BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 216

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Lituardo (Litardo) (Santo)

Lituardo (Litardo) - Santo (Germania, Sec. XII). Se ne hanno poche notizie, fomite da Ferrari. Fa parte di quel nutrito gruppo di religiosi dei secc. XII-XIII che si spogliarono dei loro averi e con spirito di penitenza e solitudine vissero peregrinando per i Luoghi Santi. Di origine tedesca, giunse a Roma, secondo Peducci, intorno al [...]

2023-11-14T19:07:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Santo, Tarquinia|

Lisandroni Ferdinando (Alessandroni, Lissandroni)

Lisandroni, Ferdinando (Alessandroni, Lissandroni) - Scultore (Roma, 22 mag. 1735 – ivi, 4 ag. 1811). Nel 1754 vinse il primo premio della terza classe di scultura al concorso dell’Accademia di San Luca con il rilievo II Gladiatore moribondo in Campidoglio, oggi scomparso. Tra il 1761 e il 1765 è documentata la sua presenza come decoratore [...]

2023-11-14T19:07:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Scultore, Viterbo|

Liberati – Famiglia

Liberati – Famiglia (Ponzano, secc. XVI-XVIII) Famiglia di dignità marchionale, oriunda di Parma ma stabilita in Ponzano (oggi Ponzano Romano) alla metà del sec. XVI, con incarichi in Roma ottenuti mercé la protezione di casa Farnese; probabilmente identificabile con l’omonima famiglia di Sant’Oreste, estinta all’inizio del sec. XIX (nomi: Antimo, Silla, Tiberio). Alla famiglia di [...]

2023-11-14T19:07:57+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Ponzano Romano|

Laurienti (Laurente) Sante

Laurienti (Laurente), Sante, o.f.m.oss. - Poeta (Cori, 8 apr. 1597 – Roma, 21 ott. 1656). Di famiglia corana un tempo fiorente (e nota per l’omonimo beato Sante, predicatore agostiniano, 1339-1392) ma impoverita nel XVI secolo, restò in tenera età orfano del padre Porfirio e della madre Caterina degli Antonisanti. Compiuti in patria gli studi di [...]

2023-11-14T19:07:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canino, XVI, XVII, Poeta|
Go to Top