tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Vetralla

Home » LOCALITÀ » Vetralla

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Campomaggiore Primarosa (Primula)

Campomaggiore, Primarosa (Primula) – Artista (Vetralla, 12 feb. 1951 – 1 nov. 1988) Nasce a Vetralla il 12 febbraio 1951, figlia di Michele (detto Lino) e di Caterina Panella. La madre è una dei Frattarolo che avevano caratterizzato la vita del borgo di Cura di Vetralla – La Botte fin dalla fine del Settecento quando [...]

2023-02-26T17:50:08+00:00Categories: Artista, XX, Pittore, Vetralla|

Luzi Vincenzo

Luzi, Vincenzo – Eroe di guerra (Vetralla, 10 mar. 1891 – Sec. XX) Nato a Vetralla il 10 marzo 1891, figlio di Giuseppe, era partito per la Prima guerra mondiale con il grado di Caporal maggiore del 37° Reggimento di artiglieria da campagna ed era stato decorato con una Medaglia d’argento e una Medaglia di [...]

2022-05-31T13:35:29+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Vetralla|

Scriattoli Andrea

Scriattoli, Andrea – Storico (Vetralla, 19 mag. 1856 – Ivi, 6 sett. 1936) Figlio di Benedetto (1817-1860) e di Adeodata Forliti (1824-1901) nacque a Vetralla il 19 maggio 1856, quarto di sette fratelli. La sua  famiglia era originaria di Villa San Giovanni in Tuscia (allora San Giovanni di Bieda) dove era arrivata spostandosi da Blera. [...]

2022-03-01T09:23:41+00:00Categories: XIX, XX, Storico, Vetralla|

Fancelli Fernando

Fancelli, Fernando – Pittore (Vetralla, sec. XX) E’ nato a Vetralla; ha partecipato a numerose esposizioni in Italia e all’estero, tra cui  il “Premio Spoleto” 1957; “Prima, Seconda Terza, Quinta Rassegna delle arti figurative”, Roma e Lazio (1959, 1960, 1965); “Premio Avezzano “(1960), “Premio Sulmona delle Arti” 1966, 1967, 1968; “Maestri Contemporanei” Galleria I Volsci, [...]

2022-11-09T14:29:09+00:00Categories: XX, Pittore, Vetralla|

Mercuri Giuseppe Mario

Mercuri, Giuseppe Mario – Religioso (Vetralla, 1922 – Roma, post 2011) Per voto fatto dalla madre dopo una grave malattia del figlio, egli entrò nel Convento dei Cappuccini della Palanzana a Viterbo a 12 anni dove fece il noviziato e la professione religiosa. E’ stato ordinato sacerdote nel 1947. Si è laureato in Diritto canonico [...]

2022-01-29T17:02:20+00:00Categories: XX, XXI, Religioso, Vallerano, Vetralla|

Domenicucci Roberto

Domenicucci, Roberto – Docente, Antropologo (Nettuno, 23 sett.1944 – Vetralla, 25 ott.2018) Nasce a Nettuno da Armando e Maria Pia Venanzi,  terzo di tre figli. Amante dello studio, frequenta con profitto il liceo classico, conseguendo la maturità. Si trasferisce a Bagnaia con la famiglia e frequenta la facoltà di Filosofia presso l’Università La Sapienza di [...]

2022-02-20T17:22:54+00:00Categories: Docente, XX, Vetralla, Viterbo|

Giudice Pietro Giovanni

Giudice, Pietro Giovanni – Orafo (Secc. XIV-XV) E’ a Viterbo tra il 1426 al 1439 quand’era Camerlengo degli ospedali di Sant’Elena e di Sant’Apollonia. Nel 1427 firma un calice con smalti per il Duomo di Montefiascone, nel 1433 un reliquiario di sant’Andrea a forma di angelo per il Duomo di Vetralla e nel 1436 la [...]

2021-12-05T18:55:27+00:00Categories: XIV, XV, Celleno, Orefice, Montefiascone, Vetralla|

Pietrella Gilberto

Pietrella, Gilberto – Politico (Viterbo, 28 mag. 1920 -  Ivi, 27 dic. 2014) Figlio di Torello e di Nelida Caproli era nato a Viterbo il  1920, nel casello ferroviario esistente prima di Porta Romana  dove abitava la famiglia dopo il ritorno del padre dalla Grande guerra e dalla prigionia. Il padre era ferroviere e dopo [...]

2021-05-02T16:57:03+00:00Categories: XX, Politico, Vetralla|

Alecci Romolo

Alecci, Romolo – Insegnante (Vetralla, 11 apr. 1922 – Viterbo, 27 ago. 2011) Era nato a Vetralla l’11 aprile 1922. Durante la Seconda guerra mondiale aveva combattuto in Sicilia e si era opposto ai fascisti. Nel dopoguerra, dopo essersi laureato in filosofia presso la Pontificia università Lateranense (di cui è testimonianza il lavoro pubblicato successivamente: [...]

2021-01-28T19:06:09+00:00Categories: Insegnate, XX, Vetralla|

Smirla – Famiglia

Smirla – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XVIII) L’iscrizione all’albo del patriziato viterbese avvenne nel 1661; la famiglia proveniva da Città di Castello ed era arrivata a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento, forse con Girolamo Smirla fu Gregorio, mercante nel 1588. Nel 1598 sono documentati Gregorio, Paolo e Bernardino, figli del fu Giovanni Battista, sua moglie [...]

2020-11-07T19:52:26+00:00Categories: Famiglia, XVI, XVII, XVIII, Vetralla, Viterbo|
Go to Top