tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vicario generale

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Turriani Antonio

Turriani, Antonio – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Troviamo il Turriani Vicario generale di Tuscania dal 1564 al 1568. Nel 1580 il  Turriani, allora priore della Collegiata di Santa Maria Maggiore a Tuscania e procuratore dei canonici e dei capitoli della cattedrale di S. Giacomo e della collegiata di S. Maria Maggiore, è presente a [...]

2023-11-14T18:48:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Gnazza Orazio

Gnazza, Orazio – Vicario generale (Viterbo, 27 ago. 1607 – Ivi, 17 nove. 1673) Esponente di una famiglia ragguardevole di Viterbo (v.), figlio di Paolo e Corinzia Cecchini diviene priore di Sant’Angelo in Spata a Viterbo. Abbracciata la carriera ecclesiastica, è Auditore per conto della Sacra Rota nelle Marche; Canonico della cattedrale di S. Lorenzo [...]

2023-11-14T18:48:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Viterbo|

Costantini Egidio

Costantini, Egidio – Vicario generale (Tuscania, Secc. XVI-XVII) Nel 1623, quando il Costantini è Primicerio della Cattedrale di S. Giacomo di Tuscania, quei canonici chiedono un prestito al papa Gregorio XV di 600 scudi per poter creare degli incentivi per gli agricoltori di Tuscania per lavorare la loro proprietà che copre una superfice di 600 [...]

2023-11-14T18:49:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vicario generale, Tuscania|

Vittori Nicola

Vittori, Nicola – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII- Ivi, 26 nov. 1646) Firma l’imprimatur a tre libri stampati a Viterbo tra il 1646 e il 1647 di Giovanni Battista Rinuccini, di Carlo Torre e di Bartolomeo da Saluzzo. Era Vicario generale del cardinale Francesco Maria Brancaccio e compie Visite pastorali in collaborazione con altri durante [...]

Persiani Carlo

Persiani, Carlo – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII) Firma l’imprimatur di due libri stampati a Viterbo: nel 1638 è il libro di Pietro Coretini sull’ingresso a Viterbo del suo nuovo vescovo cardinale Francesco Maria Brancaccio; a quella data egli risulta Canonico penitenziere della Cattedrale di S. Lorenzo. L’altro libro è del 1657 quando è Vicario [...]

Go to Top