BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 224

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Conti (Conti di Segni, de Comitibus) – Famiglia

Conti (Conti di Segni, de Comitibus) – Famiglia (secc. XII-XIX) Grande famiglia patrizia, documentata dal sec. XII all’inizio del XIX, quando si estinse negli Sforza Cesarini, con forte presenza feudale nel Lazio meridionale. Fu considerata per secoli «una delle quattro principali di Roma» insieme ai Colonna, Orsini e Savelli, con il privilegio «di dare la [...]

2023-11-14T19:09:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Trevignano, Viterbo|

Colombini Giovanni

Colombini, Giovanni - Beato (Siena, 1304 - Acquapendente, 31 luglio 1367). Nacque da nobile famiglia, che aveva assunto il cognome agli inizi del sec. XIII in sostituzione di Strozzavacchae. Nei primi anni, seguendo la tradizione familiare, si dedicò al commercio, riuscendo con successo grazie allo spirito di iniziativa che lo contraddistinguerà per tutto il corso [...]

2023-11-14T19:09:15+00:00Categories: Beato, BIOGRAFIE, XIII, Viterbo|

Clementi Famiano

Clementi, Famiano – Ecclesiastico (Fabrica di Roma, 1875 – 1952) Quando morì a Roma suo zio, mons. Luigi Clementi (già arciprete di Fabrica, Nunzio Apostolico a Bruxelles e in Messico, Vescovo di Macerata e Tolentino, Vescovo di Rimini), Famiano che aveva appena sei anni, fu iscritto al seminario di Sutri, giacché la famiglia desiderava ne [...]

2023-11-14T19:09:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Fabrica di Roma|

Crudetti Raffaele

Crudetti, Raffaele, o.s.a. - Religioso (Maenza, 12 gen. 1904 – Latina, 19 apr. 2001). Di umile famiglia, lavorava assieme al padre, guardiano di cavalli. Nel 1926, dopo la morte del sacrestano della chiesa di Maenza, essendo a tutti noto come giovane profondamente religioso, gli fu offerto di prenderne il posto. Fu per lui l’inizio della [...]

2023-11-14T19:09:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Riano|

Coretini Gaetano

Coretini, Gaetano - Storico locale (n. Viterbo, 22 feb. 1717 – Ivi, 27.12.1783). Discendente da una nobile famiglia locale, che annoverava tra i suoi membri il prozio Pietro, figlio di Tommaso, che aveva ricoperto la carica civica di conservatore del Popolo, e di Camilla Scardozzi, ebbe magistrature cittadine fino alla morte. È noto per le [...]

2023-11-14T19:09:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Storico, Viterbo|

Consoli Giacomo Filippo

Consoli, Giacomo Filippo - Vescovo (Visso, bat. 13 apr. 1700 – Amelia, lug. 1770). Abbracciata la prelatura divenne vicario generale di diverse diocesi dello Stato ecclesiastico, conseguendo il vescovato di Germanopoli in partibus. Nel 1741 ottenne l’amministrazione della diocesi di Acqua­pendente durante il processo contro monsignor Simone Gritti, governandola sino al 1743, anno in cui [...]

2023-11-14T19:09:17+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Commune

Commune - Santo, martire (d’epoca ignota). Nella cittadina di Tuscania si venera un santo martire di nome C. del quale per primo ci fornì informazioni il Ferrari, che trasse le sue notizie da non meglio specificati documenti della chiesa locale e da un epitafio marmoreo. I resti del santo martire erano stati traslati nella chiesa [...]

2023-11-14T19:09:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Santo, Tuscania|
Go to Top