BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 139

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Gregorio Emanuele

De Gregorio, Emanuele – Cardinale (Napoli, 18 dic. 1750 -  Roma, 7 nov. 1839) Nel 1837 al De Gregorio fu affidata la Diocesi di Porto e Santa Rufina – Civitavecchia che iniziò a governare dal maggio 1838, prendendo possesso prima della cattedrale di S. Ippolito a Porto e poi di quella di S. Francesco a [...]

2023-11-14T18:52:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Cottafavi Emilio Maria

Cottafavi, Emilio Maria – Vescovo (Gazzata, 1 febb. 1869 – Roma, 21 sett. 1925). Nato a Gazzata, in Diocesi di Reggio Emilia, il 1° febbraio 1869, aveva compiuto gli studi in quel seminario diocesano. Si era ben presto occupato della storia della sua chiesa scrivendo una storia della devozione alla Madonna della Ghiara (La B. V. [...]

2023-11-14T18:52:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Bianconi Giulio

Bianconi, Giulio – Vescovo (Priverno, 6 apr. 1886 – Roma, 5 sett. 1981). Nato a Priverno il 6 aprile 1886, aveva completato i suoi studi nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni dove aveva conseguito la laurea in filosofia e teologia. Ordinato sacerdote il 9 aprile 1912, dapprima insegnò nel Seminario di Montecassino poi fu richiamato nella [...]

2023-11-14T18:53:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

Cardinale Beda Giovanni

Cardinale, Beda Giovanni – Vescovo (Genova, 21 lug. 1869 – 1 dic. 1933). Nato a Genova il 21 luglio 1869, entrato nella Congregazione benedettina di Subiaco, completò gli studi nel Monastero di S. Giuliano di Albaro vicino a Genova e qui fu ordinato sacerdote nel 1893. Fu maestro dei novizi e insegnò lettere per diversi [...]

2023-11-14T18:53:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo|

Poli – Famiglia

Poli – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) Questa famiglia era originaria di Oneglia e si era trasferita a Civitavecchia nella seconda metà del Seicento. Ebbe sepoltura nella chiesa di S. Maria, nella Cappella di s. Filippo Neri.  Bartolomeo Poli fu il primo della famiglia a distinguersi a Civitavecchia: aveva sposato Anna Ludovica Viglioni e fu [...]

2023-11-14T18:53:11+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Pierotti Giuseppe

Pierotti, Giuseppe – Sacerdote (Oriolo Romano, 30 apr. 1848 – Ivi, 30 lug. 1916) Nato ad Oriolo Romano il 30 aprile 1848 da Mattia (che era fabbro-ferraio e piccolo possidente) e da Anna Valintoppa, tutti due di Oriolo, dopo i primi studi compiuti in paese, nel novembre 1863 entrò nel Seminario diocesano di Viterbo dove [...]

2023-11-14T18:53:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Oriolo Romano|

Pazzaglia (poi Zelli Pazzaglia) – Famiglia

Pazzaglia (poi Zelli Pazzaglia) – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XVIII) Originaria dell’Isola d’Elba questa famiglia si era trasferita a Civitavecchia nella prima metà del Seicento con Biagio (1609-1688), figlio di Michele, padrone di una galera e sposatosi prima con Dianora e poi con Flavia Montebovi. Da questi matrimoni erano nati Tommaso Maria che era divenuto [...]

2023-11-14T18:53:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Palanca – Famiglia

Palanca – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII – XVIII) Trasferitasi da Livorno a Civitavecchia nella prima metà del Seicento con Giovanni Antonio che era stato un ecclesiastico e apprezzato predicatore e con Giovanni che aveva sposato Ferma Fazi e poi Barbara Bonatti. Da questo matrimonio erano nati Giuseppe (che aveva sposato Paola Sormani); Giuliano (1662-1738) che [...]

2023-11-14T18:53:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|

Modesti – Famiglia

Modesti – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVI – XVII) Originaria probabilmente di Porto Venere, è a Civitavecchia dalla prima metà del XVI secolo quando il Capitano Ascanio Modesti aveva sposato Faustina Anselmi; suoi figli furono Modesto che aveva sposato Caterina dei Franciotto; Ferma che aveva sposato prima Francesco Monti poi il Capitano Francesco Stella. Un fratello [...]

2023-11-14T18:53:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Civitavecchia|

Manzi – Famiglia

Manzi – Famiglia (Civitavecchia, Secc. XVII –XIX) La famiglia era originaria del napoletano e si è trasferita a Civitavecchia sul finire del Seicento. Iscritta alla nobiltà locale, si manteneva “con il lustro e il decoro” e questo le consentì di ottenere il privilegio di un oratorio privato prima nella loro casa di Roma e poi [...]

2023-11-14T18:53:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Civitavecchia|
Go to Top