BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 198

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tenerani Pietro

Tenerani, Pietro - Scultore (Torano, Carrara, 1789 – Roma, 1869). Giunse nel 1814 a Roma, dove frequentò inizialmente l’atelier dello scultore danese Bertel Thorvaldsen.  Divenuto un artista autonomo, lavorò per importanti e prestigiosi committenti, non solo italiani, guadagnandosi il titolo di scultore ufficiale durante il pontificato di Pio IX. L’ingente numero di ritratti che T. [...]

2023-11-14T19:04:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Scultore, Viterbo|

Tempesta (Tempesti) Antonio

Tempesta (Tempesti), Antonio - Pittore (Firenze, 1555 – Roma, 5 ago. 1630). Svolse il suo apprendistato artistico presso Giovanni Stradano, nel cantiere mediceo di Palazzo Vecchio, e presso Santi di Tito. La sua stessa formazione fu caratterizzata, quindi, dalla vicinanza al gusto fiammingo, aspetto che si accentuò nel lungo soggiorno romano a partire dagli anni [...]

Squalermo Luigi

Squalermo, Luigi (noto come Luigi Anguillara) - Botanico, erborista (Anguillara Sabazia, 1512 - Ferrara, ott. 1570). È meglio conosciuto come Luigi Anguillara, nome che adottò in onore del proprio paese di origine; recenti studi hanno infatti attestato l’infondatezza della tradizione secondo cui i genitori sarebbero stati epigoni di quegli Anguillara che nel secolo precedente erano [...]

2023-11-14T19:04:21+00:00Categories: Botanico, Anguillara Sabazia, BIOGRAFIE, XVI|

Giannozzi (Iannozzi) Francesco

Giannozzi (Iannozzi), Francesco – Religioso (Capranica, secc. XVI-XVII) Entrato nei Minori Conventuali probabilmente nel Convento di Capranica, terminati gli studi fu professore di belle lettere e poi maestro di Teologia. Ebbe incarichi importanti all’interno dell’Ordine: fu Vice Segretario e poi Segretario generale ed Assistente nel Capitolo del 1625; fu Provinciale della Provincia romana nel 1630 [...]

2023-11-14T19:04:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Capranica, Religioso|

Pietro II

Pietro II – Vescovo (Tuscania, sec. XII) Calisto II, dopo il concordato di Worms che segnava la fine della lotta per le investiture, recuperò i suoi possedimenti con il consenso dell’imperatore e quindi fu più volte nelle città della Tuscia tra il novembre 1123 e il giugno 1124, comprese Tuscania e Viterbo. Dai documenti non [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Vescovo, Tuscania|

Guido

Guido – Vescovo (Tuscania, sec. XII) Un atto di donazione datato 1108 è sottoscritto da un vescovo, secondo la versione del Turriozzi che avrebbe visto il documento nell’Archivio capitolare di Tuscania. Il documento in questione non esiste più ma certamente il vescovo doveva essere Guido che compare in un documento dell’11 giugno 1111 o 1112 [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Vescovo, Tuscania|

Guadagnini Francesco Antonio

Guadagnini, Francesco Antonio – Religioso (Viterbo, secc. XVII-XVIII) Entrato nei Minori Conventuali fu reggente dello studio di Viterbo dove l’Ordine aveva sin dai primi tempi il noviziato e un collegio. Si impegnò per abbellire la chiesa di S. Francesco. Fu predicatore e autore di testi di spiritualità e di morale (Albero della vita meditationi della [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Capranica, Religioso|

Ferrari Giovanni Andrea

Ferrari, Giovanni Andrea – Religioso (Civita Castellana, sec. XVII) Era baccalaureato in Teologia ma si dedicò soprattutto all’eloquenza, alla storia, alla poesia. Originario di Civita Castellana secondo il Theuli-Coccia  (anche se nei suoi scritti si definisce “Romano”) scrisse diverse opere celebrative (L’Ercole dei nostri tempi ravvisato nelle eroiche imprese di Don Diego Filippo Gusmano Governatore [...]

2023-11-14T19:04:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Civita Castellana, Religioso|

Agnesotti Nazzareno

Agnesotti, Nazzareno – Religioso (Viterbo, 1848 – Roma, 16 ago. 1915) Entrato nei Minori Conventuali nel 1864 e ordinato sacerdote, si laureò il 9 febbraio 1886, poi fu maestro di Teologia. Fu inviato nella Missione di Costantinopoli ove fu parroco per molti anni. Ritornato in Italia fu nel convento di Albaro e poi fu Commissario [...]

2025-05-10T18:42:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|
Go to Top