tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Famiglia

Home » Uncategorized » Famiglia » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Santini – Famiglia

Santini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI – XIX) Originaria di Lucca questa famiglia arriva a Civitavecchia nel XVI secolo  con il Capitano Battista Santini che vive in Città nel 1647; suoi figli sono Cesare, Giovanni Paolo che sarà Alfiere e sposa Nabilia Corsi. Da questo matrimonio discendono Aurelia che sposa il Capitano Domenico Montani di [...]

2023-11-14T18:52:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Sacratini – Famiglia

Sacratini – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI – XVII) Originaria di Genova questa famiglia arriva a Civitavecchia sul finire del XVI secolo quando Gregorio figlio di Giacomo sposa Leonora Corbisini ed è Visconte nel 1606 mentre un Cesare Sacratini sposa Margherita Sarti nel 1592. Figli di Gregorio saranno Bernardino che sarà Capitano, Luogotenente nel 1649 e [...]

2023-11-14T18:52:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Civitavecchia|

Rocchi – Famiglia

Rocchi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI – XIX) Probabile diramazione dell’omonima casata nobile di Siena questa famiglia arriva a Civitavecchia nella seconda metà del XVI secolo. Divenne titolare di due giuspatronati, uno nella chiesetta di S. Ferma, l’altro in S. Croce poi trasferito nella chiesa di S. Maria della Stella. Un Vincenzo figlio di Orazio [...]

2023-11-14T18:52:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Renda – Famiglia

Renda – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) Antica e nobile famiglia di Messina che si trasferì a Civitavecchia con Giuseppe nella seconda metà del Seicento; egli fu Visconte nel 1671 ed era stato Capitano del porto e Commissario per la sanità. Suo fratello Giovanni Battista sarà Visconte nel  1694. Figli di Giuseppe saranno Cecilia [...]

2023-11-14T18:52:44+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Tignosi – Tignosini – Famiglia

Tignosi – Tignosini – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) I Tignosini furono aggregati al patriziato viterbese nel 1425, i Tignosi nel 1437 ma la storia di questa famiglia e la storia di Viterbo si sono intrecciate già dal secolo XII; Tignoso di Landolfo consolida la presenza della famiglia nel quartiere di San Lorenzo e comincia la [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Teloni – Famiglia

Teloni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) La famiglia era originaria delle Marche e fu aggregata alla nobiltà viterbese nel 1702 nella persona del dottor Orso Vincenzo di Pietro Paolo che nel 1735 si fregerà del titolo di Conte per diploma rilasciato da Augusto III di Polonia. In Città erano già presenti da un cinquantennio sia [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Tartaglia – Famiglia

Tartaglia – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Aggregata alla nobiltà viterbese nel 1702, era originaria di Siena da dove si era spostata prima a Corneto (Tarquinia) e poi a Viterbo con Pietro Antonio, Cavaliere di Santo Stefano. Nel 1707 egli aveva fatto società con alcuni di Pian Castagnaio perché trasferissero a Viterbo “quattro some” di neve [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Tarquinia, Viterbo|

Poli – Famiglia

Poli – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Questa famiglia era originaria di Oneglia e si era trasferita a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento. Ebbe sepoltura nella chiesa di S. Maria, nella Cappella di s. Filippo Neri.  Bartolomeo Poli fu il primo della famiglia a distinguersi a Civitavecchia: aveva sposato Anna Ludovica Viglioni e fu [...]

2023-11-14T18:53:11+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Pazzaglia (poi Zelli Pazzaglia) – Famiglia

Pazzaglia (poi Zelli Pazzaglia) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XVIII) Originaria dell’Isola d’Elba questa famiglia si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del Seicento con Biagio (1609-1688), figlio di Michele, padrone di una galera e sposatosi prima con Dianora e poi con Flavia Montebovi. Da questi matrimoni erano nati Tommaso Maria che era divenuto [...]

2023-11-14T18:53:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Palanca – Famiglia

Palanca – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) Trasferitasi da Livorno a Civitavecchia nella prima metà del Seicento con Giovanni Antonio che era stato un ecclesiastico e apprezzato predicatore e con Giovanni che aveva sposato Ferma Fazi e poi Barbara Bonatti. Da questo matrimonio erano nati Giuseppe (che aveva sposato Paola Sormani); Giuliano (1662-1738) che [...]

2023-11-14T18:53:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|
Go to Top