubblicò una [...]

2023-11-14T19:21:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Orte, Vescovo|
Go to Top