tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vescovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cardinale Beda Giovanni

Cardinale, Beda Giovanni – Vescovo (Genova, 21 lug. 1869 – 1 dic. 1933). Nato a Genova il 21 luglio 1869, entrato nella Congregazione benedettina di Subiaco, completò gli studi nel Monastero di S. Giuliano di Albaro vicino a Genova e qui fu ordinato sacerdote nel 1893. Fu maestro dei novizi e insegnò lettere per diversi [...]

2023-11-14T18:53:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo|

Trenta Emidio

Trenta, Emidio - Vescovo (Ascoli Piceno, 18 ott. 1860 – Viterbo, 24 genn. 1942) Figlio di Antonio e di Luigia Valentini, era nato ad Ascoli Piceno il 18 ottobre 1860; compiuti gli studi nella sua città fu ordinato sacerdote il 19 maggio 1883. Laureatosi a Roma in diritto canonico, ritornato in Diocesi, insegnò nel locale [...]

2023-11-14T18:54:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Ragonesi Remigio

Ragonesi, Remigio – Vescovo (Bagnaia, 19 genn. 1921 -  Roma, 22 marzo 2000) Nato a Bagnaia, figlio di Sesto e di Giuseppa Pannucci, studia prima nel Seminario di Viterbo e alla fine degli studi liceali ottiene il permesso di sostenere la maturità anche presso una scuola statale (tra i primi a Viterbo ad ottenere questo [...]

2023-11-14T18:54:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|

Pettinari Antonio Maria

Pettinari, Antonio Maria - Vescovo (Fano, 23 feb. 1818 – Roma, 24 maggio 1886) Nato a Fano dove ha compiuto gli studi e dove è stato ordinato prete il 29 nov. 1840, era entrato tra i Francescani Osservanti del convento di S. Caterina dove, nel 1834 aveva emesso la sua professione religiosa. Era stato guardiano [...]

2023-11-14T18:54:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Viterbo|

Paolucci Giovanni Battista

Paolucci, Giovanni Battista – Vescovo (Saltara, 15 nov. 1833 – Viterbo, 9 nov. 1892) Nato in una modesta famiglia, dopo aver frequentato le scuole nel seminario diocesano di Fano, completò la sua preparazione nel Seminario Pio di Roma. Professore per alcuni anni nel Seminario di Fano, venne nominato Canonico di quella Cattedrale, fu poi Vicario [...]

2023-11-14T18:54:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Nepi, Vescovo, Sutri, Viterbo|

Grasselli Antonio Maria

Grasselli, Antonio Maria - Vescovo (Dolo, 5 gen. 1827 – Roma, S. Giacomo alla Lungara, 1 feb. 1919) Nato a Dolo il 5 gennaio 1827, vestì l’abito dei Francescani Minori Conventuali nel 1848 e fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1849; ottenuto il dottorato in teologia il 1º giugno 1855 all'Istituto Sant'Agostino di Vienna, fu poi Commissario generale del [...]

2023-11-14T18:54:06+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Viterbo|

Chiarinelli Lorenzo

Chiarinelli, Lorenzo – Vescovo (Pratoianni, 16 mar.1935 - Rieti, 3 ago. 2020) Nato a Pratoianni, nel comune di Concerviano, da Olindo e Olga. Alla vigilia dell’Unità, Pratoianni contava poco più di 30 famiglie, in prevalenza pastori. Nel paese una mola per la macina del grano era di proprietà dei Chiarinelli che forse erano solo suoi [...]

2023-11-14T18:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XXI, Vescovo, Viterbo|

Bernini Dante

Bernini, Dante – Vescovo (Viterbo-La Quercia, 20 apr. 1922 – Ivi, 27 set. 2019) Era nato il 20 aprile del 1922 a La Quercia-Viterbo da Renato e da Eugenia Bernardini. Aveva compiuto gli studi nel Seminario diocesano e poi nel Seminario Regionale a La Quercia dov’era entrato nel 1938 per frequentare la prima classe del [...]

2023-11-14T18:55:14+00:00Categories: Albano Laziale, BIOGRAFIE, XXI, Vescovo, Viterbo|

Scotto (Scotti) Francesco

Scotto (Scotti), Francesco – Sacerdote (Colle Val d’Elsa, Sec. XVI – Termoli, 1599) Alcune fonti lo dicono originario di Colle Val d’Elsa e giunto a Viterbo nel 1570 per insegnare (dice il Signorelli); nel 1574 si laureò a Siena. In occasione della Visita apostolica di Alfonso Binarino nel dicembre 1573, Francesco Scotto è Arcipresbitero della [...]

2023-11-14T18:55:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Pocci Filippo

Pocci, Filippo – Vescovo (Roma, 4 giu. 1912 – Ivi, 11 dic. 1991) Esponente di un’antica famiglia di Tuscania (v.) si era laureato in Architettura all’Università La Sapienza di Roma e poi era entrato nel Seminario Romano per gli studi di teologia. Consacrato sacerdote nel marzo 1943, dopo una breve esperienza in Nunziatura fu introdotto [...]

2023-11-14T18:55:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Tuscania, Viterbo|
Go to Top