BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 111

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cherubini Francesco

Cherubini, Francesco – Vescovo (Soriano nel Cimino, 27 dice. 1865 – 12 apr. 1934) Nato a Soriano nel Cimino il 27 dicembre 1865, è stato ordinato prete nella Diocesi di Orte e poi si è laureato in Teologia e in Diritto canonico. E’ entrato a lavorare nelle Congregazioni vaticane poi si è spostato nel servizio diplomatico: [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo, Soriano nel Cimino|

Celsi Francesco

Celsi, Francesco – Ecclesiastico (Nepi. 1552 – Roma, 21 nov. 1597) Lui e il fratello Orazio erano figli di Giovanni e di Atalanta della Corbara, esponenti della importante famiglia che aveva le sue basi a Nepi (v.) e che ebbe – in quegli anni - tra suoi esponenti anche Lorenzo (che fu vescovo, v.) e Celso [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Ecclesiastico, Nepi|

Capranica Niccolò

Capranica, Niccolò – Vescovo (Capranica, 1450 ca. – Roma 1517 o 1518) Nato a Capranica da Antonio e da Benedetta, in una famiglia numerosa e in un casato illustre, fece i suoi studi a Roma e abbracciò la carriera ecclesiastica pur mantenendo una vita molto mondana. Nel 1482 risulta essere Canonico della Basilica di San [...]

2023-11-08T19:20:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Vescovo|

Borgognoni Bernardo

Borgognoni, Bernardo – Bandito (Canino, 10 mar. 1864, batt. – Ivi, 13 nov. 1906) Era nato a Canino da Pietro Borgognoni e Maria Tranquilli (lui mugnaio, di famiglia originaria del bolognese, lei casalinga di famiglia proveniente dalle Marche) ed era stato battezzato il 10 marzo 1864. La famiglia di Bernardo (poi sempre chiamato Bernardino) si [...]

2023-11-08T19:20:41+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, Canino, XIX, XX|

Massi Angelo

Massi, Angelo – Sacerdote (Viterbo, 13 nov. 1930 – Ivi, 18 lug. 2021) Nato a Viterbo il 13 novembre del 1930, da Giovanni e da Rosa Moretti, genitori originari di Torre Alfina, aveva studiato al Seminario diocesano e poi al Seminario regionale della Quercia e fu ordinato sacerdote il 28 giugno 1953 dall’allora Vescovo  Adelchi [...]

2023-11-08T19:21:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Torre Alfina, Viterbo|

Ruspantini Giuseppe Alessio

Ruspantini, Giuseppe Alessio – Amministratore, Notaio (Grotte di Castro, 1788 – Ivi, post 1857) Nato a Grotte di Castro nel 1788 da Giovan Battista e da Angela Benedetta Scossa in una delle famiglie più in vista della cittadina, dopo essersi laureato in utroque iure entrò nell’amministrazione pontificia come Vice-governatore del suo paese natale nel 1817, [...]

Ruspantini – Famiglia

Ruspantini – Famiglia (Grotte di Castro, secc. XVIII-XX) La  presenza dei Ruspantini a Grotte S. Lorenzo (come si chiamava prima di diventare Grotte di Castro) è documentata dal 23 febbraio 1692 quando viene registrato il battesimo (nella parrocchia di S. Giovanni Battista) di Bernardino, figlio di Giuseppe e di Marsilia Silvi della parrocchia di S. [...]

2023-11-08T19:21:18+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Grotte di Castro|

Podesti Francesco

Podesti, Francesco – Pittore (Ancona, 21 mar. 1800 – Roma, 10 feb. 1895?) Nato ad Ancona il 21 marzo 1800 da Giuseppe e Teresa Troiani, rimasto presto orfano dei genitori, ottiene un sussidio per studiare all’Accademia di San Luca e poi frequenta lo studio di Antonio Canova che lo incoraggerà e lo aiuterà. E’ apprezzato [...]

2023-12-17T15:22:44+00:00Categories: Arlena di Castro, BIOGRAFIE, XIX, Pittore|

Fabrizi Luigi

Fabrizi, Luigi – Possidente (Piansano, 21 mar. 1775 – Ivi, 25 mag. 1838) Nato a Piansano il 21 marzo 1775, era figlio di Fabrizio e di Caterina Antonia Ruzzi. La sua era una famiglia che si era arricchita con l'allevamento. Nel 1814 Luigi aveva sposato Marianna Manni di Gradoli, anche lei esponente di una ricca [...]

Go to Top