tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Partigiano

Home » PUBBLICI UFFICIALI » Partigiano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Ridolfi Antonio (Aniello)

Ridolfi, Antonio (Aniello) – Partigiano (Sec. XX – Farnese, 6 giu. 1944) Era nato negli Stati Uniti dove il padre era emigrato. Ritornata la famiglia in Italia il padre era stato arrestato dai nazi-fascisti  il 10.12.1943 e quando era stato rilasciato Antonio si era dato alla macchia. Il 4 giugno 1944 era stato arrestato quando [...]

2023-07-08T13:35:08+00:00Categories: XX, Farnese, Partigiano|

Federici Domenico

Federici, Domenico – Partigiano (Ischia di Castro, 25 apr. 1911 – Ivi, 2001) Era nato a Ischia di Castro il 25 aprile 1911 da Antonio. E’ stato membro della Banda Arancio Montauto sin dalla sua fondazione con il compito di ufficiale subalterno e con il comando del Reparto Lamone che operava ai confini tra Lazio [...]

2022-08-08T15:02:33+00:00Categories: XX, Ischia di Castro, Partigiano|

Alessandrini Antonio

Alessandrini, Antonio – Partigiano (Civita Castellana, Sec. XX) Nato a Civita Castellana, fu comandante partigiano durante la Seconda guerra mondiale, meritando una decorazione al valor militare. Civita Castellana gli ha dedicato una Via. BIBL. - Lo stradario di Civita Castellana. Dizionario storico-toponomastico, a cura di Giovanni Semerano, Giovanni Semerano Editore 2003, p. 21. [Scheda di [...]

2022-06-01T16:40:29+00:00Categories: XX, Civita Castellana, Partigiano|

Saliola Remo

Saliola, Remo – Partigiano (Roma, 22 feb. 1890 - Sec. XX) Remo Saliola figlio di Antonio e Maria Felacchione era nato a Roma il 22 febbraio 1890. Fu l’organizzatore e la guida della Banda Colleoni, un raggruppamento partigiano che operò tra la provincia di Viterbo e quella di Terni, in particolare l’area di Orvieto. Alla [...]

2021-12-26T19:07:52+00:00Categories: XIX, XX, Celleno, Partigiano|

Arancio Sante

Arancio, Sante – Partigiano  (Manciano?, sec. XIX – sec. XX) Era un perito minerario originario della zona di Manciano che fu l’animatore della Banda Arancio-Montauto così chiamata perché da lui creata e perché ebbe la sua sede in località Montauto che era famosa per essere stata luogo da dove era partita la caccia al bandito [...]

2021-12-23T19:38:11+00:00Categories: XIX, XX, Partigiano, Latera, Montalto di Castro, Tuscania|

Marignoli Nello

Marignoli, Nello – Partigiano (Viterbo, 19 apr. 1923 - Ivi, 23 nov. 2014) Figlio di un benzinaio e gommista nasce a Viterbo il 19 aprile 1923. E’ arruolato nella Regia Marina il 26 gennaio 1942 e nel maggio dell’anno successivo inviato come radiotelegrafista sul fronte greco-albanese a bordo del dragamine “Rovigno”, col quale compie cinque [...]

2021-02-14T19:43:27+00:00Categories: XX, Partigiano, Viterbo|

Joppi Angelo

Joppi, Angelo – Militare (Viterbo, 4 gen. 1904 – Roma, 1° ott. 1984) Nato a Viterbo il 4 gennaio 1904, si era arruolato nell'Arma dei carabinieri nel 1923 e, dal 1924, aveva prestato servizio presso la Stazione di Selci Sabina e a Roma. Al termine della ferma, aveva affiancato il padre nel lavoro di bottega [...]

2021-02-06T19:27:11+00:00Categories: XX, Militare, Partigiano, Viterbo|

Ramat Raffaello

Ramat, Raffaello – Letterato (Viterbo, 26 giu. 1905 – Orvieto, 2 lug. 1967) Nato a Viterbo il 26 giugno 1905 da madre viterbese (Giulia Scardigli) e da padre (Silverio) di origine piemontese e militare di carriera, nel 1910 si era trasferito a Firenze dove aveva completato la sua formazione. Ha fatto l’insegnante nelle scuole elementari [...]

2021-01-10T18:43:17+00:00Categories: Letterato, XX, Partigiano, Viterbo|

Mancini Enrico

Mancini, Enrico – Partigiano (Ronciglione, 12 ott. 1896 – Roma, 12 mar. 1944) Nato a Ronciglione il 12 ottobre 1896, fin da piccolo si era trasferito a Roma con la famiglia ed aveva abitato al Testaccio dove, fatte le scuole elementari, aveva cominciato ben presto a lavorare come garzone in una falegnameria ed era diventato [...]

2021-01-10T18:26:04+00:00Categories: XIX, XX, Partigiano, Ronciglione|

Margioni Antonio

Margioni, Antonio - Martire delle Fosse Ardeatine (Civitavecchia, 19 dic. 1900 - Roma, 24 marzo 1944). Di mestiere falegname, era figlio di Giuseppe e di Margherita Galimberti; apparteneva, secondo la Commissione riconoscimento partigiani, al MCd’I-Bandiera Rossa e fu arrestato il 13 marzo 1944 in via dell’Acqua Bullicante a Tor Pignattara, condotto a via Tasso e [...]

2019-05-21T18:58:53+00:00Categories: XX, Civitavecchia, Partigiano|
Go to Top